Turismo incivile a Roma: 3.000 sanzioni e 40 Daspo in sei mesi

30/07/2025

Roma si prepara al Giubileo 2025, ma intanto si confronta con un’ondata di comportamenti incivili da parte dei turisti. Da gennaio a giugno, la polizia locale ha emesso oltre 3.000 sanzioni, con una media di 500 al mese, per violazioni legate a bagni nelle fontane, bivacchi e atti contrari al decoro urbano. Un aumento del 50% rispetto allo stesso periodo del 2024. Tra le infrazioni più comuni: tuffi nelle fontane monumentali, consumo di cibo in aree vietate (con annesso abbandono di rifiuti) e atteggiamenti irrispettosi nei confronti del patrimonio artistico della Capitale.

Le fontane monumentali si confermano le mete preferite dai turisti più indisciplinati. Solo nel mese di giugno, cinque stranieri sono stati sorpresi mentre si facevano il bagno, ricevendo una multa di 450 euro e un Daspo urbano. Altri 30 visitatori sono stati sanzionati nello stesso mese, mentre a luglio le multe hanno già raggiunto quota dieci.

Le fontane più “gettonate”? La Barcaccia a piazza di Spagna, la fontana dei Quattro Fiumi a piazza Navona, la Fontana di Trevi, la fontana del Gianicolo e quella della Dea Roma in piazza del Popolo. In alcuni casi, alle sanzioni per il bagno si aggiunge anche la denuncia penale per furto, per aver rubato monetine dal fondo delle vasche.

Non solo fontane: gli atti di inciviltà turistica si estendono anche ai monumenti. Tra gli episodi più eclatanti, il tentativo di un turista americano di scavalcare la cancellata al Colosseo lo scorso maggio, finito con una caduta e il ferimento in modo grave dell’uomo. Pochi giorni fa, invece, un gruppo di vandali-turisti ha strappato le bandiere italiana ed europea da un edificio in via delle Botteghe Oscure, ex sede del PCI. Le immagini hanno fatto il giro dei social, scatenando indignazione e proteste.

Inoltre, circa 400 sanzioni riguardano l’arrampicamento su statue, il bivacco in aree protette e altri comportamenti vietati dal Regolamento di polizia urbana, entrato in vigore nel 2019 e che prevede multe fino a 400 euro per chi compromette il decoro dei luoghi pubblici e monumentali.

Alla luce dell’aumento dei visitatori, in particolare in vista del Giubileo, il Comando Generale della polizia locale ha potenziato il dispositivo di controllo, con pattuglie dedicate attive dalle 4 del mattino nei luoghi simbolo del centro storico. A operare sono anche gli agenti in borghese del I Gruppo Centro, coordinati dal comando di via della Consolazione, insieme ai reparti speciali Gssu (Gruppo sicurezza sociale urbana) e Spe (Sicurezza pubblica ed emergenziale).

Nei primi sei mesi del 2025 sono stati effettuati oltre 42.000 controlli, di cui 12.000 mirati alla tutela di beni monumentali e fontane storiche, con un incremento del 35% rispetto allo stesso periodo del 2024. «La vigilanza continuerà a essere intensificata per garantire il rispetto del patrimonio della Capitale», fa sapere il comando dei vigili. Serve il pugno duro contro i turisti ignoranti che non hanno rispetto per la storia e la bellezza della Capitale: se non hanno la capacità di comprendere il valore della Città Eterna, forse è bene che se ne stiano a casa loro.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025