Milano – Il sindaco Sala è indagato nell’inchiesta sull’urbanistica – Cosa è successo

17/07/2025

Milano – Il sindaco Sala indagato nell’inchiesta sull’urbanistica.

A Milano è in corso una nuova inchiesta della Procura riguardante presunte irregolarità nella gestione del settore urbanistico cittadino, e tra gli indagati figura anche il sindaco Beppe Sala. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, lo stesso primo cittadino avrebbe appreso la notizia direttamente dai media, definendo la situazione «incredibile» e «inammissibile».

Anche in questo caso, come già avvenuto in un’indagine precedente che aveva paralizzato l’attività urbanistica per oltre un anno, gli inquirenti ipotizzano l’esistenza di un sistema basato su favoritismi e corruzione. Questo meccanismo avrebbe coinvolto diversi soggetti: dirigenti comunali, architetti, imprenditori e operatori del settore immobiliare, tutti intenzionati ad accelerare l’approvazione di progetti edilizi, anche a scapito delle regole.

Tra gli indagati ci sono nomi importanti: l’assessore all’Urbanistica Giancarlo Tancredi e Giuseppe Marinoni, ex presidente della commissione paesaggio, organismo tecnico che valuta i progetti presentati. Per entrambi, i magistrati hanno richiesto gli arresti domiciliari.

Il sindaco Sala risulterebbe indagato per due ipotesi di reato: falsità nelle dichiarazioni relative a qualità personali proprie o altrui e concorso in induzione indebita a promettere o dare vantaggi. Ma le informazioni emerse finora risultano frammentarie e non completamente chiare, tanto che lo stesso Corriere sottolinea il tono opinabile utilizzato dalla procura nei documenti, dove si ipotizza un’espansione urbanistica disordinata e di grande portata favorita da condotte illecite.

“La falsa dichiarazione –  informa Il Post – “sarebbe riferita alla firma sul documento che attestava l’assenza di conflitti di interesse di Marinoni con costruttori e progettisti, essenziale per ricoprire il ruolo di presidente della commissione paesaggio. Secondo i magistrati, nel dicembre dello scorso anno Sala aveva confermato Marinoni a capo della commissione pur sapendo dell’indagine nei confronti del presidente già avviata dalla procura. I magistrati sono convinti che il sindaco sia stato spinto a confermare Marinoni dal suo assessore all’Urbanistica, Giancarlo Tancredi”.

Sala ha detto al Corriere che «la composizione della commissione viene gestita da un’apposita struttura del comune», che i rapporti tra commissione e sindaco sono inesistenti e che di Marinoni non ha nemmeno il numero di telefono. La seconda accusa nei confronti di Sala, l’“induzione indebita a dare o promettere utilità”, riguarda l’autorizzazione al progetto del cosiddetto Pirellino, un vecchio palazzo comunale in via Melchiorre Gioia, comprato dal gruppo immobiliare Coima che a Milano ha costruito moltissimi progetti tra cui una gran parte delle nuove costruzioni del quartiere di Porta Nuova, e che sta lavorando alla costruzione del villaggio olimpico per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. La riqualificazione del Pirellino è stata progettata dal noto architetto Stefano Boeri, tra gli indagati.

Anche in questo caso le accuse non sono molto chiare. Secondo la procura, Boeri avrebbe fatto pressioni su Tancredi e su Sala per ottenere un parere favorevole dalla commissione paesaggio. Nel marzo del 2023 la commissione aveva giudicato la riqualificazione inammissibile per l’impatto sulla zona circostante (il palazzo doveva essere molto grande e molto alto), ma pochi mesi dopo – a giugno – il giudizio era cambiato: il rifiuto era diventato un parere favorevole “condizionato” sulla base di alcune indicazioni della commissione.

I magistrati sostengono che il cambio di orientamento sia stato favorito dalle pressioni di Boeri e dell’immobiliarista Manfredi Catella, presidente di Coima. Tancredi, sollecitato da Boeri e Catella, avrebbe insistito con Marinoni per favorire il via libera condizionato, riferendogli il presunto assenso all’operazione da parte del sindaco Sala”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025