Roma, nuovi spazi per oncologia e psichiatria al Policlinico Umberto I

17/07/2025

Il Policlinico Umberto I di Roma rafforza il proprio ruolo di riferimento nella cura dei tumori e dei disturbi psichiatrici inaugurando i nuovi spazi dedicati al polo oncologico e al servizio psichiatrico di diagnosi e cura. L’investimento complessivo è di 2,2 milioni di euro, di cui 900 mila euro provenienti da donazioni private. Alla cerimonia di inaugurazione, tenutasi ieri mattina, hanno partecipato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, la rettrice della Sapienza Antonella Polimeni e il direttore generale dell’ospedale, Fabrizio D’Alba, insieme ai rappresentanti di vari sponsor tra cui Acea, Banca d’Italia, Enel Cuore, Fondazione Tim, Figc ed Eni.

Il nuovo polo oncologico comprende un day hospital con 32 poltrone, 4 posti letto, 12 ambulatori specialistici e una sala d’attesa con 50 postazioni. L’attività quotidiana prevede fino a 80 visite ambulatoriali, 100 infusioni e 40 terapie orali, grazie a un’équipe multidisciplinare composta da oncologi, chirurghi, radioterapisti, psicologi e personale infermieristico specializzato. Il nuovo reparto psichiatrico, invece, mette a disposizione 15 posti letto per trattamenti in regime di emergenza intensiva e un team operativo h24 formato da psichiatri, psicologi e operatori sociosanitari, in collegamento diretto con i servizi territoriali. “Strutture pensate per mettere al centro la persona, con un approccio che unisce cura, innovazione e umanizzazione”, ha dichiarato Polimeni. D’Alba ha invece sottolineato “la sinergia virtuosa tra istituzioni, sanità pubblica e mondo accademico” che ha reso possibile il progetto.

A margine della presentazione, il presidente Rocca ha rilanciato il progetto di ricostruzione completa del Policlinico Umberto I, con la creazione di un blocco da 1.170 posti letto. “Sarebbe ideale annunciarne l’ufficialità il 16 settembre, in occasione dei 90 anni della Città Universitaria”, ha detto. Tuttavia, l’iter è ancora in attesa del via libera della Soprintendenza dello Stato. Rocca ha poi espresso preoccupazione per la crisi vocazionale in alcune specializzazioni mediche, citando il caso della chiusura della seconda scuola di medicina nucleare alla Sapienza per mancanza di iscritti. Tra le proposte al vaglio ci sono salari differenziati e crediti fiscali per incentivare i medici specializzati a restare in Italia. Infine, ha evidenziato le difficoltà nel settore della psichiatria forense, denunciando il mancato avvio della Rems di Frosinone per carenza di personale: “Abbiamo 40 posti ma non possiamo attivarli, con il risultato che molti detenuti malati restano in carcere senza cure adeguate”, ha concluso.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

L’Italia affronta un’impennata improvvisa dei contagi da West Nile: in appena una settimana i casi sono triplicati, passando da 32 a 89, ma ciò che preoccupa di più è la concentrazione geografica dell’infezione. Oltre due terzi dei casi si registrano nel Lazio, in particolare nella provincia di Latina, e nella confinante provincia di Caserta. Un’anomalia […]

01/08/2025

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

L’allerta è massima: anche in Italia il Fentanyl, un oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, comincia a farsi spazio nel mercato illegale. L’onda lunga dell’epidemia statunitense, che provoca ogni anno decine di migliaia di morti per overdose, non ha ancora travolto il nostro Paese, ma i segnali di allarme sono chiari, soprattutto a […]

31/07/2025

West Nile virus, altri due morti e nel Lazio aumento dei contagi

West Nile virus, altri due morti e nel Lazio aumento dei contagi

Il virus West Nile si sta diffondendo con preoccupante rapidità nel Sud del Lazio e nella Campania settentrionale, con un focolaio esplosivo nella provincia di Latina. Solo ieri, l’Asl ha confermato altri 12 casi: undici febbrili e uno con sintomi neurologici. Il totale regionale sale così a 58 infezioni accertate, di cui 54 nella sola […]

31/07/2025

Sanità, stop i gettonisti dal 1° agosto: si rischia il caos nei pronto soccorso

Sanità, stop i gettonisti dal 1° agosto: si rischia il caos nei pronto soccorso

Scatta il conto alla rovescia per la fine dei contratti ai medici “gettonisti”, quei professionisti a chiamata che da anni colmano le falle degli organici nei pronto soccorso italiani. Dal 1° agosto 2024, in base alla norma voluta dal ministro della Salute Orazio Schillaci, non sarà più possibile prorogare i contratti esterni attraverso cooperative. Un […]

30/07/2025

West Nile, sale la preoccupazione: sono 5 le vittime, 16 i contagi nel Lazio

West Nile, sale la preoccupazione: sono 5 le vittime, 16 i contagi nel Lazio

Il virus West Nile torna a far paura in Italia, con il bilancio più drammatico da inizio anno: tre decessi in un solo giorno, tutti registrati in Campania, mentre nel Lazio l’allerta cresce per la scoperta di 16 nuovi casi, che portano il totale regionale a 44 positività confermate nel 2025. Il virus, trasmesso dalle […]

29/07/2025

Latina, salgono a 21 i casi acclarati di West Nile virus

Latina, salgono a 21 i casi acclarati di West Nile virus

È allarme West Nile virus nel Lazio, dove i casi confermati sono saliti a 21, inclusa una donna deceduta la scorsa settimana presso l’ospedale di Fondi. I nuovi dodici contagi, confermati dall’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, portano a 20 il numero di persone attualmente colpite dal virus. Tutti i casi si sono […]

25/07/2025

Latina, disinfestazione straordinaria anti-zanzare portatrici del West Nile virus

Latina, disinfestazione straordinaria anti-zanzare portatrici del West Nile virus

Dopo il primo decesso nel Lazio per virus West Nile e un totale di sette casi accertati nella provincia di Latina, sono partite le disinfestazioni straordinarie per contenere il focolaio. Le operazioni riguardano cinque comuni: Latina, Fondi (dove è morta una donna di 82 anni), Priverno, Cisterna di Latina e Sabaudia. Secondo quanto riferito dalla […]

22/07/2025

West Nile, focolaio a Latina: sette casi acclarati, una 82enne è morta

West Nile, focolaio a Latina: sette casi acclarati, una 82enne è morta

È una 82enne originaria di Nerola, in provincia di Roma, la prima vittima nel Lazio del virus West Nile nel 2025. La donna, che si trovava in vacanza a Fondi, in provincia di Latina, era stata ricoverata lunedì scorso all’ospedale San Giovanni di Dio, dopo un malore riconducibile a patologie pregresse. Il decesso è avvenuto […]

21/07/2025

Aggressioni ai medici e operatori sanitari nel Lazio: è emergenza

Aggressioni ai medici e operatori sanitari nel Lazio: è emergenza

Nel Lazio, l’emergenza aggressioni nei confronti dei medici e degli operatori sanitari è diventata una questione di crescente preoccupazione. Ogni giorno, almeno cinque professionisti della salute sono vittime di violenze, per lo più nel territorio di Roma e provincia. Questi episodi, che includono sia aggressioni fisiche che verbali, mettono in evidenza un fenomeno che, purtroppo, […]

05/07/2025