Torino – Caldo infernale: si fermano anche i rider, niente consegne dalle 12.30 alle 16 nei giorni roventi. Ecco le nuove regole

03/07/2025

Torino – Caldo infernale: fermati anche i rider, niente consegne dalle 12.30 alle 16 nei giorni roventi.

A Torino e nel resto del Piemonte entrano in vigore nuove misure volte a proteggere la salute dei rider durante le giornate più torride dell’estate. A partire dal 2 luglio e fino al 31 agosto, infatti, anche i lavoratori delle consegne a domicilio rientreranno tra le categorie tutelate dall’ordinanza anti-caldo della Regione, che impone restrizioni all’attività lavorativa nelle fasce orarie più critiche in termini di esposizione al calore.

La decisione amplia l’ambito di applicazione delle misure già in vigore per altri settori esposti, come l’agricoltura, il florovivaismo e l’edilizia, includendo ora anche chi effettua consegne in bicicletta o scooter, spesso attivo proprio durante le ore centrali della giornata, quando il rischio di colpi di calore è più elevato. In particolare, quando il bollettino regionale segnala un rischio climatico “alto”, saranno vietate le consegne dalle 12.30 alle 16.00, ossia nelle ore di massimo picco termico.

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, si tratta di un’estensione necessaria: «Siamo stati la prima regione italiana a introdurre norme specifiche contro il lavoro sotto il sole in condizioni estreme, e oggi siamo i primi a estenderle anche ai rider, una categoria particolarmente esposta al caldo nelle aree urbane».

L’ordinanza non si limita a vietare il lavoro in determinati orari: prevede anche che i datori di lavoro forniscano strumenti e dispositivi adeguati per tutelare la salute dei dipendenti e ridurre l’esposizione ai rischi legati alle alte temperature. Tali misure sono accompagnate da linee guida operative, elaborate dall’Ufficio prevenzione della Regione, che forniscono indicazioni pratiche su come continuare a svolgere le attività in modo sicuro anche durante l’estate.

L’iniziativa del Piemonte arriva in un momento in cui si discute a livello nazionale e aziendale delle condizioni di lavoro dei rider. Proprio lo stesso giorno, ad esempio, la piattaforma Glovo ha avanzato l’ipotesi di riconoscere bonus economici per chi effettua consegne anche oltre i 40 gradi, una proposta che ha sollevato polemiche sul rischio di incentivare il lavoro in condizioni estreme invece di evitarlo.

Il provvedimento piemontese rappresenta un passo concreto verso una maggiore tutela della salute e della sicurezza nei lavori esposti al caldo estremo, e mette in evidenza la necessità di norme più inclusive e coerenti con i cambiamenti climatici e le nuove forme di occupazione urbana.

 

 

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Tir contromano in Tangenziale, paura in strada, tragedia rischiata

Milano – Tir contromano in Tangenziale, paura in strada, tragedia rischiata

Mattinata di tensione ieri, giovedì 21 agosto, intorno alle ore 9, quando un camion di grosse dimensioni con targa straniera ha creato scompiglio lungo la tangenziale pavese, in direzione MIlano. L’autista, probabilmente confuso dalle indicazioni del navigatore, ha infatti imboccato per ben due volte la carreggiata nel senso di marcia opposto, generando momenti di forte […]

22/08/2025

Torino – Crosetto (FdI): “Bene lo sgombero del Leoncavallo, ma a Torino Lo Russo continua a proteggere Askatasuna”

Torino – Crosetto (FdI): “Bene lo sgombero del Leoncavallo, ma a Torino Lo Russo continua a proteggere Askatasuna”

“Accogliamo con grande soddisfazione lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano: un segnale chiaro che lo Stato può e deve far rispettare la legge, anche contro occupazioni che da decenni venivano considerate intoccabili” – dichiara Giovanni Crosetto, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale a Torino ed Europarlamentare. “E a Torino? Da quasi trent’anni […]

22/08/2025

Milano – E’ morta l’attrice e scrittrice milanese Lucrezia Baccichet, aveva 28 anni

Milano – E’ morta l’attrice e scrittrice milanese Lucrezia Baccichet, aveva 28 anni

Lucrezia Baccichet, giovane attrice e scrittrice nata a Milano, ha perso la vita poco prima del suo ventottesimo compleanno che avrebbe festeggiato il 18 settembre. L’incidente mortale è avvenuto mercoledì 20 agosto, nella tarda mattinata, lungo la strada provinciale che collega Foggia a Troia, località legata alle origini della sua famiglia e dove si trovava […]

22/08/2025

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025