
Milano- L’attrice Tatiana Luter derubata di orologi e gioielli: bottino da 2 milioni di euro. Ladri arrestati in Centrale

Un furto da film è avvenuto lo scorso giovedì 17 luglio 2025 a Milano, con protagonisti loro malgrado un cittadino francese di 38 anni e l’attrice Tatiana Luter, prossimamente sul grande schermo accanto ad Al Pacino nel film Maserati: The Brothers. I due viaggiavano a bordo del Frecciarossa in arrivo da Firenze quando sono stati presi di mira da un trio di ladri.
I malviventi, tre giovani algerini di 20, 21 e 24 anni, avevano individuato la coppia già nella stazione di partenza, seguendoli fino al treno diretto verso Milano. Durante il tragitto li hanno tenuti d’occhio per circa due ore, in attesa del momento giusto per entrare in azione. Una volta trovata l’occasione, hanno preso la borsa dell’attrice, nascosta nella cappelliera, e l’hanno infilata nel loro trolley vuoto.
La valigia sottratta conteneva gioielli e orologi di altissimo valore, per un totale stimato vicino ai due milioni di euro. Tra gli oggetti rubati, spiccavano alcuni orologi di lusso: un Richard Mille da un milione di euro, un Patek Philippe da 200mila euro, oltre a un Breitling e numerosi monili come anelli, collane e bracciali.
L’assenza della borsa è stata notata solo all’arrivo nella stazione centrale di Milano, quando i passeggeri si sono resi conto del furto e hanno subito chiesto aiuto ai militari presenti sul posto. Nel frattempo, però, la polizia ferroviaria aveva già notato il comportamento sospetto dei tre giovani, che si erano rapidamente allontanati dalla stazione a bordo di un taxi.
Gli agenti sono intervenuti poco dopo, cogliendoli sul fatto mentre stavano aprendo il trolley per prelevare la borsa trafugata. I tre sono stati fermati e condotti in tribunale per un’udienza immediata, al termine della quale sono stati rimessi in libertà, ma su di loro pende ora un provvedimento di espulsione dal territorio italiano.
Pochi giorni dopo l’episodio, l’attrice Tatiana Luter ha voluto condividere la sua gratitudine attraverso un messaggio pubblicato sui social: “Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento al 10^ reggimento genio guastatori di Cremona, al 5^ reggimento lancieri di Novara e alla polizia di Stato per la loro straordinaria professionalità e il loro intervento tempestivo in seguito al furto subito – ha scritto l’attrice – La loro risposta rapida e coordinata ha portato all’arresto del responsabile e al recupero degli oggetti rubati, di grande valore. Siamo profondamente grati per il loro coraggio, la dedizione e il servizio esemplare”