
Roma: emergenza incendi, 30 interventi delle squadre dei Vigili del Fuoco

Un pomeriggio di emergenza incendi a Roma, con roghi in diverse zone della città e oltre 30 interventi dei vigili del fuoco in poche ore. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno colpito in particolare il quadrante nord-ovest della Capitale, causando disagi alla viabilità dovuti alla scarsa visibilità e momenti di paura tra i residenti.
L’allarme principale è scattato intorno alle 14.40 in via della Maglianella 266, nella zona di Casalotti, dove un vasto incendio di sterpaglie e terreni incolti ha minacciato aree vicine a un deposito di autobus. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, un pickup e l’elicottero Drago 156, con il supporto dei volontari della Protezione civile “Associazione di soccorso Giannino Caria Paracadutisti”. Spinto dal vento, il fronte di fuoco ha raggiunto via Pietro Ubaldo Angeletti, mentre il fumo ha invaso entrambe le carreggiate del Grande raccordo anulare, all’altezza dello svincolo di via di Boccea (km 3,3). Agenti della polizia locale del XIII Gruppo Aurelio, volanti della questura e pattuglie della polizia stradale sono accorsi sul posto per assistere gli automobilisti, garantire la sicurezza e far defluire il traffico.
Sempre oggi, un altro incendio di vaste proporzioni è divampato a Monte Mario, richiedendo la chiusura temporanea di via Trionfale tra viale dei Cavalieri di Vittorio Veneto e via Raffaele Rossetti. Intorno alle 16, a Monterotondo in via Vicinale della Reviola, due squadre VVF, due autobotti e due moduli antincendio boschivo sono intervenuti per un incendio di colture agricole vicino a case, che per fortuna non ha provocato feriti o intossicati.
Secondo il bilancio dei vigili del fuoco, mercoledì 13 agosto 2025 sono stati effettuati più di 30 interventi per incendi di vegetazione tra Roma e provincia. Grazie al coordinamento della direzione Operazioni di Spegnimento, nonostante la gravità e il numero degli episodi, non si sono registrate vittime o persone ferite. La giornata conferma lo stato di allerta per il rischio incendi, aggravato dalle alte temperature e dal vento, che nelle ultime settimane hanno messo a dura prova le squadre di emergenza della Capitale.