Quanto costa una casa di 40 m² nelle grandi città italiane? Ecco le differenze, fra Milano, Torino, Roma e altre città

30/07/2025

Quanto costa una casa di 40 m² nelle grandi città italiane? Ecco le differenze
Quanto serve oggi per acquistare un piccolo appartamento da 40 metri quadrati nelle grandi città italiane? La risposta varia radicalmente da nord a sud, ma una cosa è certa: i prezzi sono in crescita quasi ovunque, con Milano che si conferma in vetta alla classifica per costi al metro quadro.

Milano: la capitale del caro-mattone
Nel capoluogo lombardo, secondo i dati di Assoutenti e C.R.C., il prezzo medio ha superato i 5 400 €/m² già all’inizio del 2025. Immobiliare.it prevede un ulteriore incremento fino a 5 700 €/m² entro fine anno (+6%), mentre nelle nuove costruzioni i valori possono salire fino a 7 250 €/m², secondo Abitare Co e Forbes Italia.
Tradotto in cifre, per 40 m² a Milano servono oggi tra 216 000 e 300 000 euro, a seconda della zona e del tipo di immobile.

Roma: prezzi in salita, ma più variabili
Nella capitale, le nuove abitazioni si attestano su una media di 6 450 €/m², con punte oltre i 10 000 €/m² nel centro storico. Tuttavia, nelle zone semicentrali il prezzo scende intorno ai 5 200 €/m², e la media generale, secondo idealista e Immobiliare.it, si aggira tra 3 250 e 3 560 €/m². Il budget necessario per 40 m² a Roma parte da circa 130 000–145 000 euro, ma può facilmente superare i 260 000 o 400 000 euro nelle aree più prestigiose o nei nuovi complessi residenziali.

Firenze: bellezza che si paga
A Firenze, secondo Abitare Co, il prezzo medio delle nuove costruzioni è di 5 500 €/m², mentre Immobiliare.it indica valori medi attuali attorno a 4 500 €/m², con una crescita annua del 6,1%.
Costo stimato per un miniappartamento da 40 m²: tra 180 000 e 220 000 euro.

Bologna: prezzi moderati, ma in crescita
Nel capoluogo emiliano, i nuovi immobili si vendono a circa 4 500 €/m² (+3,8%), mentre il prezzo medio generale, secondo idealista, è intorno ai 3 525 €/m².
Spesa stimata per 40 m²: 140 000–180 000 euro.

Torino e Genova: valori simili in crescita
Torino: con una media di 4 730 €/m² (+5,6% annuo), un piccolo appartamento arriva a costare circa 190 000 euro.

Genova: con valori attorno ai 4 700 €/m² (+5,5%), si parla di 188 000 euro per 40 m².

Napoli: la città con il maggiore incremento
A Napoli, il prezzo medio è salito a 4 100 €/m², con una crescita record dell’8,3% – la più alta tra le grandi città italiane.
Per acquistare 40 m², servono circa 164 000 euro.

Disparità territoriali
Milano è la città più cara in assoluto, seguita da Roma, Firenze, Torino e Genova. Il Sud e le Isole offrono invece occasioni più accessibili, con Palermo, Bari e Catania sotto i 2 500 €/m².

Trend di crescita
Milano, Genova e Firenze registrano i maggiori aumenti nell’ultimo anno: +5,7%, +8,4% e +6,1% rispettivamente. Il sogno della casa da 40 m² in una grande città italiana è ancora possibile, ma il prezzo può variare da poco più di 50 000 euro a oltre 300 000, a seconda del contesto urbano. Chi cerca un investimento contenuto dovrà guardare al Sud o alle città medie, mentre chi punta al centro di Milano o Roma deve prepararsi a cifre da record.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025