Torino – Tragedia a Lingotto: trovato morto l’uomo disperso nell’esplosione. Bimba ferita: “C’era fuoco ovunque”

30/06/2025

Torino – Tragedia a Lingotto: trovato morto l’uomo disperso nell’esplosione

Nelle prime ore di questa mattina, un’esplosione ha scosso il quartiere Lingotto di Torino, svegliando i residenti in piena notte. L’incidente è avvenuto intorno alle 3:15 del mattino in un edificio situato in via Nizza 389, causando un vasto incendio che ha distrutto diverse abitazioni. La deflagrazione ha provocato la morte di Jacopo Peretti, 35 anni, mentre cinque persone sono rimaste ferite, tra cui due minori.

Jacopo Peretti viveva da solo in uno degli appartamenti coinvolti. Dopo ore di angosciose ricerche da parte dei familiari e dei vigili del fuoco, il suo corpo è stato trovato tra le macerie alle 11:50. All’inizio si sperava che potesse essersi messo in salvo, ma ogni tentativo di contattarlo è risultato vano. Solo la presenza della sua auto parcheggiata sotto casa aveva alimentato le paure dei suoi cari. La tragica conferma è giunta quasi dieci ore dopo l’esplosione.

Feriti adulti e bambini: gravi le condizioni di un dodicenne
L’esplosione ha coinvolto altre abitazioni del condominio. Tra i feriti, tre sono adulti: una donna di 45 anni e due ragazzi di 24 e 19 anni, tutti trasportati all’ospedale CTO. Le prognosi variano da 7 a 21 giorni. I casi più critici riguardano i due bambini: un ragazzino di 12 anni, che ha riportato gravi ustioni su circa un terzo del corpo, è stato ricoverato in terapia intensiva all’ospedale Regina Margherita, in condizioni delicate. Una bambina di 6 anni, colpita dal crollo di un muro, è sotto osservazione nello stesso ospedale, ma secondo i medici non sarebbe in pericolo di vita.

L’origine dell’esplosione resta incerta
Al momento non è ancora chiaro dove si sia verificata esattamente l’esplosione. L’edificio è stato gravemente danneggiato: quattro appartamenti al quinto piano sono stati completamente distrutti e non è più possibile distinguere i confini tra le singole unità. Jacopo Peretti viveva proprio in uno di questi alloggi, così come una famiglia di origine egiziana. Un altro appartamento risulterebbe disabitato.

Le operazioni di emergenza e lo sgombero
Pochi minuti dopo la deflagrazione, alle 3:23, sono intervenuti sul posto 23 operatori e 12 mezzi dei Vigili del Fuoco. I calcinacci caduti dall’alto hanno colpito alcune auto in sosta lungo la strada e hanno compromesso tre scale del palazzo, che sono state interamente evacuate per motivi di sicurezza. I civici 6, 8 e 10 sono stati dichiarati inagibili.

Il racconto straziante di un padre
Tra le testimonianze più toccanti, quella del padre della bambina di sei anni ferita. L’uomo, che si trovava al lavoro al mercato nel momento dell’incidente, ha raccontato  a Repubblica di essere stato avvisato telefonicamente dalla figlia maggiore di 17 anni: “Mi ha detto che era esploso tutto, che le fiamme erano ovunque”. La piccola è stata colpita da un muro crollato e travolta anche da un armadio. La sorella ha tentato di soccorrerla rimuovendo i detriti, ma la bambina non dava segni di coscienza. “Mia moglie, che è invalida, è scesa di corsa con i figli. Abbiamo perso tutto, ora prego solo che mia figlia si salvi”, ha dichiarato il padre con la voce rotta dalla disperazione.

Le indagini sono ancora in corso per determinare la causa esatta del disastro. Intanto, la zona rimane presidiata per garantire la sicurezza dei residenti, molti dei quali hanno perso la casa, i beni e, nel caso della famiglia Peretti, anche una persona cara.

 

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

A quasi due anni dalla tragedia avvenuta nei cieli di Torino, l’Aeronautica militare ha manifestato la volontà di riconoscere un indennizzo ai familiari della piccola Laura Origliasso, la bambina di cinque anni che perse la vita nell’incidente del 16 settembre 2023. Secondo quanto trapelato, i legali dell’Arma avrebbero già avviato i contatti con la famiglia […]

16/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, martedì 16 settembre. Un operaio di origine tunisina, di 36 anni, ha perso la vita precipitando mentre stava eseguendo l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto di un capannone situato in via della Pace. E’ accaduto a San Giuliano Milanese, nell’hinterland sud di […]

16/09/2025

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

A Torino, in piazza Baldissera, già nota per i suoi cronici problemi di viabilità, si è verificata una scena singolare che ha fatto il giro dei social. Due giovani stranieri, esasperati dal traffico bloccato, si sono improvvisati agenti della circolazione tentando di aiutare gli automobilisti rimasti intrappolati nella maxi rotonda. Vestiti in modo del tutto […]

16/09/2025

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

A vent’anni dalla misteriosa scomparsa di Elena Vergari, 47 anni, casalinga di Ladispoli svanita nel nulla il 5 giugno 2005, il caso potrebbe conoscere una svolta. Alcune ossa sono state trovate dalla polizia in un terreno alla periferia del comune del litorale romano, proprio nella zona indicata da una lettera anonima giunta di recente alla […]

16/09/2025

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Un episodio scioccante ha scosso la zona di Fidene, a Roma. Un bambino di 8 anni, che stava festeggiando il compleanno al parco delle Magnolie, è stato brutalmente aggredito da tre coetanei poco più grandi, che lo hanno colpito con un bastone al volto provocandogli gravi ferite, tra cui una profonda al labbro. L’intervento immediato […]

15/09/2025

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

La piazza romana torna ad accendersi con la mobilitazione pro-Palestina. In Campidoglio, gli attivisti della “rete antisionista” hanno aperto un collegamento con una delle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla, partita dalla Sicilia con destinazione Striscia di Gaza. Il collegamento è stato salutato dallo scoppio dell’applauso e degli slogan “free Palestine”: ma se gli organizzatori […]

15/09/2025

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

L’allarme sicurezza torna a scuotere il cuore di Roma. In pochi giorni la Polizia locale ha individuato almeno venti “batterie” di truffatori e borseggiatori operative tra il Tridente e il centro storico, con epicentro nei luoghi più affollati da turisti come Fontana di Trevi, il Pantheon e il Colosseo. Le denunce di residenti e commercianti […]

15/09/2025

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Situazione totalmente fuori controllo

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Situazione totalmente fuori controllo

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Prostituzione a cielo aperto, spaccio di droga, immondizia accatastata accanto ai cassonetti e panchine ridotte a giacigli di fortuna. È questo lo scenario che ogni giorno si presenta davanti agli occhi di chi frequenta Parco Sempione e le strade che lo circondano — via […]

15/09/2025