
Piemonte, una bella notizia – Estratto vivo dopo 24 ore lo speleologo precipitato nell’Abisso. Le sue condizioni

Piemonte – Estratto vivo dopo 24 ore lo speleologo precipitato nell’Abisso.
Dopo un’operazione di soccorso durata quasi un giorno intero, lo speleologo Marco Massola, 62 anni, originario di Barbania e presidente del CAI (Club Alpino Italiano) di Lanzo, è stato estratto vivo dall’Abisso Paperino, una profonda cavità naturale situata nel Cuneese. L’uomo era rimasto intrappolato nel pomeriggio di domenica 20 luglio 2025 a circa 40 metri di profondità, a causa del crollo improvviso di alcune rocce che lo avevano colpito alla testa mentre esplorava la grotta insieme a un gruppo di colleghi.
Subito dopo l’incidente, una squadra specializzata del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), affiancata da un medico, era riuscita a raggiungerlo per prestargli le prime cure e stabilizzarlo. Nello stesso punto è stata allestita una tenda riscaldata, trasformata in un’area protetta dove l’infortunato ha potuto ricevere assistenza e restare al caldo durante l’attesa del recupero.
Un cavo telefonico è stato calato fino al luogo dell’incidente per garantire comunicazioni costanti tra il sottosuolo e il campo base all’esterno. Durante la notte, oltre cinquanta operatori del soccorso speleologico, provenienti da numerose regioni tra cui Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia e Umbria, si sono alternati in turni per facilitare l’estrazione dello speleologo.
Uno dei principali ostacoli al salvataggio è stato rappresentato da tre passaggi molto stretti che impedivano il trasporto dell’uomo in barella. Le squadre di tecnici hanno dovuto intervenire con operazioni di disostruzione, anche tramite esplosivi, manovrati da personale addestrato.
Finalmente, dopo ore di lavoro in condizioni estreme, la notizia tanto attesa è arrivata: Marco Massola è stato portato fuori dalla grotta ed è in condizioni stabili. Presenta alcune ferite, ma fortunatamente non è in pericolo di vita.