Toyota vuole usare i nuovi motori a benzina per tutto: “L’elettrico non è l’unica via da seguire”. Il piano

18/08/2025

Per Toyota l’elettrico non è l’unico futuro possibile. La casa automobilistica giapponese, leader mondiale per volumi di produzione, continua a investire con convinzione nei motori a combustione interna, che secondo l’azienda hanno ancora molto da dire. La conferma arriva con la presentazione di una nuova famiglia di propulsori a quattro cilindri sviluppata insieme a Subaru e Mazda, pensata per essere impiegata in un’ampia gamma di applicazioni.

Versatilità totale

Le nuove unità da 1,5 e 2,0 litri sono progettate per adattarsi a ogni tipo di powertrain. Toyota intende infatti utilizzarle nelle versioni ibride tradizionali, nei modelli elettrici ad autonomia estesa (dove il motore funziona solo da generatore) e persino nelle configurazioni a idrogeno. Andrea Carlucci, vicepresidente della strategia di prodotto e marketing di Toyota Europa, ha sottolineato che l’obiettivo è ottimizzare i motori affinché possano essere inseriti ovunque, senza vincoli di tecnologia.

Non solo efficienza

Il focus sarà sull’efficienza, ma non mancheranno declinazioni più sportive. Il 2,0 litri, infatti, avrà anche una versione ad alte prestazioni destinata ai modelli Gazoo Racing, con potenze che potrebbero arrivare fino a 600 cavalli. Un’ipotesi che ha già fatto nascere speculazioni sul ritorno di un’icona come la Toyota Celica. Sul fronte più “popolare”, il 1,5 litri potrebbe diventare la base per la prossima Yaris, mentre la casa lavora anche a inediti “Super Hybrid” capaci di percorrere oltre 100 chilometri in modalità elettrica.

La posizione di Toyota si inserisce in una visione più ampia: la decarbonizzazione, secondo il marchio, non può dipendere esclusivamente dalle auto elettriche. L’idrogeno, i biocarburanti e le soluzioni ibride rimangono opzioni fondamentali, soprattutto nei mercati dove la domanda di EV è ancora limitata. Come ribadito più volte dal presidente Akio Toyoda, l’elettrico sarà solo una parte del futuro, e non l’unica.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano è allarme ladri ‘hi-tech’ – Auto rubate con il disturbatore di frequenze, i casi aumentano

A Milano è allarme ladri ‘hi-tech’ – Auto rubate con il disturbatore di frequenze, i casi aumentano

A Milano è allarme ladri ‘hi-tech’ – Auto rubate con disturbatore di frequenze. A Milano cresce la preoccupazione per i furti d’auto realizzati con lo ‘jammer’, un apparecchio che blocca il segnale del telecomando impedendo la chiusura delle portiere. La tecnica, sempre più usata soprattutto nelle zone centrali e turistiche, consente ai ladri di puntare […]

18/08/2025

Toyota vuole usare i nuovi motori a benzina per tutto: “L’elettrico non è l’unica via da seguire”. Il piano

Toyota vuole usare i nuovi motori a benzina per tutto: “L’elettrico non è l’unica via da seguire”. Il piano

Per Toyota l’elettrico non è l’unico futuro possibile. La casa automobilistica giapponese, leader mondiale per volumi di produzione, continua a investire con convinzione nei motori a combustione interna, che secondo l’azienda hanno ancora molto da dire. La conferma arriva con la presentazione di una nuova famiglia di propulsori a quattro cilindri sviluppata insieme a Subaru […]

18/08/2025

Torino – Scatta l’Allerta pioggia. Temporali e calo delle temperature: le previsioni

Torino – Scatta l’Allerta pioggia. Temporali e calo delle temperature: le previsioni

Una nuova fase di maltempo è in arrivo sul Piemonte, con piogge diffuse, temporali e un netto calo delle temperature. Secondo le analisi di Arpa Piemonte, una profonda perturbazione atlantica si sta spostando dal Nord Europa verso la Francia e l’arco alpino occidentale, determinando un aumento dell’instabilità atmosferica. L’afflusso di aria più fredda in quota, […]

18/08/2025

Bruno Vespa, la sua società di vino è in rosso – Persi 400mila euro in un anno

Bruno Vespa, la sua società di vino è in rosso – Persi 400mila euro in un anno

Bruno Vespa, la sua società di vino è in rosso. Le attività vitivinicole e di ospitalità di Bruno Vespa, nate attorno alla Masseria Li Reni di Manduria (Taranto), hanno registrato un 2024 in rosso. La società principale, Futura Agricola 2015 srl, guidata dal figlio Alessandro, ha archiviato l’anno con una perdita di oltre 410 mila […]

18/08/2025

Dramma nel Torinese – Un’altra palazzina a fuoco. Muore una ragazza

Dramma nel Torinese – Un’altra palazzina a fuoco. Muore una ragazza

Tragedia nel Torinese, dove un violento incendio ha devastato un appartamento al secondo piano di una palazzina. L’incendio  in viale Cadore 53, a Rivalta (Torino),  ha causato la morte di una giovane donna. Le fiamme si sarebbero propagate nella notte, partendo dalla cucina, e in pochi minuti hanno avvolto l’intero alloggio. All’interno si trovavano un […]

18/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – prodotti agricoli a Km zero

Torna il Courmayeur Food Market – prodotti agricoli a Km zero

Torna il Courmayeur Food Market – prodotti agricoli a Km zero Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai […]

18/08/2025

Israele, cresce il fronte interno di protesta – Un milione di persone in piazza contro il ‘piano Netanyahu

Israele, cresce il fronte interno di protesta – Un milione di persone in piazza contro il ‘piano Netanyahu

In Israele ieri è stata una giornata segnata da mobilitazioni di massa contro la prosecuzione della guerra a Gaza e per chiedere un accordo che consenta la liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas. Le manifestazioni non hanno coinvolto solo Tel Aviv, ma numerose città in tutto il Paese: in alcuni casi i dimostranti […]

18/08/2025

A Torino boom di turisti a Ferragosto: in 30mila nei Musei- Un grande successo

A Torino boom di turisti a Ferragosto: in 30mila nei Musei- Un grande successo

A Torino boom di turisti a Ferragosto: in 30mila nei Musei Durante il ponte di Ferragosto Torino ha registrato un’affluenza record nei suoi musei, con oltre 30 mila visitatori complessivi in pochi giorni. Le attrazioni più frequentate sono state la Reggia di Venaria, che ha accolto quasi 9.700 persone, e il Museo Nazionale del Cinema […]

18/08/2025

Milano- Crollano le temperature, arrivano correnti scandinave: 10 gradi in meno. Le previsioni

Milano- Crollano le temperature, arrivano correnti scandinave: 10 gradi in meno. Le previsioni

A Milano la morsa del caldo sta per finire: dopo settimane di afa e valori elevatissimi, le previsioni indicano un netto ribaltamento delle condizioni meteo. Secondo gli esperti, nel giro di pochi giorni le temperature potrebbero abbassarsi anche di 10 gradi, ponendo fine all’ondata di calore che ha caratterizzato la prima parte di agosto. Dopo […]

18/08/2025