Roma, operazione antidroga della Guardia di Finanza: 9 arresti

08/07/2025

«Siamo il top di Roma, diamo 18 pacchi al mese». Così si vantavano Manuel Grillà e Manolo Cori, i due presunti capi di un’organizzazione criminale che per anni avrebbe rifornito di cocaina e hashish interi quadranti dell’area est di Roma, da Giardinetti a Tor Bella Monaca. Un’indagine della Guardia di Finanza, coordinata dalla procura e convalidata dal giudice per le indagini preliminari Rosalba Liso, ha portato all’arresto di nove persone, smascherando un sodalizio strutturato, ben finanziato e legato direttamente a cosche della ’ndrangheta.

Secondo quanto emerso, il gruppo aveva una struttura piramidale, con ruoli precisi e un sistema di cassa comune per stipendi, spese logistiche e reinvestimento degli introiti. Al vertice Manuel Grillà, figura poliedrica cresciuta all’ombra del noto criminale Stefano Crescenzi, e Manolo Cori, esperto nei contatti con i fornitori. “Grillà mantiene la primazia decisionale”, annota il gip, “mentre Cori promuove i contatti ma esegue solo con il suo assenso”.

Il gruppo, operativo soprattutto tra Giardinetti, Ponte Mammolo e Quarticciolo, si approvvigionava tramite sodalizi con gruppi albanesi nei Paesi Bassi e clan calabresi legati alla famiglia Nirta di San Luca, una delle più potenti della ’ndrangheta. In appena due anni sarebbero transitati oltre 130 chili di stupefacenti, con ricavi per centinaia di migliaia di euro a settimana.

Le indagini del Gico (Gruppo d’investigazione sulla criminalità organizzata) hanno ricostruito un traffico che sfruttava autobus di linea e trolley per il trasporto della droga, con consegne effettuate anche a pochi passi dalla stazione Tiburtina. Il gruppo utilizzava le chat criptate Sky-Ecc, credendosi al sicuro da intercettazioni, per coordinare le spedizioni dal Belgio e dalla Calabria.

Con i calabresi, l’accordo prevedeva un prezzo fisso di 36.500 euro al chilo e pagamento entro tre giorni, con ampia fiducia reciproca. Dal Belgio, invece, il prezzo oscillava tra i 30 e i 36mila euro, e la droga veniva poi rivenduta con un ricarico medio di 3.000 euro al chilo.

Fondamentale per gli inquirenti la collaborazione del pentito Fabrizio Capogna, ex componente della rete, che ha testimoniato anche delle minacce ricevute da Grillà per un ammanco da 400mila euro. “O li ammazzavo tutti, ma non sono capace… allora ho deciso di collaborare”, ha raccontato.

Oltre ai capi, sono finiti in manette anche corrieri e rifornitori, tra cui Leandro Bennato e Giuseppe Molisso, considerati i “bracci armati” del gruppo. La rete, ben organizzata, riutilizzava i guadagni per l’acquisto di nuove partite e per il mantenimento dell’intera struttura criminale.

Ora l’inchiesta prosegue per chiarire eventuali ramificazioni internazionali e identificare altri eventuali affiliati. Ma una cosa è certa: la linea della droga tra Belgio, Calabria e Roma ha subito un duro colpo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Esquilino, operazione anti-degrado della polizia: caccia ai pusher di Cobret

Esquilino, operazione anti-degrado della polizia: caccia ai pusher di Cobret

Due maxi operazioni anti-degrado sono state messe in atto ieri nel quartiere Esquilino di Roma, coinvolgendo un totale di 40 agenti della Polizia Locale tra GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) e SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale). I controlli si sono concentrati prima in via Filippo Turati, nei pressi del mercato, e successivamente nell’area di via […]

27/07/2025

Terribile incidente sulla Torino-Milano. Frontale fra 2 auto (una viaggiava in contromano): 4 morti

Terribile incidente sulla Torino-Milano. Frontale fra 2 auto (una viaggiava in contromano): 4 morti

Una tragedia stradale si è consumata sull’autostrada Torino-Milano, nel tratto compreso tra Novara Est e Marcallo Mesero, non lontano dall’innesto verso l’aeroporto di Malpensa. Due automobili si sono scontrate frontalmente in un impatto devastante che ha causato la morte di quattro persone, mentre una quinta è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata d’urgenza in […]

27/07/2025

Attentati incendiari contro auto della polizia: arrestato un ex detenuto

Attentati incendiari contro auto della polizia: arrestato un ex detenuto

Roma torna al centro delle cronache per una nuova ondata di atti intimidatori contro le istituzioni. Nella serata di giovedì, un uomo di 35 anni ha tentato di dare fuoco a due auto delle forze dell’ordine e a un terzo obiettivo simbolico: il Consiglio Superiore della Magistratura, in via Bachelet. A innescare l’azione, un forte […]

26/07/2025

Tarquinia: si tuffa per salvare moglie e figli, ma muore annegato

Tarquinia: si tuffa per salvare moglie e figli, ma muore annegato

Una gita al mare si è trasformata in una tragedia familiare a Tarquinia, dove un uomo di 47 anni, Alessandro D’Angelo, residente a Fonte Nuova, in Provincia di Roma, ha perso la vita nel tentativo disperato di salvare la moglie, i figli e i nipoti in difficoltà tra le onde. Il dramma si è consumato […]

27/07/2025

Dramma ad Anzio: trascinati dalla corrente, annegano due fratelli

Dramma ad Anzio: trascinati dalla corrente, annegano due fratelli

Una giornata di mare e relax si è trasformata in un dramma per due fratelli romani, Piero ed Enrico Arioli, di 68 e 70 anni. I due uomini sono morti annegati nel pomeriggio di ieri, mentre si trovavano sulla spiaggia della riviera di ponente di Anzio, nei pressi dello stabilimento “La dea Fortuna”. Secondo le prime […]

27/07/2025

Colpo sull’Appia Antica: villa depredata dei cimeli di Domenico Modugno

Colpo sull’Appia Antica: villa depredata dei cimeli di Domenico Modugno

La villa sull’Appia Antica di Franca Gandolfi, l’attrice siciliana vedova di Domenico Modugno, è stata teatro di un furto milionario nella notte tra martedì e mercoledì. I ladri, approfittando della tranquillità della zona, sono riusciti a entrare indisturbati e a rubare una cassaforte contenente gioielli, oggetti preziosi e cimeli di famiglia, tra cui alcuni legati […]

24/07/2025

Cold case-Di Veroli: la Procura punta su nuove piste per risolvere il mistero

Cold case-Di Veroli: la Procura punta su nuove piste per risolvere il mistero

Il 10 aprile 1994 il corpo senza vita di Antonella Di Veroli, 47 anni, venne trovato nascosto in un armadio, con una busta di plastica avvolta sulla testa e sigillato con mastice. La sua morte violenta, seguita da 34 coltellate e due colpi di pistola, è rimasta uno dei casi più misteriosi di Roma. Nonostante […]

24/07/2025

Anzio, affonda un peschereccio. Perde la vita un 68enne, salvo il figlio

Anzio, affonda un peschereccio. Perde la vita un 68enne, salvo il figlio

Una tragedia si è consumata la mattina del 25 giugno al largo di Anzio, quando il motopeschereccio Resurgo, a bordo del quale si trovavano il comandante Tony Magliozzi, 68 anni, e suo figlio Andrea, 38 anni, è affondato rapidamente a causa di un’improvvisa imbardata. L’imbarcazione, di sedici metri e costruita in legno, ha imbarcato acqua […]

24/07/2025

Roma, arrestato il pirata della strada che ha ucciso Valerio Sibilia

Roma, arrestato il pirata della strada che ha ucciso Valerio Sibilia

Valerio Sibilia, un giovane designer romano di 35 anni, è morto nella notte tra il 24 e il 25 giugno, dopo essere stato travolto da un’auto mentre si trovava a bordo di uno scooter. Il conducente dell’Alfa Romeo Giulietta, che è stata successivamente ritrovata abbandonata, è fuggito a piedi insieme ad altre due persone. La […]

24/07/2025