Torino – Cairo entra in politica (e fonda un nuovo partito)? Il sondaggio segreto

30/07/2025

Urbano Cairo starebbe prendendo in considerazione l’idea di dare vita a una nuova formazione politica di stampo centrista in vista delle prossime elezioni nazionali. Questa possibilità, già circolata in passato, è tornata d’attualità anche grazie a una recente rilevazione dell’istituto SWG, incaricato di valutare quanto potrebbe attrarre elettoralmente la sua figura come esponente moderato.

Cairo è uno dei protagonisti principali dell’industria editoriale italiana. Nato a Milano nel 1957, ma con radici ad Alessandria, si è laureato in Economia all’università Bocconi. . Dal 2013 è proprietario del canale televisivo La7, mentre nel 2016 acquisisce RCS MediaGroup, editore di importanti testate giornalistiche italiane. È anche conosciuto nel mondo dello sport per essere, dal 2005, presidente del Torino Calcio.

Secondo il quotidiano Il Fatto Quotidiano, Cairo avrebbe incaricato SWG di realizzare un’indagine per capire se ci sia spazio per un nuovo partito con volti nuovi, serio e attento alle esigenze del ceto medio e delle fasce meno abbienti. Si tratterebbe di colmare il vuoto lasciato da esperienze poco convincenti come quelle di Renzi e Calenda.

Il questionario chiede agli intervistati se ritengono Cairo una figura credibile come leader politico e se lo voterebbero alle politiche previste per il 2027.

Nel sondaggio sono presenti confronti tra l’ipotetico partito guidato da Cairo e altre forze politiche dell’area moderata, come +Europa, Italia Viva, Azione, il Partito Liberaldemocratico e il movimento Drin Drin di Forchielli e Boldrin. Il test analizza anche il posizionamento del possibile progetto politico rispetto ai principali partiti italiani, tra cui Forza Italia e il Movimento 5 Stelle.

La smentita di Cairo
Contattato per una replica, Cairo ha categoricamente negato qualsiasi coinvolgimento: “Non ho commissionato alcun sondaggio e non ne so nulla”, ha affermato. Non è la prima volta che l’imprenditore smentisce indiscrezioni di questo tipo che lo riguardano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Paolo Mieli ‘gela’ La7: “Aldo Moro fu ucciso dai Comunisti”. Cosa ha detto

Paolo Mieli ‘gela’ La7: “Aldo Moro fu ucciso dai Comunisti”. Cosa ha detto

Durante una puntata del programma In Onda su La7, il giornalista Paolo Mieli ha acceso il dibattito ricordando che, a differenza dei crimini dell’estrema destra, quelli commessi dai gruppi armati di sinistra non vengono quasi mai etichettati come “stragi comuniste”. Mieli ha sottolineato come nessuna sentenza né targa commemorativa indichi ad esempio che Aldo Moro […]

08/08/2025

Caso Almasri, Meloni archiviata: “Assurdo escludere me”

Caso Almasri, Meloni archiviata: “Assurdo escludere me”

Dopo oltre sei mesi di indagini, il Tribunale dei ministri ha disposto l’archiviazione della posizione della premier Giorgia Meloni nel controverso caso Almasri, che aveva scatenato forti tensioni politiche e mediatiche sin dal gennaio scorso. L’inchiesta riguarda il rilascio e il rimpatrio del generale libico Mohamed Almasri, accusato dalla Corte penale internazionale di torture e […]

05/08/2025

Torino – Il re del Marocco punta sul Canavese:  il console incontra sindaci e  amministratori:  “Presto nuove collaborazioni, economiche e culturali”

Torino – Il re del Marocco punta sul Canavese: il console incontra sindaci e amministratori: “Presto nuove collaborazioni, economiche e culturali”

Torino – Il re del Marocco punta sul Canavese: il console incontra sindaci e amministratori. Un ponte tra Piemonte e Marocco, fatto di dialogo, cultura e sviluppo condiviso. È questo lo spirito che ha animato la serata svoltasi al Viridian di Quassolo, dove il console generale del Regno del Marocco, Sidi Mohammed Biedallah, ha accolto […]

03/08/2025

Migranti, la Corte UE boccia il modello Albania: giudice decisivo sui rimpatri

Migranti, la Corte UE boccia il modello Albania: giudice decisivo sui rimpatri

La Corte di giustizia europea ha messo un freno all’approccio italiano sui rimpatri accelerati, stabilendo che la valutazione sulla “sicurezza” di un Paese terzo non può essere prerogativa esclusiva del governo. Secondo i giudici di Lussemburgo, solo un giudice nazionale può decidere in via definitiva se uno Stato può essere considerato sicuro, aprendo così alla […]

02/08/2025

Blitz di Giorgia Meloni in Turchia e Tunisia: emergenza clandestini

Blitz di Giorgia Meloni in Turchia e Tunisia: emergenza clandestini

Due blitz in meno di 48 ore. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni torna a spiazzare tutti con una mossa a sorpresa: prima un viaggio segreto in Tunisia, poi una nuova tappa oggi a Istanbul per incontrare il presidente Recep Tayyip Erdoğan. Viaggi fuori agenda, con un obiettivo chiaro: rafforzare il controllo dei flussi migratori, […]

01/08/2025

Camera, via alla riforma del regolamento: nuove regole contro il trasformismo

Camera, via alla riforma del regolamento: nuove regole contro il trasformismo

È stato depositato alla Camera il testo base della terza fase di riforma del regolamento di Montecitorio. Il documento, che sarà oggetto di modifiche entro il 26 settembre, prevede numerose novità che mirano a rendere più snello ed efficiente il processo legislativo. “Un lavoro svolto sulla base dei contributi di tutti i gruppi, nell’interesse di […]

01/08/2025

Scuola, col 6 in condotta obbligatorio superare il test di educazione civica

Scuola, col 6 in condotta obbligatorio superare il test di educazione civica

Dal prossimo anno scolastico 2025-2026, il voto in condotta tornerà centrale nel sistema educativo italiano. Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva la riforma della condotta, che interesserà le scuole medie e superiori, introducendo nuove regole più rigide per il comportamento degli studenti. Chi scenderà sotto il 6 in condotta potrà essere bocciato, […]

31/07/2025

Riforma Roma Capitale, via libera dal Governo: più poteri e autonomia

Riforma Roma Capitale, via libera dal Governo: più poteri e autonomia

Dopo decenni di attesa, Roma è finalmente a un passo dal diventare ciò che è sempre stata di fatto, ma mai riconosciuta pienamente sul piano giuridico e istituzionale: una vera Capitale con poteri propri. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge costituzionale che inserisce Roma tra gli enti costitutivi della Repubblica, al […]

31/07/2025

Senato al lavoro su Riforma RAI e regole per gli influencer

Senato al lavoro su Riforma RAI e regole per gli influencer

Il testo base della riforma Rai è pronto: verrà depositato oggi in Commissione Lavori Pubblici del Senato, dopo mesi di confronto e dieci disegni di legge da ogni parte politica. Un passaggio cruciale, perché l’8 agosto entra in vigore lo European Media Freedom Act (Emfa), il regolamento europeo per il pluralismo e la trasparenza dell’informazione, […]

30/07/2025