Trump – Putin, si chiude dopo 3 ore l’incontro storico. Donald: “Accordo vicino, chiamerò Zelensky”. Ma non c’è il cessate il fuoco: i punti chiave

16/08/2025

Tre ore di colloquio serrato, nessun pranzo, tanti sorrisi ma poche certezze. L’atteso vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin si è chiuso senza il risultato più atteso: un cessate il fuoco in Ucraina. Al termine dell’incontro i due leader hanno parlato di “progressi” e di un accordo che resta però nebuloso nei contenuti, con il Cremlino che chiede esplicitamente a Kiev e alle capitali europee di non ostacolare il processo.

Putin, durante la conferenza congiunta, ha sottolineato: “Spero che l’accordo che abbiamo raggiunto insieme ci aiuti ad avvicinarci alla pace in Ucraina. Ci auguriamo che Kiev e l’Europa non cerchino di ostacolare il processo con provocazioni o sabotaggi”. Trump, da parte sua, ha parlato di “grandi progressi” ma ha riconosciuto che “ci sono ancora questioni da risolvere”. Nessuna menzione, da parte dell’inquilino della Casa Bianca, alle parole “tregua” o “pace”.

L’immagine del vertice – la stretta di mano, l’applauso dei presenti e perfino la rottura del protocollo con Putin che è salito sulla limousine di Trump – ha dato l’impressione di un’intesa calorosa. Ma dietro la scenografia, restano più ombre che luci.

Zelensky e la Nato “informati dopo”

Trump ha annunciato che chiamerà il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i vertici della Nato per riferire sull’incontro. A Bruxelles, intanto, gli ambasciatori europei si riuniranno sabato mattina per discutere di una bozza di accordo che resta top secret. Kiev, secondo fonti locali, non sarebbe stata messa al corrente dei dettagli. A complicare il quadro, mentre i due leader erano seduti al tavolo, l’Aeronautica ucraina ha denunciato nuovi attacchi di droni russi nell’est del Paese.

“Next time in Moscow”

Con uno sguardo al futuro, Putin ha invitato Trump a un nuovo incontro a Mosca: “Next time in Moscow”, ha detto il presidente russo, parlando per otto dei dodici minuti di conferenza stampa. Trump non ha escluso la possibilità: “Mi prenderei un po’ di critiche. Ma potrebbe anche succedere”.

Le reazioni: “Putin vince, Trump porta a casa poco”

Il giudizio degli analisti è netto. L’ex consigliere per la Sicurezza nazionale di Trump, John Bolton, ha dichiarato alla Cnn: “Trump non ha perso, ma Putin ha chiaramente vinto. Non c’è cessate il fuoco, non ci sono concessioni sostanziali, eppure Mosca ha fatto un passo avanti nelle relazioni internazionali. Trump, invece, ha portato a casa soltanto la promessa di altri incontri”.

Alla vigilia del vertice Trump aveva promesso che l’obiettivo fosse una tregua. Alla fine, il bilancio è diverso: nessuna parola definitiva sul conflitto, nessun impegno concreto sul terreno. Resta un canale aperto, un sorriso diplomatico e l’ennesima partita di equilibrio tra Washington, Mosca, Kiev e Bruxelles. Una partita che, per ora, sembra giocata soprattutto a vantaggio del Cremlino.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Paolo Mieli ‘gela’ La7: “Aldo Moro fu ucciso dai Comunisti”. Cosa ha detto

Paolo Mieli ‘gela’ La7: “Aldo Moro fu ucciso dai Comunisti”. Cosa ha detto

Durante una puntata del programma In Onda su La7, il giornalista Paolo Mieli ha acceso il dibattito ricordando che, a differenza dei crimini dell’estrema destra, quelli commessi dai gruppi armati di sinistra non vengono quasi mai etichettati come “stragi comuniste”. Mieli ha sottolineato come nessuna sentenza né targa commemorativa indichi ad esempio che Aldo Moro […]

08/08/2025

Caso Almasri, Meloni archiviata: “Assurdo escludere me”

Caso Almasri, Meloni archiviata: “Assurdo escludere me”

Dopo oltre sei mesi di indagini, il Tribunale dei ministri ha disposto l’archiviazione della posizione della premier Giorgia Meloni nel controverso caso Almasri, che aveva scatenato forti tensioni politiche e mediatiche sin dal gennaio scorso. L’inchiesta riguarda il rilascio e il rimpatrio del generale libico Mohamed Almasri, accusato dalla Corte penale internazionale di torture e […]

05/08/2025

Torino – Il re del Marocco punta sul Canavese:  il console incontra sindaci e  amministratori:  “Presto nuove collaborazioni, economiche e culturali”

Torino – Il re del Marocco punta sul Canavese: il console incontra sindaci e amministratori: “Presto nuove collaborazioni, economiche e culturali”

Torino – Il re del Marocco punta sul Canavese: il console incontra sindaci e amministratori. Un ponte tra Piemonte e Marocco, fatto di dialogo, cultura e sviluppo condiviso. È questo lo spirito che ha animato la serata svoltasi al Viridian di Quassolo, dove il console generale del Regno del Marocco, Sidi Mohammed Biedallah, ha accolto […]

03/08/2025

Migranti, la Corte UE boccia il modello Albania: giudice decisivo sui rimpatri

Migranti, la Corte UE boccia il modello Albania: giudice decisivo sui rimpatri

La Corte di giustizia europea ha messo un freno all’approccio italiano sui rimpatri accelerati, stabilendo che la valutazione sulla “sicurezza” di un Paese terzo non può essere prerogativa esclusiva del governo. Secondo i giudici di Lussemburgo, solo un giudice nazionale può decidere in via definitiva se uno Stato può essere considerato sicuro, aprendo così alla […]

02/08/2025

Blitz di Giorgia Meloni in Turchia e Tunisia: emergenza clandestini

Blitz di Giorgia Meloni in Turchia e Tunisia: emergenza clandestini

Due blitz in meno di 48 ore. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni torna a spiazzare tutti con una mossa a sorpresa: prima un viaggio segreto in Tunisia, poi una nuova tappa oggi a Istanbul per incontrare il presidente Recep Tayyip Erdoğan. Viaggi fuori agenda, con un obiettivo chiaro: rafforzare il controllo dei flussi migratori, […]

01/08/2025

Camera, via alla riforma del regolamento: nuove regole contro il trasformismo

Camera, via alla riforma del regolamento: nuove regole contro il trasformismo

È stato depositato alla Camera il testo base della terza fase di riforma del regolamento di Montecitorio. Il documento, che sarà oggetto di modifiche entro il 26 settembre, prevede numerose novità che mirano a rendere più snello ed efficiente il processo legislativo. “Un lavoro svolto sulla base dei contributi di tutti i gruppi, nell’interesse di […]

01/08/2025

Scuola, col 6 in condotta obbligatorio superare il test di educazione civica

Scuola, col 6 in condotta obbligatorio superare il test di educazione civica

Dal prossimo anno scolastico 2025-2026, il voto in condotta tornerà centrale nel sistema educativo italiano. Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva la riforma della condotta, che interesserà le scuole medie e superiori, introducendo nuove regole più rigide per il comportamento degli studenti. Chi scenderà sotto il 6 in condotta potrà essere bocciato, […]

31/07/2025

Riforma Roma Capitale, via libera dal Governo: più poteri e autonomia

Riforma Roma Capitale, via libera dal Governo: più poteri e autonomia

Dopo decenni di attesa, Roma è finalmente a un passo dal diventare ciò che è sempre stata di fatto, ma mai riconosciuta pienamente sul piano giuridico e istituzionale: una vera Capitale con poteri propri. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge costituzionale che inserisce Roma tra gli enti costitutivi della Repubblica, al […]

31/07/2025

Senato al lavoro su Riforma RAI e regole per gli influencer

Senato al lavoro su Riforma RAI e regole per gli influencer

Il testo base della riforma Rai è pronto: verrà depositato oggi in Commissione Lavori Pubblici del Senato, dopo mesi di confronto e dieci disegni di legge da ogni parte politica. Un passaggio cruciale, perché l’8 agosto entra in vigore lo European Media Freedom Act (Emfa), il regolamento europeo per il pluralismo e la trasparenza dell’informazione, […]

30/07/2025