
Torino – Chiude una storica Piola di Borgo San Paolo. Addio ad un pezzo di storia del quartiere

Chiude una storica Piola di Borgo San Paolo. Addio ad un pezzo di storia del quartiere.
Nel cuore di Borgo San Paolo, la chiusura del ristorante Spiga d’Oro in via Cesana 73 rappresenta la fine di un’epoca. Dopo settant’anni di attività, domenica 27 luglio il locale ha servito per l’ultima volta le sue specialità, come la celebre pizza al tegamino e la farinata, salutando con discrezione clienti affezionati e volti nuovi.
Aperta nel 1954, la Spiga d’Oro è sempre rimasta fedele alla sua natura di autentica trattoria piemontese, con piatti semplici, un’atmosfera casalinga e prezzi accessibili. In un quartiere in continua trasformazione, tra locali alla moda e nuove tendenze, questo ristorante è stato per decenni un punto fermo per chi cercava la tradizione e la familiarità.
Nessun evento per celebrare la chiusura, nessuna comunicazione sui social: solo il passaparola tra i clienti abituali e, infine, le serrande abbassate. Eppure, simbolicamente, l’intero quartiere si è stretto attorno ai gestori, ringraziandoli per una lunga storia fatta di semplicità e calore umano.
Il menù era rimasto invariato negli anni: niente tecnologia o fronzoli, solo piatti storici come la farinata dorata, la pizza “alla brace” rustica e servita in teglia, vini della casa e porzioni generose. L’arredamento retrò, con sedie scure, tovaglie a quadretti e un bancone d’altri tempi, contribuiva al fascino senza tempo del locale.
Oggi, il locale è chiuso e il futuro del numero 73 di via Cesana è incerto. Si parla di una possibile riapertura sotto una nuova gestione, ma resta da vedere se manterrà lo spirito originale o prenderà una nuova direzione.
Nel frattempo, la Spiga d’Oro entra nei ricordi della città come uno degli ultimi simboli della Torino più genuina, dove il cibo aveva il sapore di casa.