
Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Nella mattinata del 5 luglio, durante un controllo di routine lungo il tratto autostradale Torino-Savona, gli agenti della Polizia Stradale della sottosezione di Mondovì (Cuneo) si sono trovati davanti a una scena insolita: un gruppo di piccole anatre, guidati dalla loro madre, camminava confuso nel mezzo della carreggiata, causando rallentamenti nel traffico.
La scena ha immediatamente attirato l’attenzione della pattuglia, che è intervenuta per mettere in sicurezza l’area. Gli agenti hanno provveduto a rallentare il flusso dei veicoli, sia per evitare il rischio che gli animali venissero travolti, sia per prevenire eventuali frenate improvvise o manovre pericolose da parte degli automobilisti.
Nel frattempo, la mamma anatra, visibilmente spaventata, è volata via, lasciando i piccoli soli sull’asfalto. I poliziotti sono riusciti ad avvicinarsi con cautela ai pulcini, che sono stati raccolti e messi al sicuro all’interno del veicolo di servizio, tra lo stupore e l’ammirazione dei presenti, che hanno rivolto parole di apprezzamento per la delicatezza e l’efficienza dell’intervento.
Gli anatroccoli, appartenenti alla specie del germano reale, sono risultati in buone condizioni e sono stati successivamente affidati al Centro di recupero animali selvatici di Cadibona, nel savonese, dove riceveranno le cure necessarie prima di essere reintrodotti in natura.
Un episodio che, oltre a richiamare l’attenzione sull’importanza della tutela della fauna selvatica, mostra ancora una volta il lato umano e protettivo delle forze dell’ordine, capaci di intervenire con prontezza anche in situazioni non convenzionali.