
Nubifragio fra Milano e la Brianza: strade allagate e alberi crollati. Si contano i danni

Nubifragio fra Milano e la Brianza: strade allagate e alberi crollati. La serata di venerdì 1° agosto è stata segnata da un violento temporale che ha colpito diverse zone di Milano, la sua area metropolitana e alcune località della Brianza. Il maltempo è arrivato accompagnato da pioggia intensa e grandine. L’evento, sebbene piuttosto rapido, ha causato alcuni disagi, ma non ha provocato danni gravi o prolungati.
Alberi caduti e ascensori bloccati
Secondo quanto riportato dai vigili del fuoco la mattina seguente, gli interventi più frequenti hanno riguardato ascensori rimasti bloccati a causa di blackout temporanei. Tuttavia, non sono mancati problemi legati alla caduta di alberi: a Milano, in via Boni (nella zona sud della città), e a Vimercate, in Brianza, alcuni alberi sono crollati finendo su auto parcheggiate. Fortunatamente, non si registrano feriti.
Allagamenti in città e nelle province
Il nubifragio ha provocato anche allagamenti, soprattutto in alcune strade milanesi, ma la situazione più critica si è verificata nelle province di Lecco e Brescia. In queste aree i vigili del fuoco sono intervenuti in circa un centinaio di casi, principalmente per liberare vie e abitazioni da acqua e fango, oltre che per la rimozione di piante cadute a causa del vento forte.