L’Italia è un paese sempre più diseguale – Il 10% della popolazione detiene il 60% della ricchezza. I dati allarmanti

15/07/2025

In Italia, la distanza tra chi possiede molto e chi ha poco sta crescendo in modo preoccupante. Secondo il centro studi Tortuga, formato da giovani esperti in ambito economico e sociale, il Paese non sta diventando più ricco nel complesso, ma sempre più ingiusto nella distribuzione dei beni. L’organizzazione denuncia che una fetta molto ristretta della popolazione, il 10%, possiede ben il 60% dell’intero patrimonio nazionale, mentre la metà meno abbiente della popolazione ha accesso solo al 7,4% della ricchezza totale. Questo squilibrio profondo rappresenta un ostacolo alla costruzione di una società equa e dinamica.

In un contesto ideale, ogni 10% della popolazione dovrebbe disporre di una quota simile di ricchezza.

Ma la realtà italiana è ben diversa: la ricchezza si sta concentrando in poche mani e la possibilità di migliorare la propria condizione economica – ciò che si chiama “mobilità sociale” – si sta progressivamente riducendo. Il risultato è che il futuro economico di una persona è sempre più legato al contesto familiare in cui nasce, piuttosto che ai propri meriti.

Uno degli aspetti più critici del fenomeno riguarda le disparità tra generazioni. Tortuga pone l’accento sul tema della giustizia intergenerazionale: oggi i giovani adulti, in particolare i Millennial e la Generazione Z, possiedono molto meno rispetto a quanto avevano i loro genitori o nonni alla stessa età. Ad esempio, un italiano nato nel 1946 aveva, attorno ai 40 anni (alla fine degli anni ’80), un patrimonio superiore del 50% rispetto a un coetaneo del 2025. Questa distanza tra le generazioni si traduce in una perdita di fiducia e prospettiva tra i giovani, che vedono un futuro sempre più incerto.

Le cause di questo fenomeno sono molteplici. Tra i principali fattori c’è una crescita economica debole e stagnante, accompagnata da produttività ferma e salari reali che non crescono. Inoltre, si prevede che nei prossimi vent’anni avverrà un gigantesco passaggio di ricchezza dai più anziani ai loro eredi, per un valore stimato in oltre 6.400 miliardi di euro. Secondo Tortuga, questo passaggio rappresenta un momento chiave per avviare una riforma che renda la società più equilibrata.

Un’altra problematica segnalata è l’indebolimento della mobilità sociale. In contesti in cui le differenze economiche sono elevate, è molto più difficile per chi nasce in una famiglia povera migliorare la propria condizione. Questo fenomeno – spesso definito “ascensore sociale rotto” – è particolarmente evidente in Paesi come Italia, Stati Uniti e Regno Unito, dove le possibilità di riscatto sociale sono molto più basse rispetto ai Paesi del Nord Europa.

Per affrontare queste ingiustizie, Tortuga suggerisce alcune misure concrete. Una di queste è l’adeguamento dell’imposta di successione ai livelli europei. Oggi in Italia questa tassa è molto bassa rispetto a Francia, Germania o Regno Unito. Secondo il think tank, portarla agli standard europei permetterebbe di raccogliere risorse aggiuntive (fino a 17 miliardi di euro l’anno) da reinvestire in servizi pubblici fondamentali come scuola, sanità e sicurezza. Inoltre, si potrebbero ridurre le imposte sul reddito, contribuendo così a un sistema fiscale più giusto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025