Ponte sullo Stretto, approvato il progetto definitivo. Salvini esulta – 13 miliardi di euro e 7 anni di lavori. E fioccano le critiche

07/08/2025

Ponte sullo Stretto, approvato il progetto definitivo. Salvini esulta – 13 miliardi di euro e 7 anni di lavori.

Il ponte sullo Stretto di Messina si appresta a diventare una delle infrastrutture più imponenti mai realizzate in Italia. Con un investimento previsto di circa 13,5 miliardi di euro e un tempo di costruzione stimato in sette anni, questo progetto rappresenta un punto di svolta sia per il sistema dei trasporti nazionali che per l’integrazione europea.

Il ponte avrà una lunghezza complessiva di 3.666 metri, con una campata centrale sospesa di 3.300 metri, la più lunga al mondo nel suo genere. Larghezza complessiva: 60,4 metri. L’infrastruttura sarà dotata di sei corsie per il traffico stradale, due binari ferroviari, una linea metropolitana e due corsie d’emergenza, trasformandosi in un nodo multimodale all’avanguardia. Le due torri principali, alte 399 metri, saranno costruite con componenti prefabbricati e assemblati in cantiere.

Il ponte sarà progettato per resistere a venti fino a 200 km/h e sismi di magnitudo 7.1, grazie a standard progettuali di ultima generazione. La durata stimata della struttura è di almeno due secoli, con sistemi digitali per il controllo e la manutenzione in tempo reale. Il via ai cantieri è atteso per l’estate 2025, con una prima fase dedicata alla preparazione dei siti, seguita dall’installazione dei piloni e dei cavi tramite speciali zattere. Entro il 2032 è prevista anche la realizzazione di circa 40 km di nuove infrastrutture stradali e ferroviarie di collegamento.

Fioccano le critiche dall’opposizione

Dopo il via libera definitivo del Cipess al progetto del Ponte sullo Stretto, molte voci critiche si sono sollevate dal mondo politico e sindacale. Le opposizioni hanno denunciato con forza l’iniziativa, definendola un’enorme perdita di denaro pubblico a discapito di infrastrutture essenziali per il Sud.

Anthony Barbagallo (PD) ha parlato di “giornata triste”, descrivendo l’opera come simbolo di propaganda e lontana dalle vere priorità del Mezzogiorno. Anche il Movimento 5 Stelle, attraverso il senatore Pietro Lorefice, ha criticato la decisione, lamentando che mentre si trovano i fondi per il ponte (13,5 miliardi), mancano ancora oltre 17 miliardi per completare l’Alta Velocità tra Salerno e Reggio Calabria.

Da Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli ha accusato il governo di voler spendere 14,6 miliardi senza alcun investimento privato, definendo il ponte “il capolavoro della propaganda di Salvini”. Nicola Fratoianni ha parlato di una scelta “folle”, dannosa sia dal punto di vista ambientale che economico.

Anche i sindacati Cgil e Fillea hanno espresso forte contrarietà, segnalando che il Paese ha ben altre urgenze, come il completamento della Statale Ionica, la messa in sicurezza dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, la modernizzazione delle ferrovie e la crisi idrica in Sicilia. Secondo i sindacati, il governo sta ignorando opere strategiche già previste e finanziate, favorendo un progetto isolato e non prioritario.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025