Papa Leone XIV: per salvare il mondo serve la decrescita globale

02/07/2025

La lotta contro il cambiamento climatico ha trovato una nuova voce nella Chiesa con Papa Leone XIV, che riprende e rilancia l’impegno del suo predecessore, Papa Francesco, in favore di un mondo più sostenibile. Con l’enciclica Laudato si’, Francesco aveva già posto l’accento sulle problematiche legate all’ambiente, e il nuovo pontefice continua su questa strada, richiamando l’Occidente a un cambio di passo urgente. Preoccupato per i disastri climatici sempre più frequenti e intensi, il Santo Padre si rivolge a una mobilitazione globale, incoraggiando i cattolici del Global South a fare fronte comune per contrastare il riscaldamento globale.

Nel suo intervento di ieri, Leone XIV ha enfatizzato due concetti chiave: decrescita e decarbonizzazione. Parole che trovano una forte eco nelle politiche dell’Onu, ma che restano oggetto di forti critiche da parte dei negazionisti del clima e delle potenti lobby dei combustibili fossili. Per la Chiesa, la decrescita significa una riflessione profonda sugli stili di vita consumistici dell’Occidente e una necessaria rinuncia economica per ridurre l’impatto ambientale. Il cardinale Jaime Spengler, firmatario del documento vaticano, ha precisato che il cambiamento non è solo una questione ecologica, ma anche sociale. La decarbonizzazione implica un cambiamento radicale delle politiche energetiche, con l’abbandono graduale dei combustibili fossili e la ricerca di fonti energetiche alternative, in un’ottica di giustizia sociale.

Le parole del Papa non si limitano a una critica agli stili di vita occidentali, ma si estendono a un invito a rivedere la politica globale in materia di giustizia sociale e governance ambientale. La Chiesa condanna il “capitalismo verde” e l’estrazione mineraria aggressiva, sottolineando il sacrificio degli ecosistemi in nome del profitto. Un messaggio radicale che pone al centro l’inclusività delle comunità più colpite dai cambiamenti climatici. Con l’avvicinarsi della Cop30 in Brasile, questo documento comune degli episcopati asiatici, africani e latinoamericani si prepara a richiamare la politica internazionale all’azione, chiedendo il rafforzamento dei processi multilaterali e l’adozione di misure per contenere i livelli di CO2, ribadendo l’importanza degli accordi di Parigi. A questi impegni si aggiunge il grido di allarme dei dati forniti dall’IPCC, che ha confermato il riscaldamento medio globale di 1,55 gradi nel 2024, sottolineando l’urgenza di un intervento immediato.

Nel cuore di questa battaglia ecologica, Leone XIV si distingue come un leader che non solo denuncia i disastri naturali, ma fa appello alla solidarietà e alla responsabilità globale. Mentre il pontefice si prepara a ricevere in udienza la premier Giorgia Meloni, il mondo attende il suo impegno concreto e la sua partecipazione ai prossimi eventi climatici, nonostante i numerosi impegni giubilari. La Chiesa, attraverso il suo nuovo pontefice, continua a sostenere la necessità di un cambiamento radicale e inclusivo, puntando sulla giustizia sociale e sulla protezione dell’ambiente come pilastri fondamentali della fede.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vanzina, guerra legale in famiglia. Condannate moglie e figlie di Carlo

Vanzina, guerra legale in famiglia. Condannate moglie e figlie di Carlo

La società che ha fatto la storia della commedia italiana, la “International Video 80” dei fratelli Vanzina, è oggi al centro di una controversa vicenda giudiziaria che ha diviso la famiglia dopo la morte di Carlo Vanzina, scomparso nel 2018. Il Tribunale di Roma ha infatti condannato la moglie del regista, Elisabetta Melidoni, e le […]

18/07/2025

Sentenza della Cassazione in favore dei padri separati

Sentenza della Cassazione in favore dei padri separati

Secondo una recente ordinanza della Corte di Cassazione, l’assegno di mantenimento deve essere proporzionato alle reali possibilità economiche di ciascun genitore. Il caso riguarda un padre separato che, con uno stipendio ridotto a 1.400 euro mensili, era comunque tenuto a versare 600 euro alla figlia, cifra giudicata insostenibile dai supremi giudici. La Cassazione ha ricordato […]

17/07/2025

Sempre più vip scelgono il litorale pontino per feste e relax

Sempre più vip scelgono il litorale pontino per feste e relax

L’estate sul litorale pontino è entrata nel vivo, e con essa cresce l’appeal delle sue spiagge per chi cerca un angolo di paradiso tra Sabaudia e San Felice Circeo. Tra mare cristallino, tintarella, passeggiate e delizioso cibo locale, queste località offrono un’atmosfera perfetta anche per festeggiare compleanni in modo speciale. La magia del mare e […]

15/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025

Bagno di folla per Leone XIV al suo primo Angelus a Castel Gandolfo

Bagno di folla per Leone XIV al suo primo Angelus a Castel Gandolfo

Non ha ancora fatto la sua comparsa per le vie del borgo di Castel Gandolfo, né ha sorseggiato un caffè nei bar accanto alla chiesa di San Tommaso. Ma Papa Leone XIV, da ieri, ha già conquistato l’affetto sincero dei residenti, celebrando la sua prima messa parrocchiale nella cittadina laziale. Nonostante la pioggia, piazza della […]

14/07/2025

Gli studenti che fanno scena muta all’orale della Maturità saranno bocciati

Gli studenti che fanno scena muta all’orale della Maturità saranno bocciati

Hanno affrontato le prime due prove scritte della Maturità 2024, ma al momento del colloquio orale hanno scelto deliberatamente di non rispondere alle domande, trasformando l’esame in una forma di protesta contro il sistema scolastico. Protagonisti due studenti del Veneto: Gianmaria F., 19enne del liceo scientifico Fermi di Padova, e Maddalena B., coetanea diplomata a […]

11/07/2025

Claudio Lotito dimesso dal Gemelli: “Nessun malore, sono solo maledizioni”

Claudio Lotito dimesso dal Gemelli: “Nessun malore, sono solo maledizioni”

Il presidente della Lazio e senatore di Forza Italia, Claudio Lotito, è stato dimesso dal Policlinico Universitario Gemelli di Roma nella giornata di giovedì 10 luglio, dopo due giorni di ricovero per accertamenti di routine. Lotito era stato accompagnato in ospedale martedì scorso dopo un presunto malore avvertito a Palazzo Madama, ipotesi che il diretto […]

10/07/2025

Anche gli studenti sono d’accordo sul divieto di smartphone a scuola

Anche gli studenti sono d’accordo sul divieto di smartphone a scuola

A partire da settembre, le scuole superiori potrebbero dire addio agli smartphone in classe, con il divieto che è già in vigore per le scuole elementari e medie. La proposta, firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, mira a contrastare gli effetti negativi del loro uso eccessivo, come confermato da ricerche scientifiche. La […]

05/07/2025

Il premier Giorgia Meloni in visita da Papa Leone XIV

Il premier Giorgia Meloni in visita da Papa Leone XIV

Pace, solidarietà e diplomazia sono stati i cardini del primo colloquio tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. L’incontro, avvenuto in un clima disteso e cordiale nel Palazzo Apostolico, si è svolto sullo sfondo delle grandi crisi globali, a partire dalla guerra a Gaza e dalla […]

04/07/2025