Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

05/09/2025

L’edizione 2025 del Trasporto della Macchina di Santa Rosa resterà nella memoria dei viterbesi come una delle più drammatiche e delicate degli ultimi decenni. La polizia ha sventato un possibile attentato legato alla mafia turca, arrestando in due diverse operazioni sette uomini armati di origine turca. La scoperta, avvenuta a poche ore dall’inizio della processione, ha costretto le autorità a innalzare il livello di allerta e a modificare profondamente le modalità del corteo, segnando una rottura con la tradizione.

Il pomeriggio del 3 settembre gli agenti della Digos hanno fatto irruzione in un b&b nella parte alta di Viterbo, lungo il percorso della Macchina. All’interno, due uomini armati sono stati trovati in possesso di un mitra, due pistole, caricatori e munizioni, oltre a materiale che potrebbe essere riconducibile a ordigni esplosivi. I due sono stati trasferiti in questura, dove si sono rifiutati di rispondere alle domande del magistrato. Secondo gli inquirenti, il piano poteva avere come obiettivo sia la folla di 40mila persone assiepata nelle vie del centro, sia la stessa torre illuminata, simbolo religioso e civile della città.

Due giorni dopo, giovedì sera, altri cinque cittadini turchi sono stati arrestati a Montefiascone. Anche in questo caso, a tradirli è stato il documento usato per registrarsi al b&b, lo stesso già segnalato nei primi fermi. Le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia e dai servizi antiterrorismo, stanno ricostruendo i movimenti e i contatti dei sette arrestati. Intanto, la prefettura ha immediatamente convocato il comitato per la sicurezza pubblica, innalzando al massimo il livello di allerta: reparti speciali dei Nocs, cecchini sui tetti, unità cinofile antisabotaggio e un sistema di videosorveglianza in tempo reale hanno garantito la protezione del corteo.

La misura più visibile è stata l’accensione della pubblica illuminazione durante ampi tratti del percorso, una decisione senza precedenti che ha infranto la tradizione secolare del trasporto al buio. Normalmente, infatti, la città spegne le luci per lasciare che a risplendere sia solo la Macchina, alta 30 metri e illuminata da centinaia di punti luminosi. Questa scelta, dettata da motivi di sicurezza, ha sorpreso e in parte indignato i fedeli: sui social molti hanno parlato di «tradizione tradita». Con il passare delle ore, però, la consapevolezza del pericolo scampato ha fatto prevalere un sentimento di sollievo.

La comunità di Viterbo, pur scossa da quanto accaduto, ha portato a termine il trasporto senza incidenti. Alla processione erano presenti anche autorità nazionali, tra cui il vicepremier Antonio Tajani, che ha dovuto affrontare una contestazione da parte dei giovani del Pd locale. Mentre le indagini proseguono, resta l’allarme per possibili infiltrazioni criminali legate alla mafia turca, già attiva in passato nel territorio della Tuscia. La Macchina di Santa Rosa, patrimonio UNESCO e cuore identitario della città, ha continuato a brillare anche quest’anno, simbolo di resistenza e unità di fronte alla minaccia del terrore.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

A quasi due anni dalla tragedia avvenuta nei cieli di Torino, l’Aeronautica militare ha manifestato la volontà di riconoscere un indennizzo ai familiari della piccola Laura Origliasso, la bambina di cinque anni che perse la vita nell’incidente del 16 settembre 2023. Secondo quanto trapelato, i legali dell’Arma avrebbero già avviato i contatti con la famiglia […]

16/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, martedì 16 settembre. Un operaio di origine tunisina, di 36 anni, ha perso la vita precipitando mentre stava eseguendo l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto di un capannone situato in via della Pace. E’ accaduto a San Giuliano Milanese, nell’hinterland sud di […]

16/09/2025

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

A Torino, in piazza Baldissera, già nota per i suoi cronici problemi di viabilità, si è verificata una scena singolare che ha fatto il giro dei social. Due giovani stranieri, esasperati dal traffico bloccato, si sono improvvisati agenti della circolazione tentando di aiutare gli automobilisti rimasti intrappolati nella maxi rotonda. Vestiti in modo del tutto […]

16/09/2025

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

A vent’anni dalla misteriosa scomparsa di Elena Vergari, 47 anni, casalinga di Ladispoli svanita nel nulla il 5 giugno 2005, il caso potrebbe conoscere una svolta. Alcune ossa sono state trovate dalla polizia in un terreno alla periferia del comune del litorale romano, proprio nella zona indicata da una lettera anonima giunta di recente alla […]

16/09/2025

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Un episodio scioccante ha scosso la zona di Fidene, a Roma. Un bambino di 8 anni, che stava festeggiando il compleanno al parco delle Magnolie, è stato brutalmente aggredito da tre coetanei poco più grandi, che lo hanno colpito con un bastone al volto provocandogli gravi ferite, tra cui una profonda al labbro. L’intervento immediato […]

15/09/2025

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

La piazza romana torna ad accendersi con la mobilitazione pro-Palestina. In Campidoglio, gli attivisti della “rete antisionista” hanno aperto un collegamento con una delle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla, partita dalla Sicilia con destinazione Striscia di Gaza. Il collegamento è stato salutato dallo scoppio dell’applauso e degli slogan “free Palestine”: ma se gli organizzatori […]

15/09/2025

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

L’allarme sicurezza torna a scuotere il cuore di Roma. In pochi giorni la Polizia locale ha individuato almeno venti “batterie” di truffatori e borseggiatori operative tra il Tridente e il centro storico, con epicentro nei luoghi più affollati da turisti come Fontana di Trevi, il Pantheon e il Colosseo. Le denunce di residenti e commercianti […]

15/09/2025

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Situazione totalmente fuori controllo

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Situazione totalmente fuori controllo

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Prostituzione a cielo aperto, spaccio di droga, immondizia accatastata accanto ai cassonetti e panchine ridotte a giacigli di fortuna. È questo lo scenario che ogni giorno si presenta davanti agli occhi di chi frequenta Parco Sempione e le strade che lo circondano — via […]

15/09/2025