Interferenze russe sull’aereo in cui viaggia Ursula von der Leyen – Costretto ad atterrare con le mappe cartacee: cosa è successo

02/09/2025

Un jet privato che trasportava Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in Bulgaria facendo affidamento esclusivamente su mappe cartacee.

L’episodio, riportato dal Financial Times, sarebbe collegato a un’azione di disturbo attribuita alla Russia: i sistemi di navigazione satellitare dell’aeroporto di Plovdiv sarebbero stati disattivati proprio mentre l’aereo si avvicinava alla pista.

Secondo tre funzionari citati dal quotidiano, si tratterebbe di un chiaro caso di jamming e spoofing del segnale Gps, tecniche che bloccano o alterano i dati trasmessi dai satelliti. Tali sistemi, solitamente utilizzati in contesti militari per proteggere aree sensibili, sarebbero oggi impiegati anche come strumento di guerra ibrida, in grado di colpire infrastrutture civili e mezzi di trasporto.

Il velivolo, un Dassault Falcon 900LX, ha sorvolato lo scalo bulgaro per circa un’ora prima che il pilota decidesse di eseguire l’atterraggio manualmente, seguendo mappe tradizionali. Le tracce di volo visibili su piattaforme come FlightRadar confermano i numerosi giri compiuti sopra Plovdiv prima della manovra conclusiva.

La Commissione europea ha parlato di “interferenze evidenti di origine russa”, ribadendo che episodi di questo tipo fanno parte di una strategia di intimidazione.

La risposta del Cremlino

Il Cremlino, per bocca del portavoce Dmitry Peskov, ha invece respinto ogni responsabilità, definendo “infondate” le informazioni diffuse dai media occidentali.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Meloni: “C’è chi festeggia gli omicidi, ma accusa noi di fomentare l’odio”

Meloni: “C’è chi festeggia gli omicidi, ma accusa noi di fomentare l’odio”

Nel cuore di Roma, a due passi da San Pietro, Giorgia Meloni ha scelto il palco della festa nazionale dell’Udc per un discorso dai toni accesi. La premier ha denunciato un «clima d’odio insostenibile», tornando sull’assassinio a sangue freddo di Charlie Kirk, militante vicino al movimento Maga e a Donald Trump, e accusando le opposizioni […]

14/09/2025

Auto, Von der Leyen accelera sulla revisione del bando ai motori termici

Auto, Von der Leyen accelera sulla revisione del bando ai motori termici

L’industria automobilistica europea resta al centro delle strategie politiche di Bruxelles. La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, guidando il terzo dialogo strategico con costruttori e società civile, ha annunciato l’anticipo della revisione del bando 2035 sui motori termici. «Il futuro delle automobili e le automobili del futuro devono essere made in Europe», […]

13/09/2025

Ucciso attivista di Trump durante un comizio –  Chi era Charlie Kirk, il politico con milioni di follower

Ucciso attivista di Trump durante un comizio – Chi era Charlie Kirk, il politico con milioni di follower

Ucciso attivista di Trump durante un comizio – Chi era Charlie Kirk Un colpo di arma da fuoco ha ucciso Charlie Kirk, 31 anni, una delle figure emergenti della destra americana e stretto alleato di Donald Trump. L’attivista è stato colpito il 10 settembre alla Utah Valley University, mentre teneva un discorso davanti agli studenti […]

11/09/2025

Tajani a colloquio da Marina Berlusconi per parlare del futuro di Forza Italia

Tajani a colloquio da Marina Berlusconi per parlare del futuro di Forza Italia

All’inizio di un autunno politico destinato a essere rovente, Antonio Tajani sceglie Milano per un appuntamento di peso. Il segretario di Forza Italia e vicepremier ha incontrato Marina Berlusconi in un colloquio definito «cordiale e informale» dal suo entourage, ma che assume un forte valore politico in questa fase. Sul tavolo, non solo i temi […]

10/09/2025

Accordo Ue-Mercosur: agricoltori divisi, l’Italia chiede garanzie

Accordo Ue-Mercosur: agricoltori divisi, l’Italia chiede garanzie

La Commissione europea accelera sulla ratifica dell’accordo commerciale con i Paesi del Mercosur (Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay) e con il Messico. Dopo mesi di tensioni con gli Stati Uniti, Bruxelles guarda a sud e punta a creare la più grande zona di libero scambio al mondo, con oltre 700 milioni di consumatori. L’intesa prevede […]

05/09/2025

Xi, Putin e Modi puntano ad un nuovo ordine globale – I leader di Cina, Russia e India rivendicano un “vero multilateralismo”. L’analisi del summit a Tianjin

Xi, Putin e Modi puntano ad un nuovo ordine globale – I leader di Cina, Russia e India rivendicano un “vero multilateralismo”. L’analisi del summit a Tianjin

Il vertice di Tianjin ha offerto un’immagine chiara delle ambizioni geopolitiche di Cina, Russia e India, decise a proporre un nuovo modello di governance globale. L’incontro, organizzato per il 25° anniversario della Shanghai Cooperation Organization (SCO), ha riunito Xi Jinping, Vladimir Putin, Narendra Modi e i rappresentanti di altri 22 Paesi non occidentali. Il messaggio […]

04/09/2025

La Cina vuole un nuovo ordine mondiale e ‘attacca’ gli Usa: più cooperazione tra Sud Globale e stop a scontro fra blocchi. Il summit

La Cina vuole un nuovo ordine mondiale e ‘attacca’ gli Usa: più cooperazione tra Sud Globale e stop a scontro fra blocchi. Il summit

Al vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco), concluso a Tianjin, la Cina ha lanciato un messaggio chiaro: costruire un nuovo equilibrio mondiale che riduca il predominio degli Stati Uniti. Il presidente Xi Jinping ha parlato davanti a oltre venti capi di Stato, compresi il premier indiano Narendra Modi e il presidente russo Vladimir […]

02/09/2025

Scontro Roma-Parigi sulle politiche fiscali: nel mirino la “Legge Ronaldo”

Scontro Roma-Parigi sulle politiche fiscali: nel mirino la “Legge Ronaldo”

Tra Roma e Parigi torna a soffiare vento di tensione diplomatica. Stavolta il terreno di scontro è la politica fiscale. In diretta televisiva, il primo ministro francese François Bayrou ha accusato l’Italia di praticare una «politica di dumping fiscale», prendendo a pretesto il rischio che i cittadini più ricchi possano trasferirsi all’estero per approfittare di […]

01/09/2025

Caro-libri scolastici, il Governo pensa alle detrazioni fiscali per aiutare le famiglie

Caro-libri scolastici, il Governo pensa alle detrazioni fiscali per aiutare le famiglie

Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna anche l’allarme per il caro libri. Secondo i calcoli di Adoc, le famiglie italiane si troveranno a spendere in media oltre 700 euro per figlio tra testi scolastici e kit di cancelleria. Una spesa sempre più pesante che spinge il governo a valutare nuove misure di sostegno da […]

01/09/2025