Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

08/07/2025

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro

È stato presentato oggi il nuovo bando, aperto dal 16 luglio al 16 settembre, rivolto agli Enti titolati all’erogazione dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Un’opportunità importante, con 6 milioni di euro messi a disposizione dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 per garantire ai cittadini piemontesi un servizio di eccellenza: un percorso grazie al quale le competenze acquisite non solo in ambito scolastico o formativo, ma anche nel lavoro quotidiano, nel tempo libero o in esperienze di volontariato, possono essere riconosciute e certificate attraverso un attestato pubblico.

Con questo nuovo avviso, la Regione consolida un percorso su cui ha progressivamente investito in questi anni: garantire la certificazione delle competenze comunque acquisite, in ogni contesto di apprendimento, formale o informale. Se la certificazione al termine di un corso è ormai consolidata in tutti i sistemi di istruzione, assicurare invece la certificazione di ciò che si impara fuori dalle aule — con il proprio lavoro, nella vita personale e sociale — è un terreno in cui pochi Paesi vantano servizi così solidi.

In Italia solo il Piemonte può contare su un sistema di individuazione e validazione delle competenze (IVC) così strutturato, continuativo e finanziato, riconosciuto a livello europeo e internazionale: nel 2022 ha ottenuto il Primo Premio nella categoria Policy alla Biennale di Berlino, competendo con oltre 60 Paesi, ed è stato selezionato anche nel 2024 come best practice alla Biennale di Kilkenny, in Irlanda.

“La certificazione delle competenze è uno strumento strategico: significa riconoscere e dare valore a ciò che una persona sa fare, indipendentemente da dove e come lo ha imparato. È un messaggio chiaro: nessuno deve sentirsi invisibile o impreparato di fronte alle sfide del mondo del lavoro. Come Regione continuiamo a investire in percorsi concreti, perché crediamo nella dignità di ogni lavoratore, nella libertà di costruirsi un futuro e nella valorizzazione del merito. Come sempre operiamo per garantire adeguate competenze sia ai lavoratori sia alle imprese: dove c’è capacità competitiva, c’è capacità di produzione e quindi capacità di crescita” ha dichiarato Elena Chiorino, vicepresidente e assessore alla Formazione professionale della Regione Piemonte.

Il servizio IVC, avviato in via sperimentale nel 2021, ha già coinvolto oltre 1.000 persone, con risultati significativi:

il 55% delle persone certificate erano occupate e hanno spesso migliorato la propria condizione professionale;
le donne rappresentano il 60% dell’utenza, con un forte riscontro soprattutto per chi ha maturato competenze in contesti di cura o lavoro non regolare;
le persone di origine straniera costituiscono il 25% dei beneficiari, trovando nel servizio uno strumento prezioso per far valere esperienze di studio e lavoro acquisite anche all’estero.
Si tratta di un ritorno di gradimento molto alto, che ha confermato l’importanza di continuare a investire in un sistema di certificazione di valore, credibile e riconosciuto anche dalle imprese, perché frutto di servizi rigorosi e affidabili.

L’obiettivo della Regione è chiaro: dare a ogni persona la possibilità di far emergere tutto ciò che sa fare, non solo ciò che ha imparato a scuola, per aiutarla nella ricerca di lavoro o nella prosecuzione degli studi, tenendo conto di ogni esperienza di vita. In un mercato del lavoro sempre più globale e digitale, ma ancora in cerca di professioni tradizionali, la certificazione delle competenze si affianca ai titoli di studio come strumento strategico per migliorare l’occupabilità e promuovere la dignità di ogni percorso di vita. Maggiori informazioni: https://bandi.regione.piemonte.it/

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025