Torino – Ecco il futuro della Sanità in Piemonte: rivoluzione con 120 ospedali, bonus e ‘addio’ liste d’attesa. Il maxi piano

01/08/2025

Il Piemonte si appresta a rivoluzionare il proprio sistema sanitario attraverso un nuovo piano, presentato prima della pausa estiva del Consiglio regionale. Dopo oltre trent’anni, la Regione definisce una strategia innovativa, basata su efficienza, accessibilità e digitalizzazione, per rispondere in modo più capillare e moderno ai bisogni della popolazione.

Il primo obiettivo è la riduzione dei tempi di attesa, superando definitivamente il modello “ospedalocentrico” che ha mostrato tutti i suoi limiti durante la pandemia. La sanità piemontese sarà sempre più integrata nel territorio, con un ruolo chiave per medici di famiglia e pediatri, organizzati in AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali), e con l’introduzione del direttore sociosanitario come nuova figura gestionale.

Grazie al PNRR nasceranno 91 Case di Comunità, 30 ospedali di comunità e 43 centrali operative territoriali (COT), pensati per fornire assistenza di prossimità e adattarsi alle esigenze locali. Ma la vera sfida sarà il reperimento del personale necessario per renderle operative.

Sul fronte economico, la Regione intende tagliare sprechi e contenere i costi non clinici, imponendo un maggiore controllo sulle spese, in particolare per le tecnologie, senza però escludere il supporto del privato dove necessario.

A Torino, si avvierà la costruzione del Parco della Salute entro il 2026 e si fonderanno gli ospedali Regina Margherita e Sant’Anna in un unico polo specializzato, puntando al riconoscimento come IRCCS, istituto di eccellenza scientifica.

Anche la rete dei pronto soccorso sarà riorganizzata, con la possibilità di accorpamenti o chiusure nei centri con pochi accessi. Per i punti nascita, invece, saranno mantenuti solo quelli con almeno 500 parti annui, mentre gli altri saranno collegati a una rete perinatale per garantire l’assistenza nei centri più attrezzati.

La digitalizzazione sarà un pilastro centrale del piano: nascerà un nuovo CUP, dotato di intelligenza artificiale per le prenotazioni, sarà potenziato il Fascicolo Sanitario Elettronico e verrà lanciata l’app “Piemonte in Salute” per l’accesso a tutti i servizi online.

Il piano prevede anche il potenziamento dell’assistenza domiciliare integrata per gli anziani, l’estensione dello screening neonatale con nuove patologie, e l’introduzione del “bonus oncologia” da 1.000 euro mensili per le famiglie con minori malati di tumore.

Il piano rappresenta un cambio di paradigma, ma la sua riuscita dipenderà dalla capacità di rispettare i tempi, reperire risorse umane e integrare le varie componenti del sistema. Il 2026 sarà l’anno chiave per verificarne l’impatto concreto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025