
Milano – Si cercano lavoratori per le Olimpiadi Milano Cortina: ecco le figure ricercate (mille posti disponibili) INFO

In vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026, parte la grande ricerca di personale: mille nuove assunzioni per supportare l’organizzazione dell’evento mondiale. A gestire la selezione è Randstad, partner ufficiale per le risorse umane della Fondazione Milano Cortina 2026.
Il Recruiting Day
La data da segnare è il 22 settembre 2025, quando si terrà una giornata di colloqui dedicata ai candidati. L’appuntamento è fissato dalle 14 alle 18 presso la sede della Fondazione in via della Boscaiola 26 a Milano. Non servirà alcuna prenotazione: chiunque sia interessato potrà presentarsi direttamente e proporsi per una delle posizioni disponibili.
Si tratta di un’opportunità rivolta a chi desidera vivere da protagonista un evento unico, contribuendo alla buona riuscita dei Giochi e entrando a far parte di una macchina organizzativa complessa e internazionale.
Dove e quali figure si cercano
Le posizioni aperte sono distribuite nei diversi territori coinvolti nelle Olimpiadi:
Milano: circa 400 posti;
Cortina e Anterselva: 300 posti;
Val di Fiemme: 150 posti;
Valtellina: 210 posti;
Verona: 20 posti.
I profili richiesti riguardano vari settori: gestione eventi, comunicazione e media, trasporti, logistica e facilities, accoglienza e hospitality, risorse umane e tecnologie informatiche.
Un’occasione speciale
Per molti candidati sarà non solo un’occasione di lavoro temporaneo, ma anche un’esperienza irripetibile all’interno di un evento che unirà sport, turismo e innovazione. Chi verrà selezionato avrà l’opportunità di contribuire direttamente al successo delle Olimpiadi e di vivere da vicino uno dei momenti più attesi del 2026.