Wall Street a rischio “Repocalypse” – La liquidità precipita: “Attenzione al 15 Settembre”

01/09/2025

Il sistema finanziario statunitense sta mostrando segnali llarmanti che stanno mettendo in guardia gli operatori di mercato: la riduzione delle riserve bancarie e il calo dell’utilizzo della reverse repo facility suggeriscono un pericoloso irrigidimento della liquidità, fatto che alimenta il timore di una nuova crisi simile a quella del 2019

Cosa sta succedendo?

La cosiddetta “Repocalypse” (ossia un collasso nel mercato dei pronti contro termine, o repo) si sta profilando all’orizzonte. Il sistema, già compromesso dalla scarsità di riserve detenute dalle banche presso la Federal Reserve, registra ora un ulteriore calo nell’uso della reverse repo facility — lo strumento che il Tesoro Fed utilizza per drenare liquidità in eccesso dal mercato. Questi trend lasciano intendere un calo nella fiducia e una maggiore difficoltà nella gestione della liquidità a brevissimo termine.

.Chi ha vissuto la crisi dei repo del 2019 ricorda bene come il mercato possa essere fragile. Quel mese, la scadenza delle imposte aziendali e l’emissione di nuovi titoli del Tesoro fecero precipitare la liquidità: il tasso SOFR passò da 2,43% a un picco di 5,25% nel giro di un solo giorno, arrivando localmente a sfiorare il 10%. La Fed dovette intervenire d’urgenza: iniezioni per 75 miliardi di dollari di liquidità, seguite da interventi quotidiani per il resto della settimana, riuscirono infine a stabilizzare la situazione

E ora il 15 settembre preoccupa

Quest’anno l’attenzione degli analisti è puntata proprio sulla data del 15 settembre, termine per il versamento delle imposte societarie: l’afflusso massiccio di pagamenti al Tesoro rischia di prosciugare ulteriormente le riserve bancarie, lasciando il sistema a corto di liquidità nel pieno dell’autunno finanziario. I timori sono che, senza un intervento tempestivo della Fed, si possa replicare lo stress estremo vissuto nel 2019 — con il mercato dei repo in tilt, e con riflessi immediati sui tassi interbancari e sulla stabilità del segmento a pronti contro termine.

“Repocalypse” sintetizza al meglio la gravità della situazione attuale: una combinazione di riserve ridotte, minori scambi in reverse repo e un possibile picco nella domanda di liquidità a metà settembre potrebbe scatenare una crisi sistemica. La reazione di Wall Street e delle autorità monetarie sarà cruciale nei giorni a venire.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Occupazione in Italia ai massimi storici, cresce il lavoro al Sud e tra gli over 50

Occupazione in Italia ai massimi storici, cresce il lavoro al Sud e tra gli over 50

Il mercato del lavoro italiano conferma una fase positiva: secondo i dati Istat, gli occupati hanno raggiunto quota 24,2 milioni, con un tasso di occupazione al 62,6% nel secondo trimestre 2025. A trainare la crescita sono le donne, gli over 50 e soprattutto il Mezzogiorno, dove per la prima volta il tasso di occupazione ha […]

13/09/2025

Rotta Artica, la Cina sfida il Canale di Suez – Il viaggio è sempre più breve: a rischio la centralità del Mediterraneo

Rotta Artica, la Cina sfida il Canale di Suez – Il viaggio è sempre più breve: a rischio la centralità del Mediterraneo

La Cina apre la rotta artica: sfida al Canale di Suez. La Cina compie un passo strategico nel commercio marittimo globale inaugurando il “China-Europe Arctic Express”, un nuovo servizio stagionale lungo la Northern Sea Route (NSR), la rotta artica che costeggia la Siberia. L’obiettivo è chiaro: ridurre la dipendenza dai passaggi tradizionali come Suez e […]

12/09/2025

Lazio leader dell’export: farmaceutica e trasporto spingono la crescita

Lazio leader dell’export: farmaceutica e trasporto spingono la crescita

Il Lazio si conferma locomotiva dell’export italiano, con un balzo del 17,4% nei primi sei mesi del 2025, il più alto tra tutte le regioni. A rivelarlo è l’ultimo bollettino dell’Istat, che attribuisce la crescita soprattutto al traino del farmaceutico, fiore all’occhiello dell’economia laziale, e al comparto dei mezzi di trasporto (esclusi gli autoveicoli). Il […]

12/09/2025

Boom di Revolut in Italia – Un cliente ogni 15 secondi: superati 4 milioni. Ecco perché ha così successo

Boom di Revolut in Italia – Un cliente ogni 15 secondi: superati 4 milioni. Ecco perché ha così successo

La banca digitale Revolut ha annunciato di aver raggiunto un traguardo storico nel nostro Paese: oltre 4 milioni di clienti attivi, un risultato che la colloca tra le prime cinque banche italiane per numero di correntisti e al primo posto tra gli istituti stranieri presenti sul mercato nazionale. Il risultato arriva a pochi mesi dal […]

11/09/2025

Trump chiede all’Ue di imporre dazi al 100% su India e Cina – Obiettivo: fare pressioni su Mosca. La strategia

Trump chiede all’Ue di imporre dazi al 100% su India e Cina – Obiettivo: fare pressioni su Mosca. La strategia

Donald Trump ha respinto la proposta avanzata da Bruxelles e Londra al G7 di metà giugno in Canada, che prevedeva di ridurre il prezzo massimo consentito per l’acquisto di petrolio russo da 60 a 45 dollari al barile. Secondo l’ex presidente americano, abbassare il tetto non sarebbe una misura utile per limitare i guadagni del […]

11/09/2025

La Germania fa un maxi investimento da 26 miliardi per ridurre i costi dell’energia. Un aiuto a famiglie e imprese: e l’Italia?

La Germania fa un maxi investimento da 26 miliardi per ridurre i costi dell’energia. Un aiuto a famiglie e imprese: e l’Italia?

La Germania ha messo in campo un piano senza precedenti da 26 miliardi di euro per contenere i costi energetici e sostenere la ripresa economica. L’iniziativa, fortemente voluta dal cancelliere Friedrich Merz, si basa su due disegni di legge che, nei prossimi quattro anni, ridurranno in modo significativo le spese legate all’elettricità per famiglie e […]

09/09/2025

Nasce experiencelazio.it, il portale regionale del turismo rurale

Nasce experiencelazio.it, il portale regionale del turismo rurale

È online experiencelazio.it, il primo portale digitale dedicato alla diversificazione agricola del Lazio. Una sorta di “Booking” per gli agriturismi che raccoglie già 1.400 imprese agricole e che, secondo le stime, potrà attrarre 200 mila utenti tra turisti, cittadini, operatori economici e istituzioni. L’iniziativa, realizzata da Commodore Industries per Arsial, mira a generare un giro […]

08/09/2025

In Italia 1 giovane su 6 cambia lavoro ogni anno – “La qualità della vita è più importante della carriera”

In Italia 1 giovane su 6 cambia lavoro ogni anno – “La qualità della vita è più importante della carriera”

In Italia i giovani sembrano dare sempre più importanza alla qualità della vita rispetto alla tradizionale idea di carriera. Una recente indagine condotta da Doxa rivela che circa un under 35 su sei decide di cambiare lavoro ogni anno, segno evidente di una generazione che non teme la mobilità pur di inseguire condizioni di maggiore […]

08/09/2025

L’Italia perderà 12 milioni di lavoratori attivi nei prossimi 30 anni ( e il Pil crollerà del 22%) I dati OCSE

L’Italia perderà 12 milioni di lavoratori attivi nei prossimi 30 anni ( e il Pil crollerà del 22%) I dati OCSE

Il futuro demografico ed economico dell’Italia desta forte preoccupazione. Secondo i dati OCSE, nei prossimi 35 anni la popolazione in età da lavoro subirà un vero e proprio tracollo: si stima un calo di circa 12 milioni di persone, pari al 34%. Un ritmo di riduzione quattro volte più rapido rispetto alla media degli altri […]

07/09/2025