Torino – Gtt aumenta lo stipendio degli autisti: trovato l’accordo. Ecco le novità

25/07/2025

Svolta importante per il trasporto pubblico torinese: GTT e le sigle sindacali hanno raggiunto un’intesa che porta una boccata d’ossigeno agli autisti. L’accordo prevede un ritocco allo stipendio mensile — circa 90 euro netti in più — insieme a miglioramenti nell’organizzazione del lavoro: addio a molti turni spezzati e un calendario turni comunicato con sei settimane d’anticipo. L’obiettivo è doppio: da una parte tutelare meglio la qualità della vita dei dipendenti, dall’altra garantire un servizio più stabile e puntuale ai cittadini.

L’azienda torinese, infatti, ha registrato numeri preoccupanti: oltre 100.000 corse mancate nel 2024 e frequenti ritardi sulle linee. Con questa intesa, si punta a migliorare l’efficienza, riducendo le 300.000 ore di straordinario che oggi pesano sia sulle casse dell’azienda sia sul benessere dei lavoratori.

Dopo 19 ore di trattativa no-stop, le parti si sono dette fiduciose. Il nuovo amministratore delegato Guido Mulè — nominato su forte spinta del sindaco Stefano Lo Russo — ha messo al centro l’urgenza di riformare il servizio, e questa intesa rappresenta il primo passo. I sindacati, che l’anno scorso avevano visto naufragare un accordo simile bocciato dai lavoratori, ora parlano di “cauto ottimismo” in vista dell’assemblea del 28 luglio.

Ma il cuore della trasformazione resta il reclutamento di nuovi autisti: le 225 nuove assunzioni promesse da GTT sono considerate fondamentali, anche per ridurre la pressione sul personale in servizio. Più di 2.200 persone hanno già inviato la candidatura. Ottanta nuovi autisti dovrebbero già iniziare entro fine luglio, e si punta a rafforzare l’academy interna per la formazione di chi ancora non possiede la patente.

I sindacati chiedono anche che ogni pensionamento venga immediatamente compensato con una nuova assunzione. E, sul lungo termine, auspicano la trasformazione di GTT in società “in house”, un processo che deve chiudersi entro il 2027 per evitare una frammentazione dell’azienda.

L’aumento salariale, spiegano, va oltre quanto previsto a livello nazionale (40 euro), raggiungendo i 90-100 euro pattuiti. Tuttavia, c’è ancora strada da fare: gli autisti GTT guadagnano meno e lavorano in condizioni più gravose rispetto ad altri colleghi del settore ferroviario.

Per garantire che gli impegni vengano mantenuti, verranno attivati incontri trimestrali tra azienda e rappresentanze sindacali. Mulè, intanto, viene giudicato con prudenza: “È presto per trarre conclusioni, ma lo sforzo è evidente”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Torino – Guerriglia  in Val di Susa tra NoTav e Polizia. Meloni: «Li puniremo»

Torino – Guerriglia in Val di Susa tra NoTav e Polizia. Meloni: «Li puniremo»

Forte mobilitazione contro la realizzazione della linea ad alta velocità Torino-Lione. Quest’anno, nell’ambito del Festival “Alta Felicità” che si tiene a Venaus dal 2016, si è svolta una nuova manifestazione di protesta che ha visto migliaia di persone scendere in strada per dire no all’espansione dei cantieri legati all’opera. Il corteo, organizzato dal movimento No […]

27/07/2025

Milano – Affitti, in tre anni richieste giù del 63%: è la città nettamente più cara

Milano – Affitti, in tre anni richieste giù del 63%: è la città nettamente più cara

Milano – Affitti, in tre anni richieste giù del 63%. A Milano, dopo anni di costante aumento dei prezzi degli affitti, il mercato sta mostrando segnali di cambiamento: secondo gli ultimi dati raccolti dall’Osservatorio di SoloAffitti, si è registrata una forte contrazione nella domanda e, contemporaneamente, un notevole incremento dell’offerta di immobili in locazione. Tra […]

26/07/2025

Torino – Incidente per Giorgetto Giugiaro ferito e trasportato in elisoccorso

Torino – Incidente per Giorgetto Giugiaro ferito e trasportato in elisoccorso

Torino – Incidente per Giorgetto Giugiaro ferito e trasportato in elisoccorso. Giorgetto Giugiaro, il celebre designer automobilistico italiano di 86 anni, è rimasto ferito in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di venerdì 25 luglio 2025, intorno alle 13, sulle strade tortuose di Abbiadori, nel territorio di Arzachena, in Sardegna. Alla guida della sua […]

25/07/2025

Torino – Ecco la nuova sede Azimut, il Louvre per gli yacht di lusso

Torino – Ecco la nuova sede Azimut, il Louvre per gli yacht di lusso

Il gruppo Azimut-Benetti dimostra che è possibile costruire yacht di altissimo livello anche lontano dalle coste. La sede storica di Avigliana, in provincia di Torino, è un esempio lampante: qui, dal 1969, nascono le imbarcazioni Azimut, marchio di punta nel settore della nautica di lusso, fondato da Paolo Vitelli e oggi guidato dalla figlia Giovanna […]

25/07/2025

Influencer: maxi multe fino a 600mila euro per odio, spot, minori – Arriva il codice di condotta Agcom

Influencer: maxi multe fino a 600mila euro per odio, spot, minori – Arriva il codice di condotta Agcom

Influencer, entra in vigore il Codice di condotta Agcom: trasparenza, tutela dei minori e maxi multe fino a 600mila euro   L’influencer marketing entra ufficialmente in una nuova fase di maturità: l’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha approvato il primo Codice di condotta dedicato ai content creator, introducendo un insieme di regole vincolanti […]

25/07/2025

A Torino da oggi via libera a cene e drink aperti a tutti negli Hotel cittadini – La protesta dei locali: E’ concorrenza sleale?

A Torino da oggi via libera a cene e drink aperti a tutti negli Hotel cittadini – La protesta dei locali: E’ concorrenza sleale?

Gli hotel aprono bar e ristoranti al pubblico, ma scoppia la polemica dei ristoratori A Torino è scattato ufficialmente il via libera alla possibilità per gli hotel cittadini di servire pasti, aperitivi e bevande anche ai clienti esterni, senza che sia più necessario essere ospiti della struttura. Fino a oggi, infatti, la somministrazione era consentita […]

25/07/2025

Anzio, affonda un peschereccio. Perde la vita un 68enne, salvo il figlio

Anzio, affonda un peschereccio. Perde la vita un 68enne, salvo il figlio

Una tragedia si è consumata la mattina del 25 giugno al largo di Anzio, quando il motopeschereccio Resurgo, a bordo del quale si trovavano il comandante Tony Magliozzi, 68 anni, e suo figlio Andrea, 38 anni, è affondato rapidamente a causa di un’improvvisa imbardata. L’imbarcazione, di sedici metri e costruita in legno, ha imbarcato acqua […]

24/07/2025

Nel Torinese l’attesa Sagra dell’Agnolotto – Il trionfo di un piatto simbolo della cucina piemontese INFO

Nel Torinese l’attesa Sagra dell’Agnolotto – Il trionfo di un piatto simbolo della cucina piemontese INFO

Il Piemonte si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi dell’estate: la Sagra dell’Agnolotto di Bosconero, in programma da venerdì 25 a lunedì 28 luglio. Un appuntamento fisso per chi ama la cucina tipica regionale e desidera immergersi in un’atmosfera autentica, fatta di condivisione, sapori genuini e tanto divertimento. L’appuntamento nel cuore del Canavese, […]

24/07/2025

In Europa una persona su 3 non può permettersi neanche una settimana all’anno di vacanza, lontano da casa. I dati

In Europa una persona su 3 non può permettersi neanche una settimana all’anno di vacanza, lontano da casa. I dati

Mentre milioni di cittadini si preparano a partire per il mare, la montagna o qualche capitale europea, i dati diffusi da Eurostat restituiscono un quadro allarmante: oltre un quarto della popolazione dell’Unione Europea (27%) non può permettersi nemmeno una settimana di vacanza all’anno lontano da casa. Un numero che mette in luce la crescente disuguaglianza […]

24/07/2025