Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

13/10/2025

Certe passioni non finiscono, si trasformano. Anzi, degenerano. È il caso delle carte Pokémon, passate da semplice gioco per bambini a oggetti di culto per adulti disposti a tutto pur di possederne una rara. Un universo che muove miliardi, ma che nasconde un lato oscuro, fatto di truffe, rapine e violenze. In Italia, gli ultimi episodi di cronaca ne sono la prova: da Frosinone ad Aprilia, la febbre dei Pokémon ha smesso di essere solo un gioco.

A fine settembre, un collezionista romano ha denunciato a Frosinone il furto di 25 sacchi di carte Pokémon, per un valore complessivo di 24mila euro. L’incontro con due presunti acquirenti, presentatisi come appassionati, si è trasformato in un agguato: «Dovevamo solo completare il pagamento in ricevitoria, poi mi hanno picchiato e sono scappati con tutto», ha raccontato la vittima.
Le indagini della Polizia di Frosinone e dei Carabinieri di Padova hanno portato al ritrovamento dell’intera collezione e alla denuncia di due trentenni veneti per truffa. Una storia a lieto fine solo in parte, che mostra quanto il collezionismo Pokémon sia ormai un vero e proprio affare milionario, dove dietro la nostalgia si nasconde una febbre economica sempre più rischiosa.

Ancora più drammatico il caso di Latina, dove l’8 ottobre un 31enne di Aprilia ha gambizzato un coetaneo, convinto che gli avesse rubato alcune carte da collezione di grande valore. «Non era vero nulla», ha dichiarato la fidanzata della vittima, ma la furia dell’aggressore non ha lasciato spazio alla ragione. L’uomo, dopo l’agguato, si è costituito ai Carabinieri, mentre il ferito è stato trasportato d’urgenza in ospedale. Secondo il giudice, la gravità del gesto giustifica la custodia cautelare in carcere. Un episodio che dimostra come la competizione tra collezionisti possa degenerare in violenza reale.

Il mondo delle carte Pokémon è oggi un mercato globale in continua espansione. La rarissima “Pikachu Illustrator Holo”, stampata nel 1998, è stata venduta per 5,3 milioni di dollari allo youtuber Logan Paul, che la indossa come un gioiello. Secondo Kings Research, il giro d’affari mondiale del brand ha toccato nel 2022 i 9,7 miliardi di dollari, destinati a raddoppiare entro il 2030. In Italia, uno studente su sette colleziona carte, spendendo in media 350 euro all’anno, con punte oltre i mille per gli appassionati più esperti.

Ma dove girano soldi, arrivano anche i guai. In Giappone, le carte vengono usate per riciclare denaro, mentre in California una rissa per una nuova uscita è finita con un accoltellamento. Non più semplici pezzi di cartoncino, ma investimenti e status symbol che possono valere più di un orologio di lusso. Da passatempo innocente, il collezionismo Pokémon è diventato una giungla in cui la nostalgia si mescola alla brama di guadagno. E oggi, dietro ogni bustina che si apre, può nascondersi non solo un Charizard dorato, ma anche un rischio molto più reale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Fratelli fanno esplodere la casa durante lo sgombero – Bilancio tremendo:  morti 3 carabinieri, 17 feriti. Trovate bottiglie molotov

Fratelli fanno esplodere la casa durante lo sgombero – Bilancio tremendo: morti 3 carabinieri, 17 feriti. Trovate bottiglie molotov

Tremenda tragedia a Castel d’Azzano, nel Veronese. Un’ esplosione ha distrutto completamente una casa durante un’operazione di sgombero, causando la morte di tre carabinieri e il ferimento di altri diciassette tra militari, poliziotti e un vigile del fuoco. L’incidente è avvenuto in un casolare di due piani, dove vivevano i fratelli Franco, Dino e Maria […]

14/10/2025

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Roma continua a essere una delle città più trafficate d’Italia, ma il bilancio degli incidenti stradali nel 2025 offre un segnale di speranza. Secondo i dati forniti dalla polizia locale, nei primi nove mesi dell’anno le vittime della strada nella Capitale sono state 85, sette in meno rispetto alle 92 dello stesso periodo del 2024. […]

13/10/2025

Milano – Accoltellato all’alba sulla ’90’: sangue sul filobus. Cosa è successo

Milano – Accoltellato all’alba sulla ’90’: sangue sul filobus. Cosa è successo

Una rissa degenerata in un accoltellamento ha sconvolto i passeggeri del filobus 90 di Milano nelle prime ore di domenica mattina. A bordo del mezzo, una lite tra alcuni viaggiatori — scoppiata per ragioni ancora sconosciute — è rapidamente sfuggita di mano, trasformandosi in un episodio di violenza estrema. Quando i soccorsi sono arrivati, il […]

13/10/2025

Paura in Lombardia –  Incendio devasta storico Monastero. Monache di clausura in fuga

Paura in Lombardia – Incendio devasta storico Monastero. Monache di clausura in fuga

Momenti di grande paura nella serata di sabato 11 ottobre in Lombardia, dove un violento incendio ha distrutto parte del monastero della Bernaga, situato nella frazione di Perego, nel comune di La Valletta Brianza (provincia di Lecco). Le fiamme, secondo quanto riportato dai giornali locali, si sarebbero sviluppate intorno alle 20.00 e, in base alle […]

12/10/2025

Milano – Tremenda tragedia: a fuoco appartamento. Muoiono madre, padre e figlio. 50 sfollati

Milano – Tremenda tragedia: a fuoco appartamento. Muoiono madre, padre e figlio. 50 sfollati

Nella notte, intorno alle 3:20, un violento incendio è scoppiato in un edificio residenziale di via Cairoli 5, nell’hinterland di Milano, a Cornaredo. Sul posto sono intervenute sette squadre dei Vigili del fuoco, che da ore lavorano senza sosta per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona. Il bilancio, purtroppo, è tragico: tre […]

11/10/2025

Milano – Violenza in strada: donna aggredita, gettata a terra e rapinata. Cosa è successo

Milano – Violenza in strada: donna aggredita, gettata a terra e rapinata. Cosa è successo

Paura a Milano, nella zona di Viale Stelvio e via Valtellina, dove una donna di 66 anni è stata aggredita e rapinata da un giovane nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 ottobre. L’episodio si è verificato intorno alle due del mattino, in un momento in cui la strada era quasi deserta. Secondo quanto […]

10/10/2025

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

È arrivata la condanna per Salvatore Nicitra, il “boss” che amava definirsi tale nelle intercettazioni e che per anni ha dominato il giro delle slot machine e dei videopoker illegali nel quadrante nord di Roma. La IX sezione penale del Tribunale di Roma lo ha condannato a nove anni di reclusione in primo grado al […]

10/10/2025

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Oltre 733 segnalazioni di antisemitismo in un solo anno, di cui 140 a Roma e 86 a Milano. È il bilancio tracciato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del question time alla Camera, all’indomani del secondo anniversario dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Numeri che, secondo il Viminale, segnano un fortissimo incremento rispetto […]

09/10/2025

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Serate, droga, minacce e un sogno criminale: mettere le mani sugli appalti dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge dall’inchiesta “Reset” condotta dai carabinieri di Cortina d’Ampezzo e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia, che ieri ha portato all’arresto dei fratelli romani Leopoldo e Alvise Cobianchi, 38 e 36 anni, figure già […]

10/10/2025