Torino – Troppi monopattini sfrecciano sotto i portici di via Po. A rischio i pedoni. E scoppia la polemica

10/07/2025

Torino: emergenza monopattini sotto i portici di via Po – crescono le infrazioni e i rischi per i pedoni.

Sotto i portici di via Po, si sta registrando un fenomeno sempre più preoccupante: l’uso improprio dei monopattini elettrici, che circolano a tutta velocità in aree dove il transito è vietato. Nonostante le proteste di cittadini e commercianti, questi mezzi continuano a zigzagare tra i passanti, sfiorando tavolini all’aperto, carrozzine e bambini. Basta uscire da un esercizio commerciale per rischiare di essere colpiti da un monopattino.

I portici – come i marciapiedi – sono destinati esclusivamente ai pedoni, ma il rispetto delle regole sembra essere venuto meno. Andrea Mollica, vicepresidente dell’associazione dei commercianti di via Po, ha denunciato al quotidiano La Stampa: «È sorprendente che finora non si sia verificato un incidente grave. Camminare sotto i portici è diventato pericoloso: questi mezzi passano a pochi centimetri dalle vetrine».

Il problema non è limitato a via Po. Simili segnalazioni arrivano anche da altre zone della città: corso Vittorio Emanuele II, via Cernaia, via Pietro Micca, via Sacchi e piazza Carlo Felice, dove i portici sono invasi da monopattini che spesso sfrecciano a velocità eccessiva. Mollica aggiunge che molti dei conducenti sono giovanissimi, spesso in due sullo stesso mezzo e privi di qualsiasi senso del pericolo o conoscenza delle regole stradali. «Il monopattino è un mezzo che può essere pericoloso, ma chi lo guida si comporta come se non ci fossero conseguenze».

I controlli delle forze dell’ordine e le sanzioni non sembrano sufficienti. Secondo Mollica, è urgente un cambiamento culturale: serve più senso civico e maggiore consapevolezza dei rischi. E lancia anche un’accusa alle aziende di sharing: «Se i mezzi vengono utilizzati in zone vietate come i portici, dovrebbero automaticamente disattivarsi. In alternativa, si sanzionino direttamente le società che non intervengono per prevenire questi abusi».

Oltre al problema della circolazione vietata e pericolosa, si aggiunge anche quello delle soste selvagge. I monopattini a noleggio vengono spesso lasciati ovunque: sui marciapiedi, davanti agli ingressi, sotto i portici o addirittura contro le vetrine dei negozi. Per contrastare questo comportamento, il Comune ha predisposto oltre 200 nuovi stalli, portando il totale a 1.253 spazi dedicati alla sosta regolare dei monopattini.

Nel solo primo quadrimestre del 2025, la polizia municipale ha registrato 628 infrazioni, molte delle quali legate al transito non autorizzato sotto i portici e sui marciapiedi. Questi dati evidenziano un problema sempre più diffuso che, se non affrontato con maggiore fermezza e nuove soluzioni tecnologiche e normative, rischia di compromettere la sicurezza e la vivibilità del centro cittadino.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025