
Torino – Un regalo per i Torinesi e i turisti: Museo di Scienze Naturali gratis per tutti ad Agosto. Alla scoperta di un patrimonio della città

Torino – Un regalo per i Torinesi e i turisti: Museo di Scienze Naturali gratis per tutti ad Agosto
Durante tutto il mese di agosto, l’ingresso al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino sarà completamente gratuito. L’iniziativa è stata ufficializzata dalla Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessora alla Cultura Marina Chiarelli, e rappresenta un’opportunità significativa sia per i residenti sia per i visitatori che si troveranno in città nel periodo estivo.
L’apertura gratuita ha una doppia finalità: da un lato, permettere a un pubblico più ampio di accedere al ricco patrimonio culturale e scientifico ospitato nell’edificio storico di via Accademia Albertina; dall’altro, proseguire i lavori di rinnovamento e ampliamento degli spazi espositivi del museo, che da anni è oggetto di una profonda ristrutturazione.
Nel 2025, il Museo ha già registrato un flusso importante di visitatori: quasi 60.000 ingressi nei primi mesi dell’anno. Un dato che testimonia l’interesse crescente del pubblico verso le collezioni e le iniziative promosse dall’istituzione.
Nuovi spazi in arrivo
Nel corso della primavera (aprile e maggio), sono partiti i lavori per il recupero delle sale al piano terra, con l’obiettivo di aprirle progressivamente al pubblico. Il mese di agosto, seppur periodo di visita gratuita, non vedrà una pausa nei lavori: inizieranno i cantieri per il rinnovamento dei servizi igienici e della celebre “Sala delle Meraviglie”, una delle aree più apprezzate dai visitatori.
Il dinosauro che accoglie Torino
A rafforzare la strategia di rilancio del museo, lo scorso giugno è stato installato all’ingresso del Grattacielo della Regione Piemonte un modello in resina dello scheletro del Giganotosaurus carolinii, uno dei più grandi dinosauri carnivori mai scoperti. Da quando è stato collocato (6 giugno), ha già incuriosito circa 5.000 persone, attirando in particolare scuole e famiglie.