Roma, all’EUR il summit internazionale per la ricostruzione dell’Ucraina

11/07/2025

Nel cuore dell’Eur, tra elicotteri che sorvolano incessantemente i cieli, Roma si è trasformata in un fortino diplomatico per accogliere la Ukraine Recovery Conference. Un’immagine di quiete surreale che contrasta drammaticamente con quella della notte di sangue e fuoco vissuta a Kiev, colpita da 400 droni e 18 missili. Un’ulteriore notte insonne per Volodymyr Zelensky, giunto nella Capitale per chiedere impegni concreti, e che ha vissuto quelle ore in stretto contatto telefonico con i suoi collaboratori.

Al suo fianco, Giorgia Meloni ha ascoltato in silenzio. Ma è proprio lei ad aprire ufficialmente i lavori del summit, richiamando il mondo a fare la propria parte. “Siamo qui per guardare oltre l’insopportabile ingiustizia che da più di tre anni viene inflitta al popolo ucraino. Ora dobbiamo immaginare un’Ucraina ricostruita, libera e prospera”, ha detto la premier. Secondo la Banca mondiale, serviranno almeno 500 miliardi di euro per ricostruire ciò che è stato distrutto: “ponti, scuole, ospedali, chiese”, ha ricordato Meloni.

Non è un caso che la conferenza si tenga proprio all’Eur. Il quartiere, sorto sulle macerie di un progetto interrotto dalla Seconda guerra mondiale e completato solo decenni dopo, rappresenta la resilienza italiana. “Anche l’Italia era una nazione distrutta”, ha ricordato la presidente del Consiglio, “eppure è riuscita a rialzarsi e diventare la potenza industriale che tutti conoscono”.

L’evento ha raccolto oltre 5.000 partecipanti, con 100 delegazioni governative, 40 organizzazioni internazionali e 2.000 aziende. È stata annunciata la nascita di un nuovo fondo Equity europeo, a cui parteciperanno la BCE e i governi di Italia, Francia, Germania e Polonia. “Non abbiate paura di investire in Ucraina”, ha ribadito Meloni agli imprenditori. Gli impegni già assunti superano i 10 miliardi di euro, base per quello che la premier definisce “il punto di partenza per il miracolo ucraino”.

A chiudere la giornata, il messaggio solenne del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ribadito con fermezza: “Quella in Ucraina deve essere una pace giusta, duratura e condivisa. La resa alla sopraffazione del più forte non può essere accettata”.

Nel corso della Conferenza, anche la diplomazia simbolica ha giocato un ruolo centrale. Il ministro Giuli ha donato ai leader presenti una copia della statua del pugile a riposo, metafora di un’Ucraina martoriata, ma ancora degna di rispetto e pronta a rialzarsi. “È l’Ucraina che guarderemo quando questa guerra sarà finita”, ha dichiarato Meloni, rendendo omaggio a Zelensky, vestito di nero in segno di lutto.

L’attacco verbale dell’ambasciata russa a Roma, che ha definito la conferenza “una mossa cinica spinta da avidità e dominio”, è stato ignorato dai leader presenti, uniti nel voler lanciare un messaggio di solidarietà e ricostruzione. Come ha sottolineato Mattarella, “è cruciale che Kiev avverta di non essere sola”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Forza Italia rilancia la rivoluzione liberale: Tajani fissa l’obiettivo del 20%

Forza Italia rilancia la rivoluzione liberale: Tajani fissa l’obiettivo del 20%

Nel cuore di Roma, Forza Italia prova a voltare pagina rilanciando la propria identità liberale e garantista, con uno sguardo alla rivoluzione del 1994. Durante il Consiglio nazionale, il segretario Antonio Tajani ha delineato un manifesto politico condiviso con la famiglia Berlusconi, in particolare con Marina, figlia primogenita del fondatore, per rilanciare il partito all’interno […]

26/07/2025

Sportello per uomini maltrattati, è polemica tra Comune e VI Municipio

Sportello per uomini maltrattati, è polemica tra Comune e VI Municipio

È polemica a Roma per l’apertura del primo sportello di ascolto dedicato agli uomini maltrattati, attivato dal VI Municipio presso il centro commerciale di Roma Est. L’iniziativa, sostenuta dall’assessore municipale alle Pari Opportunità Chiara Del Guerra, ha suscitato dure critiche da parte del Campidoglio, in particolare dell’assessore comunale Monica Lucarelli, che ne ha chiesto la […]

22/07/2025

Milano  – Il sindaco Sala non si dimetterà, l’assessore Tancredi verso il passo indietro. Gli ultimi sviluppi

Milano – Il sindaco Sala non si dimetterà, l’assessore Tancredi verso il passo indietro. Gli ultimi sviluppi

A seguito dell’apertura dell’ indagine a suo carico legata alla gestione urbanistica del Comune, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha deciso di non rassegnare le dimissioni, puntando a continuare il proprio incarico. La notizia dell’inchiesta è arrivata come una sorpresa per il primo cittadino, che ne è venuto a conoscenza leggendo i quotidiani nella […]

18/07/2025

La proposta di legge: stop ai risarcimenti agli aggressori

La proposta di legge: stop ai risarcimenti agli aggressori

Dopo la riforma del 2019 sulla legittima difesa, arriva una nuova proposta legislativa targata Fratelli d’Italia che intende modificare il profilo civilistico del tema, intervenendo su risarcimenti e indennità in caso di eccesso colposo. Il principio ispiratore è chiaro: “La violenza non paga”. Secondo il ddl, chi agisce con condotte violente o intimidatorie, anche se […]

18/07/2025

Mille giorni di Governo Meloni: “Avanti con lotta ai clandestini e riforme”

Mille giorni di Governo Meloni: “Avanti con lotta ai clandestini e riforme”

Mille giorni di governo. Un traguardo che Giorgia Meloni celebra con orgoglio, tracciando un bilancio fatto di occupazione in crescita, riforme, e conflitti istituzionali. Dall’intervista al Tg1 fino al congresso della Cisl all’Eur, la premier rivendica il suo operato e rilancia sulle sfide ancora aperte, tra cui la giustizia, l’immigrazione e la delicata questione dei […]

18/07/2025

Milano nella bufera – “Sala si dimetta”, assedio politico dopo l’inchiesta sull’urbanistica

Milano nella bufera – “Sala si dimetta”, assedio politico dopo l’inchiesta sull’urbanistica

Milano nella bufera: “Sala si dimetta”, assedio politico dopo l’inchiesta sull’urbanistica Il clima politico a Palazzo Marino si è infiammato. Dopo l’inchiesta della Procura di Milano che ha scosso il settore urbanistico della città, il sindaco Beppe Sala è ora nel mirino di un fronte compatto di opposizioni. Fratelli d’Italia, Lega e Movimento 5 Stelle […]

17/07/2025

Montecitorio, cresce la spesa per la buvette: +30% nel 2024

Montecitorio, cresce la spesa per la buvette: +30% nel 2024

Niente tagliolini all’astice, come la leggenda vuole. Alla buvette di Montecitorio, alle 14, si consumano panini e piadine a prezzi tutto sommato in linea col mercato: 3,80 euro per una piadina, 1,80 per un supplì, quasi 4 per un panino. Eppure, la spesa complessiva per il servizio di ristorazione alla Camera dei Deputati ha raggiunto […]

16/07/2025

Faccia a faccia Meloni-Von der Leyen. Tema: i dazi Usa e l’automotive

Faccia a faccia Meloni-Von der Leyen. Tema: i dazi Usa e l’automotive

Mentre la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina si apre alla Nuvola dell’Eur, un’altra trattativa si gioca dietro le quinte. Protagoniste Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen, impegnate in un faccia a faccia riservato per discutere di una questione che preoccupa Roma e Bruxelles: la guerra commerciale con gli Stati Uniti. Mentre le proposte europee […]

11/07/2025

Appendino contro il Governo Meloni: “Sui dazi non ne hanno azzeccata una. E’ una Caporetto, devastate le imprese italiane”

Appendino contro il Governo Meloni: “Sui dazi non ne hanno azzeccata una. E’ una Caporetto, devastate le imprese italiane”

Appendino contro il Governo Meloni: “Sui dazi non ne hanno azzeccata una. E’ una Caporetto”. Chiara Appendino, parlamentare del Movimento 5 Stelle ed ex sindaca di Torino, lancia un durissimo attacco all’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, accusandolo di aver completamente fallito nella gestione della crisi legata ai dazi commerciali, in particolare con gli Stati Uniti. […]

11/07/2025