Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

09/10/2025

Oltre 733 segnalazioni di antisemitismo in un solo anno, di cui 140 a Roma e 86 a Milano. È il bilancio tracciato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del question time alla Camera, all’indomani del secondo anniversario dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Numeri che, secondo il Viminale, segnano un fortissimo incremento rispetto al periodo pre-conflitto e che delineano un quadro di tensione crescente, con episodi discriminatori e violenze collegate alle manifestazioni pro Palestina.

Piantedosi ha risposto a un’interrogazione di Fratelli d’Italia sulla possibile esistenza di una “strategia eversiva anti-occidentale e antisemita”, rimandando le valutazioni alla magistratura: «Sarà l’autorità giudiziaria ad accertare se esista una regia dietro i disordini verificatisi nei giorni scorsi durante le manifestazioni a sostegno della causa palestinese». Tuttavia, il ministro ha ribadito che la soglia d’allerta resta alta e che le strutture specialistiche del Viminale sono impegnate in attività di analisi e prevenzione contro derive violente e propagande estremiste.

La risposta del governo si fonda su un rafforzamento della rete di sicurezza e intelligence già attivata dopo il massacro nei kibbutz israeliani. Il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica monitora costantemente il rischio di escalation antisemite, mantenendo un flusso informativo continuo tra le Forze di polizia e le istituzioni ebraiche. Sono stati intensificati i controlli sugli obiettivi sensibili legati a Israele e aumentati gli scambi informativi con le comunità locali.

Piantedosi ha però avvertito del pericolo di “saldature” tra estremismi politici e movimenti radicali, citando comunicati che invocano la “sostituzione del governo Meloni con un governo partigiano della Palestina libera”.

Il titolare del Viminale ha invitato tutte le forze politiche a mantenere toni responsabili e misurati: «È fondamentale che istituzioni, partiti e forze sociali non sottovalutino l’importanza di un linguaggio ispirato all’etica della responsabilità, pur nella naturale contrapposizione democratica». Un appello che arriva mentre le piazze continuano a riempirsi per sostenere la Global Sumud Flotilla e chiedere la fine della guerra a Gaza, con blocchi stradali e ferroviari che hanno riacceso l’allarme sicurezza.

Dall’inizio del 2024 al 7 ottobre, in Italia si sono svolte 8.674 manifestazioni, di cui 242 con criticità di ordine pubblico. In questi episodi sono rimasti feriti 330 agenti delle forze dell’ordine, 146 solo negli ultimi dieci giorni. Circa 2.000 persone sono state denunciate nel 2024, con 20 arresti effettuati sul momento, mentre altre indagini sono in corso.

Piantedosi ha riconosciuto la legittimità delle proteste pacifiche, ma ha denunciato la strumentalizzazione politica di alcune mobilitazioni: «La solidarietà al popolo palestinese è legittima, ma in più di un’occasione è stata usata come pretesto per atti di vandalismo e violenza indiscriminata contro le forze dell’ordine».

La situazione resta dunque sotto stretta osservazione, mentre il Viminale prepara nuove misure per rafforzare la sicurezza e garantire il diritto di manifestare senza degenerazioni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Fratelli fanno esplodere la casa durante lo sgombero – Bilancio tremendo:  morti 3 carabinieri, 17 feriti. Trovate bottiglie molotov

Fratelli fanno esplodere la casa durante lo sgombero – Bilancio tremendo: morti 3 carabinieri, 17 feriti. Trovate bottiglie molotov

Tremenda tragedia a Castel d’Azzano, nel Veronese. Un’ esplosione ha distrutto completamente una casa durante un’operazione di sgombero, causando la morte di tre carabinieri e il ferimento di altri diciassette tra militari, poliziotti e un vigile del fuoco. L’incidente è avvenuto in un casolare di due piani, dove vivevano i fratelli Franco, Dino e Maria […]

14/10/2025

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Roma continua a essere una delle città più trafficate d’Italia, ma il bilancio degli incidenti stradali nel 2025 offre un segnale di speranza. Secondo i dati forniti dalla polizia locale, nei primi nove mesi dell’anno le vittime della strada nella Capitale sono state 85, sette in meno rispetto alle 92 dello stesso periodo del 2024. […]

13/10/2025

Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

Certe passioni non finiscono, si trasformano. Anzi, degenerano. È il caso delle carte Pokémon, passate da semplice gioco per bambini a oggetti di culto per adulti disposti a tutto pur di possederne una rara. Un universo che muove miliardi, ma che nasconde un lato oscuro, fatto di truffe, rapine e violenze. In Italia, gli ultimi […]

13/10/2025

Milano – Accoltellato all’alba sulla ’90’: sangue sul filobus. Cosa è successo

Milano – Accoltellato all’alba sulla ’90’: sangue sul filobus. Cosa è successo

Una rissa degenerata in un accoltellamento ha sconvolto i passeggeri del filobus 90 di Milano nelle prime ore di domenica mattina. A bordo del mezzo, una lite tra alcuni viaggiatori — scoppiata per ragioni ancora sconosciute — è rapidamente sfuggita di mano, trasformandosi in un episodio di violenza estrema. Quando i soccorsi sono arrivati, il […]

13/10/2025

Paura in Lombardia –  Incendio devasta storico Monastero. Monache di clausura in fuga

Paura in Lombardia – Incendio devasta storico Monastero. Monache di clausura in fuga

Momenti di grande paura nella serata di sabato 11 ottobre in Lombardia, dove un violento incendio ha distrutto parte del monastero della Bernaga, situato nella frazione di Perego, nel comune di La Valletta Brianza (provincia di Lecco). Le fiamme, secondo quanto riportato dai giornali locali, si sarebbero sviluppate intorno alle 20.00 e, in base alle […]

12/10/2025

Milano – Tremenda tragedia: a fuoco appartamento. Muoiono madre, padre e figlio. 50 sfollati

Milano – Tremenda tragedia: a fuoco appartamento. Muoiono madre, padre e figlio. 50 sfollati

Nella notte, intorno alle 3:20, un violento incendio è scoppiato in un edificio residenziale di via Cairoli 5, nell’hinterland di Milano, a Cornaredo. Sul posto sono intervenute sette squadre dei Vigili del fuoco, che da ore lavorano senza sosta per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona. Il bilancio, purtroppo, è tragico: tre […]

11/10/2025

Milano – Violenza in strada: donna aggredita, gettata a terra e rapinata. Cosa è successo

Milano – Violenza in strada: donna aggredita, gettata a terra e rapinata. Cosa è successo

Paura a Milano, nella zona di Viale Stelvio e via Valtellina, dove una donna di 66 anni è stata aggredita e rapinata da un giovane nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 ottobre. L’episodio si è verificato intorno alle due del mattino, in un momento in cui la strada era quasi deserta. Secondo quanto […]

10/10/2025

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

È arrivata la condanna per Salvatore Nicitra, il “boss” che amava definirsi tale nelle intercettazioni e che per anni ha dominato il giro delle slot machine e dei videopoker illegali nel quadrante nord di Roma. La IX sezione penale del Tribunale di Roma lo ha condannato a nove anni di reclusione in primo grado al […]

10/10/2025

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Serate, droga, minacce e un sogno criminale: mettere le mani sugli appalti dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge dall’inchiesta “Reset” condotta dai carabinieri di Cortina d’Ampezzo e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia, che ieri ha portato all’arresto dei fratelli romani Leopoldo e Alvise Cobianchi, 38 e 36 anni, figure già […]

10/10/2025