Roma, una faida criminale dietro alla bomba a casa Demce al Prenestino

27/07/2025

Un ordigno piazzato davanti al portone dell’abitazione romana di Elvis Demce, boss albanese detenuto nel carcere di Benevento, ha riacceso i riflettori su una faida sotterranea tra clan per il controllo delle piazze di spaccio a Roma. La bomba, posizionata dove vivono la moglie e le due figlie piccole, non è esplosa per puro caso, evitando una tragedia. O forse si è trattato di un errore voluto, di un avvertimento di tipo mafioso e il mandante non voleva che quell’ordigno esplodesse: gli interrogativi sono aperti. «Non ho nemici», ha commentato Demce non appena saputo del tentativo di attentato. Ma la vera domanda che si pongono oggi gli inquirenti è piuttosto un’altra: ha ancora amici? E se sì, chi sono?

Nel sottobosco criminale romano, il confine tra alleati e nemici è sempre più sottile. Le faide si accendono per debiti non pagati, carichi di droga scomparsi, pagamenti di “welfare criminale” non rispettati. Secondo gli inquirenti dell’Antimafia, sono proprio i tradimenti tra bande rivali o presunti alleati a spingere verso regolamenti di conti sempre più violenti. Un equilibrio precario e instabile, in cui i rapporti si rompono con facilità e gli avvertimenti esplosivi si moltiplicano.

Il recente attentato è avvenuto a pochi giorni da una nuova misura cautelare nei confronti di Demce, accusato di aver orchestrato sequestri a scopo estorsivo dal carcere, operando tramite una banda di sudamericani. Gli stessi che, secondo gli investigatori, avrebbero sparato contro Giancarlo Tei, detto “Lalletto”, amico del boss, l’11 maggio 2024 a Tor Bella Monaca. Scampato miracolosamente, Tei ha poi fatto perdere le sue tracce. Ma la sua ombra aleggia ancora tra Torbella e la Borghesiana, in particolare nel conflitto con gruppi maghrebini rivali, in rotta di collisione con gli italo-albanesi legati alla ‘ndrangheta.

L’inizio del 2025 ha confermato l’escalation. In via Cianciana, alla Borghesiana, la casa di Amine Mohamed Alaya, detto Kalo, già sorvegliato speciale, è stata assaltata con pistole e tritolo, in un’azione degna dei narco-guerriglieri sudamericani. Intanto emergono nuovi dettagli da un’inchiesta che ha portato agli arresti il 15 luglio: tra i materiali raccolti, anche un video di un’estorsione messa in atto dai latinos contro un uomo vicino a Fabrizio Fabietti e al defunto Fabrizio Piscitelli, alias “Diabolik”.

Episodi inquietanti che probabilmente si legano con quanto accaduto anche sul litorale romano: un mese fa, una bomba ha distrutto la palestra del pugile Kevin Di Napoli, detto “Box”, a Ostia. Un altro segnale inquietante, che lega clan di Ostia e Acilia con le batterie vicine ai Senese e ai Molisso, nomi centrali nell’inchiesta sulla morte di Diabolik. In questo scenario, Elvis Demce è al centro di una ragnatela di relazioni pericolose, in cui ogni alleanza può diventare un motivo di morte.

I fatti dimostrano che Roma non è solo teatro di cronaca nera, ma campo di battaglia per organizzazioni criminali strutturate, capaci di agire con metodi sempre più violenti e spettacolari. Le indagini dell’Antimafia, con l’ausilio dei carabinieri di Frascati e della DDA, puntano ora a decifrare il nuovo scacchiere criminale romano, in continua evoluzione tra equilibri instabili, vendette trasversali e traffici internazionali di stupefacenti. La domanda resta: chi protegge ancora Elvis Demce? E chi, invece, ne vuole la fine?

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Viterbo, litiga col cognato durante una festa e lo uccide a calci e pugni

Viterbo, litiga col cognato durante una festa e lo uccide a calci e pugni

Una lite scoppiata durante una festa si è trasformata in una tragedia familiare a Fabrica di Roma, nel cuore della provincia di Viterbo. A perdere la vita è stato Crisan Valentin Ionut, operaio di 47 anni, brutalmente aggredito dal cognato Ene Dumitriel Daniel, 30enne già sottoposto al braccialetto elettronico per maltrattamenti nei confronti della compagna, […]

28/07/2025

Roma, dopo la sparatoria chiuso definitivamente il “Fiesta” all’EUR

Roma, dopo la sparatoria chiuso definitivamente il “Fiesta” all’EUR

La discoteca “Fiesta” di via delle Tre Fontane, storica location all’aperto nel quartiere Eur, è stata chiusa definitivamente con un provvedimento firmato dal Questore di Roma, Roberto Massucci. La decisione arriva dopo una lunga scia di violenza: dieci episodi tra risse, aggressioni e, l’ultimo giovedì all’alba, una sparatoria che ha lasciato ferito un buttafuori di […]

27/07/2025

Esquilino, operazione anti-degrado della polizia: caccia ai pusher di Cobret

Esquilino, operazione anti-degrado della polizia: caccia ai pusher di Cobret

Due maxi operazioni anti-degrado sono state messe in atto ieri nel quartiere Esquilino di Roma, coinvolgendo un totale di 40 agenti della Polizia Locale tra GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) e SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale). I controlli si sono concentrati prima in via Filippo Turati, nei pressi del mercato, e successivamente nell’area di via […]

27/07/2025

Terribile incidente sulla Torino-Milano. Frontale fra 2 auto (una viaggiava in contromano): 4 morti

Terribile incidente sulla Torino-Milano. Frontale fra 2 auto (una viaggiava in contromano): 4 morti

Una tragedia stradale si è consumata sull’autostrada Torino-Milano, nel tratto compreso tra Novara Est e Marcallo Mesero, non lontano dall’innesto verso l’aeroporto di Malpensa. Due automobili si sono scontrate frontalmente in un impatto devastante che ha causato la morte di quattro persone, mentre una quinta è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata d’urgenza in […]

27/07/2025

Attentati incendiari contro auto della polizia: arrestato un ex detenuto

Attentati incendiari contro auto della polizia: arrestato un ex detenuto

Roma torna al centro delle cronache per una nuova ondata di atti intimidatori contro le istituzioni. Nella serata di giovedì, un uomo di 35 anni ha tentato di dare fuoco a due auto delle forze dell’ordine e a un terzo obiettivo simbolico: il Consiglio Superiore della Magistratura, in via Bachelet. A innescare l’azione, un forte […]

26/07/2025

Tarquinia: si tuffa per salvare moglie e figli, ma muore annegato

Tarquinia: si tuffa per salvare moglie e figli, ma muore annegato

Una gita al mare si è trasformata in una tragedia familiare a Tarquinia, dove un uomo di 47 anni, Alessandro D’Angelo, residente a Fonte Nuova, in Provincia di Roma, ha perso la vita nel tentativo disperato di salvare la moglie, i figli e i nipoti in difficoltà tra le onde. Il dramma si è consumato […]

27/07/2025

Dramma ad Anzio: trascinati dalla corrente, annegano due fratelli

Dramma ad Anzio: trascinati dalla corrente, annegano due fratelli

Una giornata di mare e relax si è trasformata in un dramma per due fratelli romani, Piero ed Enrico Arioli, di 68 e 70 anni. I due uomini sono morti annegati nel pomeriggio di ieri, mentre si trovavano sulla spiaggia della riviera di ponente di Anzio, nei pressi dello stabilimento “La dea Fortuna”. Secondo le prime […]

27/07/2025

Colpo sull’Appia Antica: villa depredata dei cimeli di Domenico Modugno

Colpo sull’Appia Antica: villa depredata dei cimeli di Domenico Modugno

La villa sull’Appia Antica di Franca Gandolfi, l’attrice siciliana vedova di Domenico Modugno, è stata teatro di un furto milionario nella notte tra martedì e mercoledì. I ladri, approfittando della tranquillità della zona, sono riusciti a entrare indisturbati e a rubare una cassaforte contenente gioielli, oggetti preziosi e cimeli di famiglia, tra cui alcuni legati […]

24/07/2025

Cold case-Di Veroli: la Procura punta su nuove piste per risolvere il mistero

Cold case-Di Veroli: la Procura punta su nuove piste per risolvere il mistero

Il 10 aprile 1994 il corpo senza vita di Antonella Di Veroli, 47 anni, venne trovato nascosto in un armadio, con una busta di plastica avvolta sulla testa e sigillato con mastice. La sua morte violenta, seguita da 34 coltellate e due colpi di pistola, è rimasta uno dei casi più misteriosi di Roma. Nonostante […]

24/07/2025