Roma, il ministro Schillaci rassicura: “Situazione West Nile sotto controllo”

06/08/2025

Crescono i casi di West Nile Virus in Italia, con 145 infezioni confermate nell’uomo, di cui 59 con forma neuro-invasiva e 12 decessi. I dati aggiornati dall’Istituto Superiore di Sanità preoccupano soprattutto per la diversa distribuzione geografica rispetto al passato: a essere maggiormente colpite sono infatti le regioni del Centro e Sud Italia, con il Lazio (93 casi) e la Campania (24) in testa. Nonostante l’aumento delle infezioni, il Ministro della Salute Orazio Schillaci rassicura: «La situazione è sotto controllo e costantemente monitorata, in linea con gli anni precedenti».

La diffusione del virus, segnalata in 37 province di 10 regioni, rispecchia l’andamento climatico dell’estate 2025, che ha visto un Nord Italia più fresco e instabile, rallentando la proliferazione delle zanzare. Al contrario, le condizioni favorevoli al Centro hanno favorito un’espansione dell’infezione. Tra i 145 casi confermati, si contano 10 donatori di sangue asintomatici e 75 casi febbrili, oltre ai 59 già citati con gravi complicanze neurologiche. Le vittime sono state registrate in Piemonte (1), Lazio (4) e Campania (7).

«Nel 2024 abbiamo osservato 484 casi e 36 decessi, ma nessun allarme mediatico. Eppure, i numeri sono inferiori a quelli del 2018 e del 2022», ha sottolineato il Ministro, evidenziando un approccio più equilibrato alla comunicazione del rischio. Il Ministero della Salute ha attivato tutte le misure previste dal Piano Nazionale Arbovirosi 2020-2025, puntando su disinfestazioni strategiche, monitoraggio entomologico e rafforzamento della comunicazione. È attivo il numero di pubblica utilità 1500, che dal 21 al 25 luglio ha ricevuto oltre 400 chiamate, il 32% delle quali su modalità di protezione dalle zanzare. Il 12 agosto una delegazione ministeriale incontrerà le autorità di Latina e Caserta per verificare l’attuazione delle misure. «Il nostro è un approccio integrato One Health, che tiene conto della salute umana, animale e ambientale», ha spiegato Schillaci, annunciando la creazione di una cabina di regia permanente e il rafforzamento del Gruppo Operativo Arbovirosi.

L’infezione da West Nile, trasmessa da zanzare infette, è asintomatica nell’80% dei casi, ma può provocare febbre o sintomi lievi in 1 persona su 5. La forma grave, che interessa 1 su 150 infettati, può causare encefalite e meningite, con una mortalità inferiore al 10%, soprattutto tra anziani e soggetti immunodepressi. Tra i fattori che potrebbero modificare i cicli epidemici ci sono anche l’anticipo della migrazione degli uccelli e il precoce sviluppo delle zanzare.

Il Ministero invita i cittadini a proteggersi dalle punture, utilizzare repellenti, installare zanzariere e prestare attenzione alle segnalazioni delle autorità locali. L’estate 2025 conferma, ancora una volta, quanto il cambiamento climatico influenzi le dinamiche epidemiologiche, rendendo sempre più urgente una strategia di prevenzione integrata e continuativa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Sulle spiagge laziali, da Anzio a Sabaudia, fino all’Argentario e a Castiglione della Pescaia, non si parla solo di vacanze e mode estive. Tra i discorsi sotto l’ombrellone, accanto a bikini, gossip e rincari degli stabilimenti, si fa largo un tema medico che sta rivoluzionando il modo di affrontare i problemi di peso: i farmaci […]

18/08/2025

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento

Il caso del comitato vaccini si è trasformato in uno dei dossier più spinosi per il ministro della Salute Orazio Schillaci. A dieci giorni dalla nomina, la lista dei 22 esperti scelti per il Nitag (Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni) è stata azzerata, dopo le proteste del mondo scientifico e una petizione firmata da […]

18/08/2025

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha deciso di fare marcia indietro sulle recenti nomine del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (Nitag). Con un decreto firmato nelle scorse ore, il titolare del dicastero ha revocato l’incarico a tutti i componenti, annunciando la volontà di avviare un nuovo procedimento di selezione per garantire la partecipazione […]

17/08/2025

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù

La guerra continua a lasciare cicatrici profonde sui più fragili. Ieri sera, all’aeroporto di Ciampino, sono atterrati altri tre bambini provenienti da Gaza, accompagnati dai genitori e dai fratelli. Con questi nuovi arrivi, i minori presi in carico dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù dall’inizio del conflitto salgono a 20. Nei loro occhi resta la paura della […]

16/08/2025

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

L’Italia affronta un’impennata improvvisa dei contagi da West Nile: in appena una settimana i casi sono triplicati, passando da 32 a 89, ma ciò che preoccupa di più è la concentrazione geografica dell’infezione. Oltre due terzi dei casi si registrano nel Lazio, in particolare nella provincia di Latina, e nella confinante provincia di Caserta. Un’anomalia […]

01/08/2025

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

L’allerta è massima: anche in Italia il Fentanyl, un oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, comincia a farsi spazio nel mercato illegale. L’onda lunga dell’epidemia statunitense, che provoca ogni anno decine di migliaia di morti per overdose, non ha ancora travolto il nostro Paese, ma i segnali di allarme sono chiari, soprattutto a […]

31/07/2025

West Nile virus, altri due morti e nel Lazio aumento dei contagi

West Nile virus, altri due morti e nel Lazio aumento dei contagi

Il virus West Nile si sta diffondendo con preoccupante rapidità nel Sud del Lazio e nella Campania settentrionale, con un focolaio esplosivo nella provincia di Latina. Solo ieri, l’Asl ha confermato altri 12 casi: undici febbrili e uno con sintomi neurologici. Il totale regionale sale così a 58 infezioni accertate, di cui 54 nella sola […]

31/07/2025

Sanità, stop i gettonisti dal 1° agosto: si rischia il caos nei pronto soccorso

Sanità, stop i gettonisti dal 1° agosto: si rischia il caos nei pronto soccorso

Scatta il conto alla rovescia per la fine dei contratti ai medici “gettonisti”, quei professionisti a chiamata che da anni colmano le falle degli organici nei pronto soccorso italiani. Dal 1° agosto 2024, in base alla norma voluta dal ministro della Salute Orazio Schillaci, non sarà più possibile prorogare i contratti esterni attraverso cooperative. Un […]

30/07/2025

West Nile, sale la preoccupazione: sono 5 le vittime, 16 i contagi nel Lazio

West Nile, sale la preoccupazione: sono 5 le vittime, 16 i contagi nel Lazio

Il virus West Nile torna a far paura in Italia, con il bilancio più drammatico da inizio anno: tre decessi in un solo giorno, tutti registrati in Campania, mentre nel Lazio l’allerta cresce per la scoperta di 16 nuovi casi, che portano il totale regionale a 44 positività confermate nel 2025. Il virus, trasmesso dalle […]

29/07/2025