Tesla crolla – 38% delle azioni – Crollo storico delle vendite: l’allarme di InvestingPro

25/07/2025

Tesla perde il 38%: InvestingPro aveva previsto il crollo
Tesla ha registrato un pesante calo in Borsa, con una perdita del 38% rispetto a dicembre 2024. A segnalare il rischio era stato InvestingPro, che già allora aveva evidenziato come il titolo fosse ampiamente sopravvalutato. Questa discesa conferma l’efficacia dei modelli di valutazione di InvestingPro, capaci di anticipare movimenti correttivi prima che avvengano.

A fine 2024, Tesla – gigante dell’auto elettrica e dell’energia sostenibile – aveva una capitalizzazione di mercato superiore agli 830 miliardi di dollari. Il 19 dicembre, quando le azioni erano scambiate a 421,50 dollari, InvestingPro stimava che il prezzo fosse eccessivamente gonfiato rispetto al valore reale, calcolato con sofisticati strumenti che integrano analisi fondamentali e confronti di settore.

Da quel momento, il titolo è sceso fino a 257,20 dollari in sette mesi, registrando un calo vicino al 39%, molto vicino alla previsione ribassista del 32% fatta da InvestingPro. Le ultime stime indicano un valore equo di circa 235,98 dollari, suggerendo che potrebbero esserci ulteriori cali.

Anche la situazione finanziaria di Tesla ha alimentato i timori: l’indice di solidità calcolato da InvestingPro è di 0,45, inferiore rispetto a molti concorrenti, a conferma della vulnerabilità dell’azienda rispetto ai prezzi di mercato precedenti.

Il sistema di valutazione usato da InvestingPro non si basa su semplici indicatori, ma utilizza un mix di modelli finanziari, previsioni di flusso di cassa, analisi comparativa e andamento del sentiment del mercato. Questo approccio consente di individuare titoli troppo cari o sottovalutati in modo più affidabile rispetto ai metodi tradizionali.

Il caso Tesla diventa quindi un esempio concreto della validità di questi strumenti avanzati. Per chi cerca opportunità di investimento più consapevoli, InvestingPro offre analisi approfondite e aggiornamenti continui sul fair value delle azioni, aiutando a scoprire occasioni nascoste nel mercato prima che emergano.

Alla luce della forte correzione, molti investitori ora si chiedono se Tesla sia tornata a un prezzo interessante o se abbia ancora margini per scendere. In un contesto di mercato instabile e ricco di titoli potenzialmente sopravvalutati, capire il reale valore di un’azienda è più importante che mai. E proprio su questo InvestingPro punta con le sue tecnologie predittive basate sull’intelligenza artificiale.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Boom di investimenti alberghieri a Roma nel 2025: 397 milioni in 6 mesi

Boom di investimenti alberghieri a Roma nel 2025: 397 milioni in 6 mesi

Roma continua a brillare come una delle piazze immobiliari più dinamiche d’Europa. Nei primi sei mesi del 2025, la Capitale ha attirato 397 milioni di euro di investimenti nel settore alberghiero, quasi eguagliando il totale registrato nel corso di tutto il 2024. Il dato conferma il trend positivo della città eterna, che, secondo l’ultimo report […]

26/07/2025

Intel, decisione storica – Lascia l’Europa e taglia 25mila posti di lavoro. L’annuncio

Intel, decisione storica – Lascia l’Europa e taglia 25mila posti di lavoro. L’annuncio

Intel ha annunciato una delle più grandi riduzioni di personale della sua storia: entro il 2025, l’azienda passerà da circa 109.000 a 75.000 dipendenti, eliminando oltre 25.000 posti di lavoro. Una decisione drastica, presa in un momento in cui i semiconduttori sono diventati strategici a livello globale, ma dove Intel si trova sempre più in […]

26/07/2025

Calo netto della produzione di acciaio in Europa e in Italia – Un campanello d’allarme per l’industria pesante: i dati

Calo netto della produzione di acciaio in Europa e in Italia – Un campanello d’allarme per l’industria pesante: i dati

Calo della produzione di acciaio in Europa e in Italia – Un campanello d’allarme per l’industria pesante L’industria siderurgica europea sta attraversando un momento di profonda difficoltà. I dati pubblicati dalla World Steel Association evidenziano un calo significativo della produzione di acciaio nell’Unione Europea: nei primi sei mesi del 2025, sono state prodotte 67 milioni […]

24/07/2025

La California è più potente nel Tech di tutta l’Unione Europea –  Ha generato oltre $1.000 miliardi dal settore tecnologico, più di 27 stati europei

La California è più potente nel Tech di tutta l’Unione Europea – Ha generato oltre $1.000 miliardi dal settore tecnologico, più di 27 stati europei

Nel corso del solo 2022, il settore tecnologico della California ha generato una ricchezza impressionante, superando quota 1.000 miliardi di dollari, ben al di sopra dei circa 870 miliardi prodotti dall’intera Unione Europea. Un risultato che evidenzia come un solo Stato americano crei più valore nel tech rispetto a 27 Paesi europei messi insieme. Il […]

22/07/2025

Banche italiane, utile record nel 2024: oltre 46 miliardi di euro. E negli ultimi 3 anni sono 112 miliardi

Banche italiane, utile record nel 2024: oltre 46 miliardi di euro. E negli ultimi 3 anni sono 112 miliardi

Banche italiane, utile record nel 2024 – Oltre 46 miliardi Nel 2024, il settore bancario italiano ha raggiunto nuovi vertici di redditività, registrando un utile netto pari a 46,5 miliardi di euro. Questo dato rappresenta un incremento del 14% rispetto all’anno precedente, pari a 5,7 miliardi in più. Sommando i risultati degli ultimi tre anni […]

20/07/2025

Banche italiane, utile record nel 2024: oltre 46 miliardi di euro. E negli ultimi 3 anni sono 112 miliardi

Banche italiane, utile record nel 2024: oltre 46 miliardi di euro. E negli ultimi 3 anni sono 112 miliardi

Banche italiane, utile record nel 2024 – Oltre 46 miliardi Nel 2024, il settore bancario italiano ha raggiunto nuovi vertici di redditività, registrando un utile netto pari a 46,5 miliardi di euro. Questo dato rappresenta un incremento del 14% rispetto all’anno precedente, pari a 5,7 miliardi in più. Sommando i risultati degli ultimi tre anni […]

20/07/2025

Stop ai blitz non motivati della Guardia di Finanza nelle aziende  – Stretta sui blitz fiscali: ecco le nuove regole

Stop ai blitz non motivati della Guardia di Finanza nelle aziende – Stretta sui blitz fiscali: ecco le nuove regole

Addio ai controlli fiscali a sorpresa e senza una giustificazione precisa. Dopo la condanna inflitta all’Italia lo scorso 6 febbraio dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU), il governo corre ai ripari: niente più blitz immotivati della Guardia di Finanza o dell’Agenzia delle Entrate. La stretta arriva attraverso un emendamento al decreto legge fiscale proposto […]

19/07/2025

Inps, bonus bebè, al via i pagamenti: già erogati 78mila contributi

Inps, bonus bebè, al via i pagamenti: già erogati 78mila contributi

Dopo mesi di attesa, lo sprint dell’Inps ha finalmente sbloccato il pagamento del bonus da 1000 euro destinato alle famiglie che nel 2025 hanno accolto un nuovo nato o adottato un bambino. Si tratta di un contributo una tantum, introdotto con l’ultima Manovra, che punta a sostenere le famiglie italiane in un contesto di natalità […]

16/07/2025

Agroindustria piemontese sotto pressione: servono soluzioni contro i costi energetici e la crisi della domanda

Agroindustria piemontese sotto pressione: servono soluzioni contro i costi energetici e la crisi della domanda

L’agroindustria piemontese chiede sostegno per affrontare le sfide del presente e prepararsi al futuro. È questo il messaggio emerso dal convegno “L’agroindustria piemontese tra nuovi mercati, competitività e resilienza”, che si è tenuto ieri, mercoledì presso la sede di Confindustria Cuneo. Durante l’incontro, promosso dalla Commissione Agroalimentare di Confindustria Piemonte in collaborazione con il Research […]

10/07/2025