Per Elkann decisione epocale – La Stampa venduta ad un gruppo veneto. Ceduto anche l’Huffington Post: le cifre

13/10/2025

Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, ha praticamente definito la vendita del quotidiano La Stampa al gruppo NordEst Multimedia (Nem) di Enrico Marchi, imprenditore veneto e presidente di Save e Banca Finint.

L’accordo, stimato tra 50 e 60 milioni di euro, segna un punto di svolta per il gruppo Gedi, che si prepara a uscire quasi del tutto dal mondo dei media.

Nem, già editore di testate come Il Messaggero Veneto e Il Piccolo, ha prevalso sull’offerta concorrente della pugliese Finlad-Ladisa, proponendo un piano economico più stabile e una gestione industriale in continuità con l’attuale struttura.

La decisione chiude un’era per gli Agnelli, storici protagonisti dell’editoria italiana, che con Gedi controllavano anche la Repubblica, ancora in cerca di un acquirente.

Secondo fonti vicine alla trattativa, il gruppo greco Antenna (famiglia Kyriakou) sarebbe in pole position per rilevare Repubblica e le radio del gruppo – Deejay, Capital e m2o – per una cifra superiore ai 100 milioni di euro.

Rimasta esclusa da La Stampa, la famiglia Ladisa acquisirà La Sentinella del Canavese e il sito HuffPost Italia. L’obiettivo è creare un nuovo quotidiano regionale piemontese e rilanciare la testata online con un’impronta innovativa e sostenibile. Con oltre 200 milioni di fatturato e 5.000 dipendenti, il gruppo pugliese conferma la sua volontà di diventare un attore rilevante nel mondo dei media, puntando su un modello editoriale sociale, territoriale e digitale.

Una decisione che chiude un’era
Per John Elkann questa cessione segna la fine del legame diretto tra la famiglia Agnelli e l’editoria nazionale, un settore che per oltre un secolo ha rappresentato un pilastro della loro influenza economica e culturale. I giornalisti de La Stampa chiedono ora chiarezza sul futuro della testata, lamentando di essere stati esclusi dalle fasi decisive della trattativa.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Confindustria: “2025 anno cruciale per verificare l’efficacia delle politiche europee a sostegno del settore siderurgico”

Confindustria: “2025 anno cruciale per verificare l’efficacia delle politiche europee a sostegno del settore siderurgico”

«Il 2024 è stato un anno complesso per l’intero comparto siderurgico», ha dichiarato Barbara Beltrame Giacomello, presidente di Confindustria Vicenza, intervenendo il 9 ottobre al Summit delle 200 Top Italian Companies, ospitato nella sede del gruppo Marcegaglia. Durante il panel “I fattori competitivi e i limiti alla crescita”, la manager ha tracciato un quadro lucido […]

14/10/2025

Torino – Luciana Litizzetto confessa: “Ecco la menopausa: i muscoli si afflosciano, le ossa si svuotano, la pata** si secca…”

Torino – Luciana Litizzetto confessa: “Ecco la menopausa: i muscoli si afflosciano, le ossa si svuotano, la pata** si secca…”

Luciana Littizzetto, comica e conduttrice tra le più amate della televisione italiana, si è raccontata in una lunga intervista a Vanity Fair alla vigilia del ritorno di Che Tempo Che Fa. Con la sua solita ironia pungente e la sincerità che la contraddistingue, ha affrontato temi personali e universali: il tempo che passa, la menopausa, […]

14/10/2025

A Milano lo smog è alle stelle: da oggi scattano i divieti al traffico – Ecco chi non può circolare (anche nell’hinterland)

A Milano lo smog è alle stelle: da oggi scattano i divieti al traffico – Ecco chi non può circolare (anche nell’hinterland)

A partire da martedì 14 ottobre, Milano e i comuni dell’area metropolitana tornano a fare i conti con lo smog e con le limitazioni al traffico dovute al superamento dei livelli consentiti di Pm10 nell’aria. Dopo alcuni giorni in cui le centraline di Arpa Lombardia hanno registrato valori oltre la soglia nelle province di Milano, […]

14/10/2025

Il Torinese Alessandro Maria Ferreri nominato nuovo Console Onorario della Repubblica di Lituania per Milano e la Lombardia

Il Torinese Alessandro Maria Ferreri nominato nuovo Console Onorario della Repubblica di Lituania per Milano e la Lombardia

Il torinese Alessandro Maria Ferreri è stato recentemente nominato Console Onorario della Repubblica di Lituania per Milano e la Lombardia, un incarico che premia una carriera internazionale di oltre vent’anni nel mondo del lusso e della moda. Lontano dai riflettori ma al centro delle strategie dei grandi brand, Ferreri rappresenta quella categoria di manager visionari […]

13/10/2025

Milano –  Furia degli animalisti al Palio delle Oche :  “La corsa causa paura e sofferenza agli animali, ora basta”

Milano – Furia degli animalisti al Palio delle Oche : “La corsa causa paura e sofferenza agli animali, ora basta”

Durante l’edizione 2025 del Palio delle Oche di Lacchiarella, piccolo comune in provincia di Milano, si è riaccesa la polemica tra sostenitori della tradizione e attivisti animalisti. Alcuni membri del movimento Centopercentoanimalisti si sono comunque radunati nel pomeriggio di domenica per contestare la manifestazione. Armati di striscioni, bandiere e fumogeni, hanno scandito cori di protesta […]

13/10/2025

L’Italia è il paese meno istruito d’Europa. Peggio di noi solo la Romania – I dati allarmanti

L’Italia è il paese meno istruito d’Europa. Peggio di noi solo la Romania – I dati allarmanti

Secondo i più recenti dati diffusi da Eurostat, l’Italia si colloca tra i Paesi meno istruiti d’Europa, superata in negativo soltanto dalla Romania. Una statistica che solleva forti preoccupazioni sul futuro competitivo del nostro Paese, soprattutto in un contesto globale in continua trasformazione tecnologica ed economica. Attualmente, solo il 19% degli italiani possiede un titolo […]

13/10/2025

Roma, pioggia di multe per i gestori di bici e monopattini in sharing

Roma, pioggia di multe per i gestori di bici e monopattini in sharing

Multe come se piovesse, ma sanzioni a rilento. È il paradosso che emerge dal nuovo report del Campidoglio sulle irregolarità dei servizi di bici e monopattini in sharing. Dopo settimane di indiscrezioni e di polemiche sulla sospensione di uno dei tre operatori attivi in città, arrivano finalmente i numeri ufficiali relativi ai primi cinque mesi […]

13/10/2025

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Roma continua a essere una delle città più trafficate d’Italia, ma il bilancio degli incidenti stradali nel 2025 offre un segnale di speranza. Secondo i dati forniti dalla polizia locale, nei primi nove mesi dell’anno le vittime della strada nella Capitale sono state 85, sette in meno rispetto alle 92 dello stesso periodo del 2024. […]

13/10/2025

Torino – Il bar mette la musica a palla per le feste notturne. E i residenti sono costretti a dormire in macchina: la denuncia

Torino – Il bar mette la musica a palla per le feste notturne. E i residenti sono costretti a dormire in macchina: la denuncia

A Torino, nel quartiere Barriera di Milano, la situazione attorno ad un noto bar del quartiere, è diventata insostenibile per i residenti. Da mesi, gli abitanti denunciano schiamazzi notturni, musica a volume altissimo, feste abusive, episodi di spaccio e minacce, oltre a danni alle auto parcheggiate in zona. L’attività, che resta aperta quasi esclusivamente di […]

13/10/2025