Roma, blitz anti-degrado: sequestrati 16 quintali di prodotti usati e contraffatti

01/09/2025

Nuova operazione antidegrado a Roma. Ieri mattina la polizia locale ha sequestrato circa 9mila articoli nel corso di un blitz contro il commercio abusivo. I controlli hanno interessato due aree particolarmente esposte al fenomeno: l’Esquilino, nel cuore della città, e la zona della stazione Anagnina, capolinea della linea A della metropolitana.

Il primo intervento è scattato intorno alle 11 in via Principe Amedeo, dove da tempo i residenti segnalano la presenza di un mercato abusivo. Gli agenti dei gruppi speciali Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) e Gssu (Gruppo sicurezza sociale urbana), coordinati dalla Direzione sicurezza urbana, hanno sequestrato tre lotti di merce di dubbia provenienza. L’episodio conferma la radicata presenza di banchi non autorizzati in un quartiere che da anni convive con degrado urbano e concorrenza sleale ai danni delle attività commerciali regolari.

L’operazione è proseguita all’Anagnina, nodo nevralgico del trasporto pubblico romano e da tempo osservato speciale per la presenza di mercatini improvvisati. Qui il bilancio è stato particolarmente significativo: oltre trenta sequestri, per un totale di circa 9mila articoli, tra orologi, occhiali da sole, gioielli, scarpe con marchi contraffatti, profumi, piccoli elettrodomestici e prodotti di telefonia. A questi si sono aggiunti 16 quintali di merce usata e numerose strutture di vendita improvvisate, smantellate e conferite all’Ama per lo smaltimento.

Questa operazione si inserisce in una strategia più ampia del Comando generale della polizia locale, che da mesi ha intensificato i blitz in diversi quartieri della Capitale per smantellare i cosiddetti “mercati dell’immondizia”. Interventi analoghi avevano già interessato aree di forte richiamo turistico come Castel Sant’Angelo, dove erano stati rimossi decine di banchi irregolari a ridosso del Vaticano, e Porta Maggiore, altro snodo sensibile. In quelle occasioni erano stati sequestrati centinaia di articoli contraffatti, spesso collegati a reti di illegalità più vaste.

L’amministrazione comunale sottolinea che l’obiettivo è duplice: «Contrastare in maniera sistematica non solo la vendita di prodotti contraffatti, che costituisce reato penale, ma anche la diffusione di mercati improvvisati che incidono sulla vivibilità urbana e sulla corretta concorrenza commerciale».

Secondo i dati forniti dalla polizia locale, nel corso del 2024 sono stati sequestrati oltre 200mila articoli contraffatti in tutta la città, con centinaia di multe elevate ai trasgressori. Gli interventi hanno interessato soprattutto le aree turistiche del centro storico, le stazioni ferroviarie e le zone periferiche ad alta frequentazione come Anagnina, Ponte Mammolo e Termini. Nel solo mese di luglio, le operazioni hanno portato alla rimozione di oltre 50 tonnellate di merce irregolare, tra prodotti usati, banchi improvvisati e strutture non autorizzate.

Il fenomeno rimane radicato e spesso collegato a reti di illegalità organizzata, ma il Campidoglio ribadisce che la linea resta quella della tolleranza zero, con l’obiettivo di restituire decoro e sicurezza agli spazi pubblici e garantire concorrenza leale ai commercianti onesti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

A quasi due anni dalla tragedia avvenuta nei cieli di Torino, l’Aeronautica militare ha manifestato la volontà di riconoscere un indennizzo ai familiari della piccola Laura Origliasso, la bambina di cinque anni che perse la vita nell’incidente del 16 settembre 2023. Secondo quanto trapelato, i legali dell’Arma avrebbero già avviato i contatti con la famiglia […]

16/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, martedì 16 settembre. Un operaio di origine tunisina, di 36 anni, ha perso la vita precipitando mentre stava eseguendo l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto di un capannone situato in via della Pace. E’ accaduto a San Giuliano Milanese, nell’hinterland sud di […]

16/09/2025

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

A Torino, in piazza Baldissera, già nota per i suoi cronici problemi di viabilità, si è verificata una scena singolare che ha fatto il giro dei social. Due giovani stranieri, esasperati dal traffico bloccato, si sono improvvisati agenti della circolazione tentando di aiutare gli automobilisti rimasti intrappolati nella maxi rotonda. Vestiti in modo del tutto […]

16/09/2025

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

A vent’anni dalla misteriosa scomparsa di Elena Vergari, 47 anni, casalinga di Ladispoli svanita nel nulla il 5 giugno 2005, il caso potrebbe conoscere una svolta. Alcune ossa sono state trovate dalla polizia in un terreno alla periferia del comune del litorale romano, proprio nella zona indicata da una lettera anonima giunta di recente alla […]

16/09/2025

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Un episodio scioccante ha scosso la zona di Fidene, a Roma. Un bambino di 8 anni, che stava festeggiando il compleanno al parco delle Magnolie, è stato brutalmente aggredito da tre coetanei poco più grandi, che lo hanno colpito con un bastone al volto provocandogli gravi ferite, tra cui una profonda al labbro. L’intervento immediato […]

15/09/2025

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

La piazza romana torna ad accendersi con la mobilitazione pro-Palestina. In Campidoglio, gli attivisti della “rete antisionista” hanno aperto un collegamento con una delle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla, partita dalla Sicilia con destinazione Striscia di Gaza. Il collegamento è stato salutato dallo scoppio dell’applauso e degli slogan “free Palestine”: ma se gli organizzatori […]

15/09/2025

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

L’allarme sicurezza torna a scuotere il cuore di Roma. In pochi giorni la Polizia locale ha individuato almeno venti “batterie” di truffatori e borseggiatori operative tra il Tridente e il centro storico, con epicentro nei luoghi più affollati da turisti come Fontana di Trevi, il Pantheon e il Colosseo. Le denunce di residenti e commercianti […]

15/09/2025

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Situazione totalmente fuori controllo

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Situazione totalmente fuori controllo

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Prostituzione a cielo aperto, spaccio di droga, immondizia accatastata accanto ai cassonetti e panchine ridotte a giacigli di fortuna. È questo lo scenario che ogni giorno si presenta davanti agli occhi di chi frequenta Parco Sempione e le strade che lo circondano — via […]

15/09/2025