
Milano – Un grande milanese compie 85 anni: tanti auguri a Renato Pozzetto!

Un grande milanese compie 85 anni: tanti auguri a Renato Pozzetto!
Il 14 luglio 2025 segna un traguardo speciale per Renato Pozzetto, che spegne 85 candeline. Un artista che con il suo stile unico e riconoscibile ha attraversato oltre sei decenni di cultura italiana, lasciando un’impronta profonda nel mondo dello spettacolo.
Nato a Milano e cresciuto a Gemonio, in provincia di Varese, Pozzetto si è fatto conoscere negli anni ’60 in coppia con Cochi Ponzoni, dando vita al leggendario duo Cochi e Renato. I loro sketch surreali e le canzoni dai testi assurdi ma poetici, come “E la vita, la vita”, hanno rappresentato una vera rivoluzione nel modo di far ridere, sovvertendo logiche e aspettative. Il loro umorismo era fatto di nonsense, ingenuità solo apparente e un tocco di malinconia che avrebbe segnato per sempre lo stile di Renato.
Negli anni ’70, Pozzetto ha spiccato il volo nel mondo del cinema, portando sul grande schermo una comicità che si distingue da quella dei colleghi dell’epoca: i suoi personaggi sembrano spesso smarriti in una realtà troppo frenetica, come accade in “Il ragazzo di campagna”, dove il contadino Artemio affronta il caos metropolitano, o in “Da grande”, film in cui un bambino si ritrova nel corpo di un adulto, anticipando pellicole internazionali simili. Con “La patata bollente”, Pozzetto affronta anche temi sociali delicati, come l’omosessualità, dimostrando coraggio e intelligenza narrativa in un’Italia ancora piena di pregiudizi.
Accanto a lui, nel corso della carriera, attrici iconiche come Edwige Fenech, Gloria Guida ed Eleonora Giorgi, ma anche grandi amicizie come quella con Paolo Villaggio, al quale dedicò un commovente necrologio sul Corriere della Sera: “Ciao Paolo, ci vediamo di là. Salutami gli altri”.
Dietro la leggerezza del suo umorismo si cela però una sensibilità profonda. Pozzetto ha sempre mantenuto una vita privata lontana dai riflettori, e nel 2009 ha vissuto un grande dolore: la scomparsa della moglie Brunella, sua compagna fin dai tempi della giovinezza. Questo evento lo ha segnato nel profondo e si è riflesso anche nelle sue scelte artistiche più recenti. In particolare, nel film di Pupi Avati “Lei mi parla ancora”, Pozzetto interpreta con intensità e delicatezza un uomo che continua a dialogare con la moglie defunta, regalando al pubblico una delle prove più toccanti della sua carriera.
Pozzetto è un artista che ha saputo far ridere, emozionare e raccontare la vita in tutte le sue sfumature. Buon compleanno Renato, e grazie per tutto quello che ci hai regalato.