Torino – Stellantis, inizia l’era del CEO Filosa. Ecco la nuova squadra con i “Marchionne Boys”

25/06/2025

Stellantis: al via l’era Filosa. La nuova dirigenza include tre volti legati all’epoca Marchionne

Con l’insediamento ufficiale di Antonio Filosa come amministratore delegato di Stellantis, si apre una nuova fase per il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA. In concomitanza, è stata annunciata la sua squadra dirigenziale, il Senior Leadership Team (SLT), che sarà chiamata a rilanciare la redditività aziendale, messa a dura prova nel 2024 da un forte calo di vendite (-12%) e da un tracollo degli utili (-70%).

Tra i nomi che spiccano nella nuova governance, ci sono tre manager italiani di lungo corso e con radici nella gestione Marchionne: Davide Mele, Monica Genovese ed Emanuele Cappellano. Come Filosa, anche loro sono considerati “Marchionne boys” – un chiaro segnale che la famiglia Elkann-Agnelli, azionista di riferimento attraverso Exor, intende riaffermare il proprio controllo e la propria influenza all’interno della casa automobilistica.

Il team, composto interamente da risorse interne, è stato descritto da John Elkann come il meglio che Stellantis ha da offrire: professionisti che conoscono a fondo i dipendenti, i brand, i prodotti e i clienti. La struttura interna del gruppo e i ruoli assegnati forniscono anche indizi chiari sulle strategie future.

Uscite strategiche e ruoli chiave
L’uscita di scena di due figure di spicco come Maxime Picat (ex braccio destro di Tavares, oggi in corsa per la guida di Renault) e Béatrice Foucher (artefice della pianificazione industriale post-fusione), segna un netto cambio di rotta.

Filosa, oltre al ruolo di CEO, continuerà a supervisionare l’area nordamericana e i marchi americani – in particolare Jeep e Ram, i più redditizi del gruppo. Negli Stati Uniti, ha già ricostruito rapporti solidi con la rete dei concessionari e con l’amministrazione federale.

In Europa, il punto di riferimento sarà Jean-Philippe Imparato. Tra le nuove responsabilità italiane, spiccano:

Emanuele Cappellano: affiancherà al ruolo di responsabile per il Sud America anche la guida di Stellantis Pro One, il ramo dei veicoli commerciali.

Monica Genovese: sarà a capo dell’intera filiera degli acquisti.

Davide Mele: già operativo in ambito europeo, assumerà ora il comando della pianificazione strategica.

Gli altri componenti della squadra, infoma il Messaggero, sono:
Doug Ostermann: Chief Financial Officer, ora anche responsabile delle operazioni di fusione, acquisizione e delle joint venture.

Richard Palmer: già CFO durante la gestione Marchionne, rimane nel gruppo come consigliere strategico.

Philippe de Rovira: guiderà l’area Rest of World e Stellantis Financial Services.

Ned Curic: confermato allo sviluppo prodotto e alla tecnologia.

Sébastien Jacquet: responsabile della qualità.

Arnaud Deboeuf: sovrintenderà alla produzione industriale.

Xavier Chéreau: continuerà a guidare le risorse umane.

Scott Thiele: ex manager di primo piano negli USA, ora a capo della logistica globale e anche delle attività di pianificazione e produzione.

Clara Ingen-Housz: gestirà le relazioni istituzionali e la comunicazione.

Altri manager che risponderanno direttamente a Filosa sono: Ralph Gilles (design), Olivier François (marketing globale), Alison Jones (ricambi, servizi e economia circolare) e Giorgio Fossati (General Counsel, esperto legale di lungo corso).

In attesa del nuovo piano industriale, che delineerà la strategia futura, emerge già un intento preciso: ribilanciare gli investimenti tra elettrico e ibrido, correggendo la direzione presa sotto la guida di Carlos Tavares, che aveva puntato tutto sulla mobilità elettrica.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Boom di investimenti alberghieri a Roma nel 2025: 397 milioni in 6 mesi

Boom di investimenti alberghieri a Roma nel 2025: 397 milioni in 6 mesi

Roma continua a brillare come una delle piazze immobiliari più dinamiche d’Europa. Nei primi sei mesi del 2025, la Capitale ha attirato 397 milioni di euro di investimenti nel settore alberghiero, quasi eguagliando il totale registrato nel corso di tutto il 2024. Il dato conferma il trend positivo della città eterna, che, secondo l’ultimo report […]

26/07/2025

Intel, decisione storica – Lascia l’Europa e taglia 25mila posti di lavoro. L’annuncio

Intel, decisione storica – Lascia l’Europa e taglia 25mila posti di lavoro. L’annuncio

Intel ha annunciato una delle più grandi riduzioni di personale della sua storia: entro il 2025, l’azienda passerà da circa 109.000 a 75.000 dipendenti, eliminando oltre 25.000 posti di lavoro. Una decisione drastica, presa in un momento in cui i semiconduttori sono diventati strategici a livello globale, ma dove Intel si trova sempre più in […]

26/07/2025

Tesla crolla – 38% delle azioni –  Crollo storico delle vendite: l’allarme di InvestingPro

Tesla crolla – 38% delle azioni – Crollo storico delle vendite: l’allarme di InvestingPro

Tesla perde il 38%: InvestingPro aveva previsto il crollo Tesla ha registrato un pesante calo in Borsa, con una perdita del 38% rispetto a dicembre 2024. A segnalare il rischio era stato InvestingPro, che già allora aveva evidenziato come il titolo fosse ampiamente sopravvalutato. Questa discesa conferma l’efficacia dei modelli di valutazione di InvestingPro, capaci […]

25/07/2025

Calo netto della produzione di acciaio in Europa e in Italia – Un campanello d’allarme per l’industria pesante: i dati

Calo netto della produzione di acciaio in Europa e in Italia – Un campanello d’allarme per l’industria pesante: i dati

Calo della produzione di acciaio in Europa e in Italia – Un campanello d’allarme per l’industria pesante L’industria siderurgica europea sta attraversando un momento di profonda difficoltà. I dati pubblicati dalla World Steel Association evidenziano un calo significativo della produzione di acciaio nell’Unione Europea: nei primi sei mesi del 2025, sono state prodotte 67 milioni […]

24/07/2025

La California è più potente nel Tech di tutta l’Unione Europea –  Ha generato oltre $1.000 miliardi dal settore tecnologico, più di 27 stati europei

La California è più potente nel Tech di tutta l’Unione Europea – Ha generato oltre $1.000 miliardi dal settore tecnologico, più di 27 stati europei

Nel corso del solo 2022, il settore tecnologico della California ha generato una ricchezza impressionante, superando quota 1.000 miliardi di dollari, ben al di sopra dei circa 870 miliardi prodotti dall’intera Unione Europea. Un risultato che evidenzia come un solo Stato americano crei più valore nel tech rispetto a 27 Paesi europei messi insieme. Il […]

22/07/2025

Banche italiane, utile record nel 2024: oltre 46 miliardi di euro. E negli ultimi 3 anni sono 112 miliardi

Banche italiane, utile record nel 2024: oltre 46 miliardi di euro. E negli ultimi 3 anni sono 112 miliardi

Banche italiane, utile record nel 2024 – Oltre 46 miliardi Nel 2024, il settore bancario italiano ha raggiunto nuovi vertici di redditività, registrando un utile netto pari a 46,5 miliardi di euro. Questo dato rappresenta un incremento del 14% rispetto all’anno precedente, pari a 5,7 miliardi in più. Sommando i risultati degli ultimi tre anni […]

20/07/2025

Banche italiane, utile record nel 2024: oltre 46 miliardi di euro. E negli ultimi 3 anni sono 112 miliardi

Banche italiane, utile record nel 2024: oltre 46 miliardi di euro. E negli ultimi 3 anni sono 112 miliardi

Banche italiane, utile record nel 2024 – Oltre 46 miliardi Nel 2024, il settore bancario italiano ha raggiunto nuovi vertici di redditività, registrando un utile netto pari a 46,5 miliardi di euro. Questo dato rappresenta un incremento del 14% rispetto all’anno precedente, pari a 5,7 miliardi in più. Sommando i risultati degli ultimi tre anni […]

20/07/2025

Stop ai blitz non motivati della Guardia di Finanza nelle aziende  – Stretta sui blitz fiscali: ecco le nuove regole

Stop ai blitz non motivati della Guardia di Finanza nelle aziende – Stretta sui blitz fiscali: ecco le nuove regole

Addio ai controlli fiscali a sorpresa e senza una giustificazione precisa. Dopo la condanna inflitta all’Italia lo scorso 6 febbraio dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU), il governo corre ai ripari: niente più blitz immotivati della Guardia di Finanza o dell’Agenzia delle Entrate. La stretta arriva attraverso un emendamento al decreto legge fiscale proposto […]

19/07/2025

Inps, bonus bebè, al via i pagamenti: già erogati 78mila contributi

Inps, bonus bebè, al via i pagamenti: già erogati 78mila contributi

Dopo mesi di attesa, lo sprint dell’Inps ha finalmente sbloccato il pagamento del bonus da 1000 euro destinato alle famiglie che nel 2025 hanno accolto un nuovo nato o adottato un bambino. Si tratta di un contributo una tantum, introdotto con l’ultima Manovra, che punta a sostenere le famiglie italiane in un contesto di natalità […]

16/07/2025