
Torino – Russo (API): “Le PMI italiane vogliono essere parte attiva di un sistema economico sano e trasparente. Abbiamo bisogno di regole chiare e sostenibili”

“Le PMI italiane vogliono essere parte attiva di un sistema economico sano e trasparente. Ma per farlo, abbiamo bisogno di regole chiare, semplici e sostenibili”. Lo ha detto il vicepresidente API Torino Alberto Russo intervenendo al convegno sul DLGS. 231/2001 organizzato dalla Fondazione dell’Avvocatura Torinese Fulvio Croce e il Gruppo 24 ORE.
Durante il seminario si è affrontato il tema della responsabilità degli Enti nell’ambito del D.Lgs 231/2001.
Si è analizzata, inoltre, la prospettiva del Pubblico Ministero oltre che il sistema di prevenzione generale e speciale nel sistema sanzionatorio e il valore del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC), strumento che le aziende adottano per prevenire reati e comportamenti illeciti.
E si è esaminata la colpa di organizzazione sul versante probatorio, il principio di proporzionalità e la visione olistica alla prova della supply chain.
L’evento si è concluso con una tavola rotonda in cui si discuterà del sistema 231 nella vita delle aziende, con riflessioni e prospettive riguardanti il risk assessment, la responsabilità giuridica, la sensibilità sociale e la sostenibilità del sistema economico.