Maxi-sequestro di cocaina al porto di Civitavecchia: 50 chili recuperati

03/08/2025

Un’operazione fulminea della Guardia di finanza di Civitavecchia ha sventato uno dei più grossi tentativi di rifornimento di droga in vista del Ferragosto. In un container refrigerato proveniente dall’Ecuador, occultato tra merci regolari, sono stati scoperti 50 chili di cocaina purissima, un carico dal valore stimato di almeno cinque milioni di euro al dettaglio. La destinazione finale era chiara: le piazze dello spaccio estivo tra Roma, Fregene, Santa Marinella, Fiumicino e le mete turistiche più frequentate, come Ponza e la Costa Smeralda.

Secondo le indagini condotte dal Gico, a muovere le fila del traffico sarebbero stati gruppi albanesi, oggi protagonisti del narcotraffico internazionale, spesso in sinergia con la ‘ndrangheta, che mantiene un ruolo egemone nei rapporti con i produttori sudamericani. «Questa nuova rotta dal Sud America è ormai consolidata», confermano fonti investigative. Non a caso, analoghi carichi erano già stati bloccati a Civitavecchia, come quello di 72 chili destinati a Tor Bella Monaca, zona in cui opera il potente clan di Elvis Demce, ancora latitante.

«Studiano i metodi della mafia italiana e li esportano, rendendoli ancora più spietati», affermano gli inquirenti. Il traffico segue quindi una logistica sofisticata, che si adatta alle stagioni: le droghe raggiungono i turisti attraverso auto a nolo, camper modificati e staffette mobili.

Durante l’operazione, i militari hanno sorpreso un gruppo di corrieri già penetrati nell’area di scarico con credenziali e informazioni dettagliate sul container. Alla vista degli agenti, i trafficanti si sono dati alla fuga, abbandonando sul posto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina. Gli inquirenti sono ora a caccia dei membri della banda, analizzando smartphone criptati e altri elementi raccolti sul posto.

Nel mirino restano anche altri snodi logistici come Primavalle, Montespaccato e le zone litoranee, da cui le organizzazioni smistano lo stupefacente. «Le menti restano nei soliti quartieri, ma i carichi seguono i clienti anche in vacanza», spiega un investigatore. Le indagini, rigorosamente coperte da riserbo, puntano ora a smantellare l’intera filiera, che continua a operare anche nei mesi estivi e a mirare alle località di villeggiatura, senza mai andare in ferie.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, blitz della Polizia contro la mafia cinese: arresti e sequestri

Roma, blitz della Polizia contro la mafia cinese: arresti e sequestri

Un giro d’affari che intreccia droga sintetica, riciclaggio di denaro e lavoro nero, con un perno saldo nella Capitale, ma con ramificazioni in altre 25 città italiane. È la nuova inchiesta sul crimine organizzato cinese condotta dalla polizia di Stato e coordinata dallo Sco, il Servizio centrale operativo. L’ultima operazione, messa a segno nei giorni […]

05/08/2025

Roma, blitz contro le corse clandestine a Centocelle e Fiumicino

Roma, blitz contro le corse clandestine a Centocelle e Fiumicino

Roma da tempo è teatro di corse clandestine degne di un film della serie Fast and Furious. Tra sgommate, gimkane, raduni illegali e auto modificate, cresce la preoccupazione per l’ondata di movida pericolosa che interessa soprattutto le periferie della Capitale. Negli ultimi giorni i carabinieri sono stati impegnati in operazioni straordinarie sia a Centocelle che […]

05/08/2025

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati

Un nuovo incendio notturno ha colpito l’area di via Asciano, nel quartiere Magliana, proprio dove sono in corso da settimane gli interventi della Regione Lazio per mettere in sicurezza le sponde del Tevere. Le fiamme, sviluppatesi inizialmente nella serata di sabato attorno alle 20.30, sono state domate dai vigili del fuoco. Ma nella notte, intorno […]

04/08/2025

Ponte Sisto, base dello spaccio nel cuore di Roma: vale 240mila euro al mese

Ponte Sisto, base dello spaccio nel cuore di Roma: vale 240mila euro al mese

Dietro l’immagine pittoresca del Ponte Sisto, tra i luoghi più amati dai turisti a Roma, si nasconde un mercato organizzato di spaccio, diventato sempre più capillare con l’arrivo dell’estate. Quello che fu un capolavoro rinascimentale voluto da Papa Sisto IV è oggi crocevia di un sistema criminale che coinvolge giovanissimi stranieri, mandati a vendere droga […]

04/08/2025

Follia nel Milanese – Colpisce al volto un passante con una mannaia: arrestato per tentato omicidio

Follia nel Milanese – Colpisce al volto un passante con una mannaia: arrestato per tentato omicidio

Follia nel Milanese – Colpisce un uomo con una mannaia in strada Un uomo di 44 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali, è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. L’episodio si è verificato poco prima delle ore 14 in via Alfieri,  Abbiategrasso, (Milano) dove due testimoni, che si trovavano […]

05/08/2025

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

Una città in assetto speciale per accogliere pellegrini e turisti, ma anche per tutelare il decoro e contrastare l’illegalità. In vista del Giubileo dei Giovani, a Roma è stato attivato un imponente piano di controllo del territorio, che ha già portato al sequestro di oltre 10mila articoli contraffatti e alla denuncia di 30 venditori abusivi. […]

04/08/2025

Cold case: nuova perizia per trovare il Dna del killer di Simonetta Cesaroni

Cold case: nuova perizia per trovare il Dna del killer di Simonetta Cesaroni

Trentacinque anni e ancora nessuna verità. Il delitto di Simonetta Cesaroni, la giovane contabile uccisa con 29 coltellate il 7 agosto 1990 in un ufficio in via Poma, a Roma, è uno dei misteri più oscuri della cronaca italiana. Ma ora, grazie ai progressi della genetica forense e alla determinazione di un giudice, la speranza […]

04/08/2025

Piemonte – Terribile incidente: scontro frontale fra autobus e auto: 5 feriti gravi

Piemonte – Terribile incidente: scontro frontale fra autobus e auto: 5 feriti gravi

Un violento incidente stradale si è verificato nella mattinata, intorno alle 8, nella località di Carpugnino, nel Comune di Brovello, in Piemonte. Il sinistro ha coinvolto un’autovettura e un autobus di linea Comazzi diretto verso Stresa, lungo via Tagini, una strada che è rimasta interdetta al traffico per circa tre ore per consentire le operazioni […]

04/08/2025

Grave incidente nel Torinese – Auto contro un muro, 4 carabinieri feriti

Grave incidente nel Torinese – Auto contro un muro, 4 carabinieri feriti

Un grave incidente stradale si è verificato nella serata di sabato 2 agosto lungo la statale 24, nel tratto compreso tra Oulx e Cesana Torinese, in provincia di Torino. Una Ford Focus, su cui viaggiavano quattro giovani carabinieri fuori servizio, è finita contro un muro di contenimento, per ragioni ancora da chiarire. Il veicolo era […]

03/08/2025