
Torino – Grandissimo successo per il ‘Kappa Future Festival’: si chiude con 120 mila spettatori da tutto il mondo “Impressionante portata mediatica”

Torino – Grandissimo successo per il ‘Kappa Future Festival’: si chiude con 120 mila spettatori da tutto il mondo.
Si è conclusa con un risultato straordinario la dodicesima edizione del Kappa FuturFestival, uno degli eventi più rinomati a livello internazionale per quanto riguarda la musica elettronica. L’appuntamento, ospitato dal Parco Dora di Torino dal 4 al 6 luglio, ha visto la partecipazione di oltre 120.000 spettatori provenienti da 150 Paesi diversi, a conferma del suo status globale.
Sul palco si sono alternati alcuni dei nomi più prestigiosi della scena elettronica mondiale, tra cui Carl Cox, Peggy Gou, Nina Kraviz, Anyma e Meduza, offrendo performance che hanno animato il pubblico per tre giorni consecutivi. L’evento si è affermato non solo come punto di riferimento artistico, ma anche come vero e proprio motore economico e mediatico per la città.
Secondo quanto comunicato dagli organizzatori, il festival ha generato un impatto economico stimato in 30 milioni di euro per Torino, oltre ad aver raggiunto oltre 110 milioni di utenti tramite piattaforme digitali, social media e canali di comunicazione internazionali, sottolineando così la sua eccezionale risonanza globale.
Il Kappa FuturFestival è anche l’unico evento musicale in Italia a godere del patrocinio della Commissione Europea, affiancato da quello della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, del Comune di Torino, oltre al sostegno di enti locali come la Camera di Commercio di Torino e la Fondazione CRT.
Guardando al futuro, è già stata fissata la data della prossima edizione: la tredicesima si svolgerà sempre al Parco Dora nelle giornate del 3, 4 e 5 luglio 2026. Il festival, che si è guadagnato il sesto posto nella classifica “Top 100 Festival 2025” stilata da DJ Mag (l’unico italiano tra i primi 40, accanto a colossi come Glastonbury e Coachella), si prepara dunque a nuovi record.
I biglietti per l’edizione 2026 saranno disponibili in versione early bird a partire da giovedì 10 luglio, esclusivamente sul sito ufficiale Futur.it. Il Kappa FuturFestival si conferma quindi come un’eccellenza italiana capace di attrarre turismo, creare indotto economico e posizionarsi stabilmente tra i festival musicali più importanti al mondo.