
Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Ryanair, compagnia aerea leader in Europa e in Italia nel settore low cost, ha annunciato un massiccio piano di potenziamento sullo scalo torinese, con un investimento da 300 milioni di dollari e l’arrivo di un terzo aereo basato in città. Questo rafforzamento conferma il crescente interesse del vettore per Torino, che diventa sempre più centrale nella strategia di sviluppo nei mercati regionali italiani.
L’operativo invernale 2025-2026 sarà il più esteso mai realizzato da Ryanair su Torino, con una previsione di traffico di 3 milioni di passeggeri all’anno — un incremento del 30% rispetto al passato. In totale saranno 32 le rotte attive, comprese due nuove tratte: Liverpool (finora assente) e Pescara (che finora era servita solo nella stagione estiva).
Più voli, più lavoro
Oltre alle nuove destinazioni, la compagnia ha aumentato le frequenze su 16 collegamenti già esistenti, come quelli per Dublino, Londra Stansted, Madrid, Marrakech e Trapani. Questo ampliamento rafforza ulteriormente il ruolo di Ryanair come motore di traffico e occupazione nella regione. Attualmente, la compagnia supporta oltre 2.300 posti di lavoro solo nell’area torinese, grazie anche all’indotto generato dalle operazioni.
A livello nazionale, Ryanair trasporta circa 65 milioni di passeggeri ogni anno, operando con una flotta di 105 aeromobili distribuiti su vari aeroporti italiani. Complessivamente, la compagnia investe 10,5 miliardi di dollari nel nostro Paese, opera su oltre 400 rotte e contribuisce, direttamente e indirettamente, a oltre 50.000 posti di lavoro.