Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

16/07/2025

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i dieci anni di carriera dell’artista cresciuto a San Basilio, sotto la Vela di Calatrava, trasformata per l’occasione in simbolo di rinascita urbana e musicale. «Sarà il concerto più grande di sempre», ha esultato Ultimo sui social, dove ha anche scritto ai suoi oltre 4 milioni di follower: «Preparatevi alla storia».

Le prevendite sono iniziate alle 14 e, in meno di un’ora, avevano già toccato quota 200mila. Alle 17, il sold out: 250mila biglietti acquistati. Il concerto si intitolerà “La favola per sempre”, con un’organizzazione meticolosa che prevede sei settori – o pit – ciascuno dedicato a un album di Ultimo: Pianeti, Peter Pan, Colpa delle favole, Solo, Alba, Altrove. I settori più vicini al palco (Pianeti e Peter Pan) erano in vendita a 105,93 euro, mentre i più lontani (Altrove) a 52,43 euro, con un prezzo medio di 87,11 euro. Le stime parlano di un incasso complessivo di circa 20 milioni di euro, superando ampiamente i 13 milioni raccolti da Vasco Rossi nel 2017.

Il mega evento non sarà solo un trionfo musicale, ma anche un volano economico per Roma. Il sindaco Roberto Gualtieri ha definito l’area come «uno spazio capace di ospitare numeri altissimi». Il quartiere di Tor Vergata, finora ai margini dei grandi eventi, si prepara a una vera rivoluzione logistica e turistica. Già partita la corsa a hotel e B&B da parte dei fan provenienti da tutta Italia, mentre sui social si ipotizza che il sito possa diventare palcoscenico anche per star internazionali come Taylor Swift o Harry Styles. Ma prima dovranno, scherzano i fan, “chiedere il permesso a Ultimo”.

Ultimo ha scelto di annunciare il concerto dal palco dello Stadio Olimpico, durante il suo decimo show, e in contemporanea su un maxischermo installato nel parco di San Basilio, accanto alla casa dove è cresciuto. Un gesto simbolico, coerente con l’immagine di un artista che non dimentica le origini. «Io sento una missione e ti giuro che andrò a meta / cantare in pieno inverno per dar la primavera», ha scritto, citando i versi della sua canzone 22 settembre. In attesa del 2026, è chiaro che Ultimo si è già preso il suo posto tra i grandi protagonisti della musica italiana.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Il 2 e 3 agosto Roma vivrà uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo: il Giubileo dei Giovani. Circa 500.000 ragazzi da 146 paesi si raduneranno nella spianata di Tor Vergata, per incontrare Papa Francesco e partecipare a una celebrazione di fede, speranza e pace. Il tema che guida questo evento è il ritorno agli ideali […]

24/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025

Achille Lauro incanta al Circo Massimo e annuncia il live all’Olimpico nel 2026

Achille Lauro incanta al Circo Massimo e annuncia il live all’Olimpico nel 2026

Vestito di rosso fuoco, con la potenza scenica che lo contraddistingue, Achille Lauro ha aperto la prima delle due serate al Circo Massimo, davanti a 14 mila spettatori. Ma il suo grido d’amore non era solo per il pubblico accorso: era per Roma, la sua città, che lo ha visto nascere artisticamente tra quartieri come […]

30/06/2025

Su Raiuno si prepara il ritorno di Sandokan, con Can Yaman

Su Raiuno si prepara il ritorno di Sandokan, con Can Yaman

Il nuovo Sandokan si prepara a debuttare a dicembre su Raiuno con una versione rinnovata del classico di Emilio Salgari, divenuto un’icona della televisione anni ’70 grazie allo sceneggiato diretto da Sergio Sollima. Il trailer in anteprima mondiale, presentato al Italian Global Series Festival di Riccione, ha entusiasticamente anticipato l’arrivo della serie che racconta le […]

25/06/2025