
Italia da record: ha 5 atleti qualificati al terzo turno a Wimbledon – E’ la prima volta nella storia

L’Italia sta scrivendo una pagina storica nel torneo di Wimbledon: per la prima volta in assoluto, cinque tennisti italiani si sono qualificati per il terzo turno del tabellone maschile del prestigioso Slam britannico. Un traguardo mai raggiunto prima: il precedente record risale addirittura al 1949, ben prima dell’inizio dell’Era Open, quando ancora il torneo cercava di ritrovare la normalità dopo la Seconda Guerra Mondiale. All’epoca, i protagonisti furono Vanni Canepele, i fratelli Marcello e Rolando Del Bello e Gianni Cucelli.
Oggi il risultato è ancora più straordinario: Jannik Sinner, attuale numero uno del ranking mondiale, è affiancato da Flavio Cobolli, Mattia Bellucci, Lorenzo Sonego e Luciano Darderi. La presenza di Sinner, data la sua posizione e il livello raggiunto negli ultimi anni, non sorprende. Anche Sonego ha già lasciato il segno a Wimbledon, dove nel 2021 raggiunse gli ottavi affrontando Roger Federer nella sua ultima vittoria sull’erba londinese.
A rendere davvero notevole questa impresa, però, è la presenza degli altri tre azzurri: Cobolli, Bellucci e Darderi si sono spinti per la prima volta fino al terzo turno dello Slam inglese, mostrando grinta e qualità in un torneo spesso difficile per i tennisti italiani.
E il sogno potrebbe continuare: il sorteggio offre opportunità interessanti per tutti e cinque. Sinner affronterà lo spagnolo Pedro Martinez, un avversario sulla carta nettamente inferiore. Cobolli se la vedrà con il giovane ceco Mensik, classe 2005, talentuoso ma inesperto sull’erba. Darderi giocherà contro l’australiano Jordan Thompson, reduce da due match combattuti che potrebbero averne compromesso la condizione fisica. Bellucci troverà di fronte Cameron Norrie, tennista pericoloso ma in calo rispetto ai suoi momenti migliori. Infine, Sonego sarà opposto a Brandon Nakashima in un incontro che si preannuncia equilibrato.