Roma, la Fornace del Canova diventa il cuore della danza contemporanea

06/09/2025

Dal 9 settembre al 19 ottobre 2025, la storica Fornace del Canova a Roma diventa il palcoscenico privilegiato della IV edizione di Dancescreen in the Land, festival dedicato alla danza contemporanea e ai suoi linguaggi più innovativi. Rigenerato e trasformato in spazio culturale, l’antico edificio è oggi sede dell’associazione Canova22 e si prepara a ospitare performance, mostre e installazioni che intrecciano danza, memoria, tecnologia e sperimentazione.

L’obiettivo del festival è offrire al pubblico un viaggio sensoriale e artistico, trasformando la Fornace in un organismo vivo, in dialogo costante con le creazioni che la abitano. Un percorso che unisce omaggi ai grandi maestri e nuove produzioni di giovani interpreti.

L’apertura del cartellone è affidata a un omaggio a Lindsay Kemp con “For You! Un sogno verso l’Oriente” (9-14 settembre), a cura di Daniela Maccari e David Haughton. Lo spettacolo sarà replicato ogni sera alle ore 19:00 e 20:00, accompagnato da una mostra immersiva con foto, video, costumi e materiali originali. L’iniziativa, in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, include anche una lezione tematica sul teatro kabuki (15 settembre).

Il 20 e 21 settembre, la Compagnia Artemis Danza guidata da Monica Casadei porterà in scena “Pina!”, un tributo a Pina Bausch articolato in tre repliche quotidiane, dove gesto, suono e immaginario visivo cattureranno l’eredità della grande coreografa tedesca.

Il festival propone anche progetti di grande innovazione: “LIMEN” di Federica Dauri / MP3 Dance Project (26-27 settembre) riflette sulla soglia come spazio di libertà e trasformazione, mentre il 28 settembre sarà la volta di “Own Work / Atelier Cinema”, laboratorio creativo degli studenti under 25 diretti da Michele Pogliani.

Il mese di ottobre si apre con “Il cuore del maestro” della Compagnia ResExtensa (3 ottobre) e “Not Just Right Dance” di Marco Munno e ARB Dance Company (5 ottobre), vincitore del contest New Dance Generation. Dal 9 all’11 ottobre debutta “Effetto Vertigo”, creazione di Fiorenza d’Alessandro ed Edmund Kurenia, ispirata al celebre dolly zoom hitchcockiano, trasformato in metafora esistenziale.

La chiusura (16, 17 e 19 ottobre) è affidata a “Sensori Sensati” di Michele Pogliani, spettacolo immersivo e interattivo in cui i danzatori generano suoni in tempo reale grazie a sensori applicati ai corpi, trasformando il movimento in partitura sonora.

Alla guida del progetto c’è Canova22, associazione presieduta da Fiorenza d’Alessandro e Franz Prati, attiva nella promozione della danza contemporanea, della videodanza e delle arti performative. Con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Roma e del Comune di Bracciano, l’associazione conferma la Fornace del Canova come uno dei luoghi più vitali per la scena artistica italiana.

Con Dancescreen in the Land 2025, Roma si conferma capitale della sperimentazione coreografica, offrendo al pubblico un mese di spettacoli capaci di unire memoria, innovazione e intensità emotiva.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur il Concerto immersivo del pianista e biologo Emiliano Toso ‘In Armonia’

A Courmayeur il Concerto immersivo del pianista e biologo Emiliano Toso ‘In Armonia’

A Courmayeur il Concerto immersivo del pianista e biologo Emiliano Toso ‘In Armonia’ Al Jardin de l’Ange, il biologo cellulare e musicista Emiliano Toso presenta il suo libro “In armonia” (Mondadori): un viaggio alla scoperta della sorprendente relazione tra il mondo silenzioso delle nostre cellule e la musica. Poi concerto a Skyway. Venerdì 29 agosto […]

27/08/2025

Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate

Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate

Le vacanze volgono al termine per gli adulti, ma per i più piccoli il tempo scorre ancora lento in attesa del ritorno a scuola. In questa fase di transizione, Roma si trasforma in un parco giochi diffuso, offrendo a famiglie e bambini occasioni per imparare divertendosi. Dall’arte alle scienze, passando per natura e fantasia, il […]

23/08/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma continua a vivere un momento d’oro sul fronte turistico, confermandosi non solo capitale storica ma anche polo di attrazione internazionale. I dati provvisori di giugno 2025 confermano la tendenza positiva: +2,7% negli arrivi e +2% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. Un trend in crescita che ha trovato una spinta significativa nel […]

09/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025

Canavese capitale del gusto: torna “Calici” con le eccellenze del vino e dell’agroalimentare piemontese

Canavese capitale del gusto: torna “Calici” con le eccellenze del vino e dell’agroalimentare piemontese

Agliè si prepara ad accogliere la decima edizione di “Calici”, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’estate canavesana, in programma giovedì 10 e sabato 12 luglio 2025. L’evento, promosso da Tre Terre Canavesane nell’ambito del “Festival della Reciprocità”, celebra le eccellenze vitivinicole e agroalimentari del territorio, con una proposta che unisce degustazioni, incontri e promozione […]

25/06/2025