
“Lasciare un cane da solo in casa per 6 ore è reato”, la legge in Svezia – “E’ maltrattamento”

“Lasciare un cane da solo in casa per 6 ore è reato”, la legge in Svezia.
In Svezia è stata approvata una delle normative più rigorose in Europa in materia di tutela degli animali domestici. Da oggi, lasciare un cane da solo in casa per oltre sei ore consecutive è considerato un reato di maltrattamento, punibile con pene che arrivano fino a due anni di carcere. Il provvedimento, che aggiorna la legge nazionale sulla protezione degli animali (Djurskyddslagen), prevede anche multe salate, controlli a domicilio e, nei casi più gravi, la possibilità che l’animale venga sottratto al proprietario.
La riforma ha acceso il dibattito non solo in Svezia, ma anche all’estero, attirando l’attenzione per la sua severità e per il livello di dettaglio con cui tutela i bisogni emotivi degli animali. Al centro della norma c’è il riconoscimento del cane come essere sociale, che soffre in modo significativo l’isolamento, anche se dispone di cibo e acqua.
A difendere la nuova linea è l’associazione svedese per il benessere animale Djurskyddet Sverige. La portavoce Anna-Karin Andersson ha dichiarato in un’intervista a SVT Nyheter: “Lasciare un cane solo per ore non è una semplice dimenticanza: è un abbandono emotivo. I cani, come tutti gli animali sociali, hanno bisogno di interazione continua con esseri umani o altri animali”.
In un Paese dove il rispetto per la natura e gli animali è profondamente radicato nella cultura, questa legge segna un cambiamento significativo, stabilendo che il benessere animale non si misura solo in termini di nutrizione e salute fisica, ma anche di cura psicologica e sociale.
Con questa norma, la Svezia si pone come apripista in Europa, invitando altri Paesi a riflettere su una protezione più ampia degli animali da compagnia.