
Terribile dramma in Lombardia – Ultraleggero si schianta in autostrada. Muoiono due milanesi

Terribile dramma in Lombardia – Ultraleggero si schianta in autostrada
Gravissimo incidente aereo nel pomeriggio di martedì 22 luglio. Un ultraleggero è precipitato in pieno giorno sull’autostrada, nel tratto noto come Corda Molle, lo snodo che collega l’autostrada A4 con la A21, nei pressi di Azzano Mella, in provincia di Brescia.
Le vittime dell’impatto sono Sergio Ravaglia, milanese e proprietario del velivolo, e la sua compagna Anna Maria De Stefano, entrambi deceduti sul colpo. Le drammatiche immagini dello schianto, riprese dalle videocamere installate lungo la rete autostradale, mostrano l’aereo perdere rapidamente quota prima di impattare sull’asfalto, generando un’esplosione violenta e un incendio improvviso al centro della carreggiata.
Il velivolo coinvolto nell’incidente è un Promecc Aerospace Freccia RG, appartenente allo stesso Ravaglia. Si tratta di un modello da turismo leggero, lungo poco più di 7 metri, con un’apertura alare di quasi 9 metri, e un peso a vuoto di appena 295 kg, progettato per restare al di sotto dei 600 kg al decollo.
La procura di Brescia ha aperto un’indagine con l’ipotesi di omicidio colposo, al momento contro ignoti, per ricostruire le cause che hanno portato alla tragedia. Diverse le ipotesi al vaglio degli inquirenti: un possibile guasto meccanico, un errore di pilotaggio, oppure un malfunzionamento improvviso durante il volo.
Secondo le ricostruzioni preliminari, il velivolo era decollato in mattinata dall’aviosuperficie di Casaliggio, in provincia di Piacenza, e aveva percorso una settantina di chilometri in linea retta prima di precipitare improvvisamente. L’impatto è avvenuto su una tratta autostradale particolarmente trafficata, ma fortunatamente non ha coinvolto altri veicoli, evitando conseguenze ancora più tragiche.
Le autorità stanno analizzando i dati radar, i resti del velivolo e le comunicazioni radio per determinare con esattezza cosa abbia causato la caduta verticale del mezzo.