
Super Sinner a Wimbledon- Stravince in semifinale con Djokovic. Ora la finalissima: sfida ad Alcaraz

Super Sinner a Wimbledon- Stravince in semifinale con Djokovic.
Una prestazione perfetta, quasi irreale per solidità e intensità. Jannik Sinner scrive una nuova pagina di storia del tennis italiano e mondiale, conquistando per la prima volta la finale di Wimbledon. Lo fa stravincendo contro un avversario simbolo del torneo e dello sport stesso: Novak Djokovic, battuto in tre set netti con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-4 in meno di due ore di gioco (1h e 55’).
Nel prestigioso scenario dell’All England Club, il numero uno del mondo ha dominato l’incontro sin dal primo scambio, imprimendo un ritmo insostenibile anche per un campione del calibro di Djokovic. Nessuna sbavatura, pochi errori gratuiti, servizio micidiale e un tennis aggressivo ma intelligente. Così Sinner si è preso una vittoria che ha il sapore dell’impresa e della consacrazione definitiva.
È la terza finale Slam del 2025 per l’altoatesino dopo gli atti conclusivi disputati (e vinti) agli Australian Open e al Roland Garros. Ora Jannik avrà l’occasione di chiudere il cerchio e inseguire il sogno del Grande Slam.
Ad attenderlo nell’ultimo atto c’è ancora una volta Carlos Alcaraz, numero due del ranking mondiale e già suo avversario nella finale di Parigi. La sfida generazionale tra i due giovani fuoriclasse si rinnova sull’erba londinese, teatro che consacra i più grandi. Se a Melbourne l’azzurro aveva avuto la meglio su Medvedev, e a Parigi aveva superato Alcaraz, ora si trova davanti all’occasione di entrare in una ristretta élite di tennisti capaci di vincere tre Slam in una sola stagione.
La finale contro Alcaraz si preannuncia un altro capitolo epico, tra due campioni che rappresentano il presente e il futuro del tennis. Ma intanto, Wimbledon si colora d’azzurro: Super Sinner è pronto a scrivere la storia.