Torino – Nuovo look per la Metro: 6 milioni di euro per luci ascensori e telecamere. Il piano GTT

14/10/2025

La metropolitana di Torino vedrà un importante intervento di rinnovo, con un piano di lavori da 6,4 milioni di euro gestito da GTT in collaborazione con Infra.To, la società che si occupa della gestione dell’infrastruttura. L’obiettivo è migliorare diversi aspetti del servizio: dagli impianti di risalita all’illuminazione, dalla sicurezza tecnologica ai sistemi di pagamento.

I lavori, avviati da poco, sono partiti dalle scale mobili e dagli ascensori, spesso soggetti a guasti che costringono i passeggeri a percorsi faticosi. In questa prima fase, gli interventi riguardano sei stazioni — Paradiso, Monte Grappa, Porta Nuova, Massaua, XXVIII Dicembre e Fermi. Nelle prime cinque sono stati già sostituiti i corrimano delle scale mobili, mentre alla stazione Fermi si sta intervenendo su parti meccaniche più complesse, come la catena di trazione dei gradini. Anche gli ascensori saranno oggetto di revisione: a Porta Nuova, per esempio, verrà rinnovato il quadro elettrico. A questo tipo di manutenzione sono destinati 400 mila euro, cifra che comprende anche la creazione di una scorta di pezzi di ricambio per ridurre i tempi di fermo in caso di guasti futuri.

Il piano complessivo, che avrà una durata di tre anni, prevede un controllo approfondito di tutti i 73 ascensori presenti lungo la linea 1, di cui sei sono già in manutenzione. Verranno verificati motori, cavi, ingranaggi e sistemi elettronici, per un investimento complessivo di 2 milioni di euro.

Un’altra parte consistente del budget, circa 4 milioni di euro, sarà dedicata al potenziamento delle tecnologie. In tutte le stazioni e sui treni si stanno sostituendo le vecchie lampadine con nuovi impianti a LED, che garantiscono maggiore luminosità e minori consumi. Parallelamente, è in corso l’aggiornamento del sistema di videosorveglianza: le telecamere saranno sostituite con modelli più avanzati, sia nei convogli che nelle stazioni e persino nelle gallerie, in modo da fornire immagini più nitide e migliorare la sicurezza. GTT spera così di ridurre episodi di vandalismo e danneggiamenti, che in passato hanno causato disservizi.

Infine, anche i sistemi di pagamento dei biglietti saranno modernizzati. Entro il prossimo anno, i viaggiatori potranno accedere ai tornelli in modo più rapido e pratico, grazie alla tecnologia “Tap and Go”, che permetterà di pagare il biglietto direttamente con carte contactless, sia fisiche che digitali.

Si tratta di un piano di rinnovamento completo, che punta a rendere la metropolitana torinese più efficiente, sicura e moderna, migliorando il comfort dei passeggeri e la gestione del servizio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Torino – Gtt, arrivano biglietti più convenienti. I nuovi ticket da 48 e 72 ore

Torino – Gtt, arrivano biglietti più convenienti. I nuovi ticket da 48 e 72 ore

A Torino la mobilità pubblica compie un nuovo passo verso l’innovazione e la sostenibilità grazie a GTT (Gruppo Torinese Trasporti), che introduce i nuovi biglietti digitali da 48 e 72 ore, più economici e pratici rispetto alle tradizionali versioni cartacee. La decisione è stata approvata con una delibera del 14 ottobre su proposta dell’assessora Chiara […]

14/10/2025

A Milano il Car Sharing che lunedì costa il 50% in meno (senza codici o coupon) – Ecco l’offerta

A Milano il Car Sharing che lunedì costa il 50% in meno (senza codici o coupon) – Ecco l’offerta

A Milano arriva un’interessante promozione dedicata al car sharing elettrico, che ogni lunedì offre uno sconto del 50% sul noleggio. L’offerta arriva da Zity Zity è un servizio di mobilità condivisa interamente elettrico, pensato per chi desidera spostarsi in modo pratico, economico ed ecologico. Attivo nel capoluogo lombardo, consente di prenotare, aprire, utilizzare e riconsegnare […]

14/10/2025

Torino – “Sindaco sotto Askacco”, insorge l’opposizione contro Lo Russo. Duro scontro su Askatasuna: cosa è successo

Torino – “Sindaco sotto Askacco”, insorge l’opposizione contro Lo Russo. Duro scontro su Askatasuna: cosa è successo

A Torino si accende nuovamente la polemica politica intorno al centro sociale Askatasuna, con un duro scontro in Consiglio comunale tra la maggioranza che sostiene il sindaco Stefano Lo Russo e l’opposizione di centrodestra. Il motivo della tensione è la presunta violazione del “patto di collaborazione” che il Comune aveva sottoscritto per trasformare Askatasuna in […]

14/10/2025

Milano – Un week end di grandi sconti allo ‘Scalo Milano’: in 90 negozi ribassi del 70%. Tutte le INFO

Milano – Un week end di grandi sconti allo ‘Scalo Milano’: in 90 negozi ribassi del 70%. Tutte le INFO

Sarà un fine settimana all’insegna dello shopping e dei grandi affari attende i milanesi: sabato 18 e domenica 19 ottobre, lo Scalo Milano Outlet & More di Locate Triulzi ospiterà gli “Iconic Shopping Days”, un evento speciale che coinvolgerà oltre 90 negozi con sconti fino al 70% su una selezione di articoli esclusivi. Durante queste […]

14/10/2025

Confindustria: “2025 anno cruciale per verificare l’efficacia delle politiche europee a sostegno del settore siderurgico”

Confindustria: “2025 anno cruciale per verificare l’efficacia delle politiche europee a sostegno del settore siderurgico”

«Il 2024 è stato un anno complesso per l’intero comparto siderurgico», ha dichiarato Barbara Beltrame Giacomello, presidente di Confindustria Vicenza, intervenendo il 9 ottobre al Summit delle 200 Top Italian Companies, ospitato nella sede del gruppo Marcegaglia. Durante il panel “I fattori competitivi e i limiti alla crescita”, la manager ha tracciato un quadro lucido […]

14/10/2025

Torino – Luciana Litizzetto confessa: “Ecco la menopausa: i muscoli si afflosciano, le ossa si svuotano, la pata** si secca…”

Torino – Luciana Litizzetto confessa: “Ecco la menopausa: i muscoli si afflosciano, le ossa si svuotano, la pata** si secca…”

Luciana Littizzetto, comica e conduttrice tra le più amate della televisione italiana, si è raccontata in una lunga intervista a Vanity Fair alla vigilia del ritorno di Che Tempo Che Fa. Con la sua solita ironia pungente e la sincerità che la contraddistingue, ha affrontato temi personali e universali: il tempo che passa, la menopausa, […]

14/10/2025

A Milano lo smog è alle stelle: da oggi scattano i divieti al traffico – Ecco chi non può circolare (anche nell’hinterland)

A Milano lo smog è alle stelle: da oggi scattano i divieti al traffico – Ecco chi non può circolare (anche nell’hinterland)

A partire da martedì 14 ottobre, Milano e i comuni dell’area metropolitana tornano a fare i conti con lo smog e con le limitazioni al traffico dovute al superamento dei livelli consentiti di Pm10 nell’aria. Dopo alcuni giorni in cui le centraline di Arpa Lombardia hanno registrato valori oltre la soglia nelle province di Milano, […]

14/10/2025

Il Torinese Alessandro Maria Ferreri nominato nuovo Console Onorario della Repubblica di Lituania per Milano e la Lombardia

Il Torinese Alessandro Maria Ferreri nominato nuovo Console Onorario della Repubblica di Lituania per Milano e la Lombardia

Il torinese Alessandro Maria Ferreri è stato recentemente nominato Console Onorario della Repubblica di Lituania per Milano e la Lombardia, un incarico che premia una carriera internazionale di oltre vent’anni nel mondo del lusso e della moda. Lontano dai riflettori ma al centro delle strategie dei grandi brand, Ferreri rappresenta quella categoria di manager visionari […]

13/10/2025

Milano –  Furia degli animalisti al Palio delle Oche :  “La corsa causa paura e sofferenza agli animali, ora basta”

Milano – Furia degli animalisti al Palio delle Oche : “La corsa causa paura e sofferenza agli animali, ora basta”

Durante l’edizione 2025 del Palio delle Oche di Lacchiarella, piccolo comune in provincia di Milano, si è riaccesa la polemica tra sostenitori della tradizione e attivisti animalisti. Alcuni membri del movimento Centopercentoanimalisti si sono comunque radunati nel pomeriggio di domenica per contestare la manifestazione. Armati di striscioni, bandiere e fumogeni, hanno scandito cori di protesta […]

13/10/2025