
Il Torinese Sonego eroico a Wimbledon- Batte Nakashima dopo una battaglia di 5 ore e vola agli ottavi

Il Torinese Sonego eroico a Wimbledon- Batte Nakashima dopo una battaglia di 5 ore
Lorenzo Sonego compie un’impresa epica a Wimbledon, superando Brandon Nakashima al termine di una sfida estenuante durata oltre cinque ore, interrotta a più riprese dalla pioggia. Grazie a questa incredibile vittoria al tie-break del quinto set, il tennista torinese accede agli ottavi di finale, diventando il terzo italiano a spingersi così avanti nel torneo londinese quest’anno, dopo Jannik Sinner e Flavio Cobolli.
Si tratta di un risultato storico per il tennis italiano, mai così presente sui campi in erba dell’All England Club. Per la prima volta, tre azzurri approdano contemporaneamente alla seconda settimana di Wimbledon, un traguardo mai raggiunto prima in questo Slam. Sinner e Cobolli ci sono arrivati con percorsi più lineari e meno logoranti rispetto a Sonego, ma il contributo del torinese è stato decisivo nel sancire un nuovo primato per l’Italia della racchetta, oggi in uno stato di forma straordinario.
Già il passaggio di cinque italiani al terzo turno — tra cui anche Mattia Bellucci e Luciano Darderi, poi eliminati — aveva fatto intuire che si stava scrivendo una pagina importante. Ma il fatto che ben tre giocatori tricolori siano ora tra i migliori sedici eleva ulteriormente il livello. Fino ad ora, tre italiani erano arrivati agli ottavi in uno Slam solo sei volte, tutte al Roland Garros, con l’ultimo episodio risalente al 2021, a distanza di quasi sei decenni dal precedente. A Wimbledon, invece, non era mai accaduto.
Ora l’attenzione si sposta sui prossimi avversari degli azzurri:
Jannik Sinner, numero uno del mondo e tra i favoriti per la vittoria insieme a Carlos Alcaraz, affronterà il bulgaro Grigor Dimitrov, testa di serie numero 19. Sinner ha già battuto Dimitrov in quattro dei cinque incontri precedenti, compreso il match del Roland Garros del 2024.
Lorenzo Sonego, proiettato virtualmente al 40° posto del ranking ATP grazie al successo su Nakashima, dovrà affrontare Ben Shelton, statunitense testa di serie numero 10, che lo ha sconfitto in tre dei quattro precedenti. Il torinese cercherà l’impresa per arrivare ai quarti, traguardo che ha già raggiunto una volta all’Australian Open, sognando un possibile derby tutto italiano con Sinner.
Flavio Cobolli, invece, ha già raggiunto il miglior risultato della sua giovane carriera a Wimbledon. Dopo la netta vittoria contro il ceco Mensik, affronterà il veterano croato Marin Cilic, che ha già sconfitto due volte, l’ultima proprio al primo turno del Roland Garros di quest’anno.
L’Italia tennistica vive un momento magico, sospinta dall’entusiasmo di un’intera generazione di talenti che sta riscrivendo la storia di questo sport nel nostro Paese, e ora punta a spingersi ancora più lontano.